La ricerca ha trovato 217 risultati

da PhilPole
lun giu 06, 2011 11:44 am
Forum: H4Help
Argomento: Articoli con le prove della Four 500
Risposte: 30
Visite : 3814

Articoli con le prove della Four 500

Ciao a tutti! Ho letto sul sito la lista di articoli riguardanti la 500 four comparsi nel corso degli anni su varie riviste del settore. Non è che qualcuno ha delle copie digitali da condividere? In particolare mi interesserebbero molto gli articoli comparsi su: Legend Bike N. 56 Moto Tecnica Novemb...
da PhilPole
gio giu 02, 2011 12:17 pm
Forum: H4Tecnico
Argomento: olio forcella: sintetico o minerale?
Risposte: 48
Visite : 5314

Ma mettere invece un 10w40 sintetico o semi sintetico è controindicato? Sto maledetto olio minerale è introvabile, ho girato tutti i grossi supermercati in zona e i vari Obi, brico,.. Ma niente da fare!
da PhilPole
gio giu 02, 2011 11:14 am
Forum: H4Tecnico
Argomento: olio forcella: sintetico o minerale?
Risposte: 48
Visite : 5314

jrampa ha scritto:Ma di che zona sei?
qui in provincia di milano sia al Carrefour che alla Esselunga ,
C'è persino la scelta della marca che preferisci


A Como, ho provato anche dall'obi che ha un'ampia scelta, ma di minerale c'è solo il 15w40, di 10w40 al massimo solo semi sintetici o con base sintetica
da PhilPole
gio giu 02, 2011 10:34 am
Forum: H4Tecnico
Argomento: olio forcella: sintetico o minerale?
Risposte: 48
Visite : 5314

Ciao a tutti! Dove trovo un olio 10w40 minerale? a quella gradazione trovo soltanto oli sintetici o semi-intetici.. AL Carrefour e anche alla esse lunga lo trovi di diverse marche. Son appena stato all'esselunga, anche li solo sintetici o semi- sintetici.. Ma sti oli minerali son diventati introvab...
da PhilPole
mer giu 01, 2011 11:37 pm
Forum: H4Tecnico
Argomento: ossido su steli.
Risposte: 40
Visite : 2338

Dopo parecchia fatica, soprattutto nell'estrazione del paraolio, ho lucidato e svuotato entrambi gli steli. Ho il problema ora nell'inserimento del paraolio nuovo: entra con forte interferenza. Cosa posso usare del corretto diametro(credo il più esterno) per non rovinarlo con il martello? Grazie! S...
da PhilPole
mer giu 01, 2011 11:34 pm
Forum: H4Tecnico
Argomento: vite esagonale del fodero forcella spanata: che fare?
Risposte: 15
Visite : 737

Phil, la vite filettata tutta o no non incide sulla tenuta che é data dalla rondella di rame (l'originale è in alluminio). Non mi sono mai posto il problema della coppia di serraggio, stringo e basta. Credo che in un buon numero di officine, anche stimate, se chiedi dov'è la chiave dinamometrica se...
da PhilPole
mer giu 01, 2011 11:31 pm
Forum: H4Tecnico
Argomento: olio forcella: sintetico o minerale?
Risposte: 48
Visite : 5314

jrampa ha scritto:
PhilPole ha scritto:Ciao a tutti! Dove trovo un olio 10w40 minerale? a quella gradazione trovo soltanto oli sintetici o semi-intetici..


AL Carrefour e anche alla esse lunga lo trovi di diverse marche.


Ah ecco non avevo pensato ai supermercati!
Domani se sono aperti vado a vedere!
grazie!
da PhilPole
mer giu 01, 2011 6:20 pm
Forum: H4Tecnico
Argomento: vite esagonale del fodero forcella spanata: che fare?
Risposte: 15
Visite : 737

Se non è riportata la coppia di serraggio vuol dire che basta stringere la vite quanto basta perchè la rondella di rame faccia tenuta. Per le viti a questo punto rimando a qualcuno che ha più esperienza in merito..non so come aiutarti... ciao Grazie mille per i consigli che già mi hai dato!
da PhilPole
mer giu 01, 2011 6:13 pm
Forum: H4Tecnico
Argomento: vite esagonale del fodero forcella spanata: che fare?
Risposte: 15
Visite : 737

COsa dite di fare? voi come avete risolto? Penso che comunque con una rondella di rame nuova ed applicando con la dinamometrica la corretta coppia di serraggio(qualcuno la conosce?) non dovrei aver problemi. Aspetto speranzoso dei consigli! Io rimetterei le viti originali (nuove). Tieni conto che i...
da PhilPole
mer giu 01, 2011 6:02 pm
Forum: H4Tecnico
Argomento: vite esagonale del fodero forcella spanata: che fare?
Risposte: 15
Visite : 737

MrZ ha scritto:dopo avvitata non si vede più :D


eheheh quello di sicuro! Però non può creare problemi di trafilamento d'olio? e soprattutto che coppia di serraggio devo applicargli per non strappare il tutto, non avendo più il fermo dato dalla fine della filettatura?