problemi di minimo

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
gigi84
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 18, 2005 1:22 pm

problemi di minimo

Messaggio da gigi84 »

una volta che si è scaldata a dovere, ovvero dopo circa 6km in traffico cittadino, la mia 400 non tiene più il minimo. Al semaforo scende gradatamente di giri fino a spegnersi. Prima di essere in temperatura però lo tiene molto bene, anche a 1000 giri. Cosa può essere? Pensavo getti del minimo sporchi o ghigliottine non allineate, voi che dite?
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Messaggio da MrZ »

al primo semaforo rosso dopo 5 km gira in senso q.b. orario la vite del minimo q.b.
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
gigi84
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 18, 2005 1:22 pm

Messaggio da gigi84 »

mi sa che non è solo un problema di minimo basso, avevo provato a fare così ma in chiusura gas rimaneva troppo acelerata.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

Magari entra aria. Stringi le fascette sui collettori
Ciaooo

Alessandro
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

...o al contrario ne entra poca (filtro aria un po' sporco) e da freddo è come con aria tirata e quindi ok, ma da caldo muore...

... altra cosa se hai un gioco valvole troppo stretto, magari a caldo si annulla...
... Mio figlio si chiamerà Avon.
Avatar utente
minavagante
Messaggi: 853
Iscritto il: lun gen 26, 2004 10:35 am

Messaggio da minavagante »

hai toccato le viti della miscela al minimo?
detto così sembrerebbe grassa
WLF
gigi84
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 18, 2005 1:22 pm

Messaggio da gigi84 »

Magari entra aria. Stringi le fascette sui collettori

Proverò, anche se mi sembrava di averle strette bene

o al contrario ne entra poca (filtro aria un po' sporco) e da freddo è come con aria tirata e quindi ok, ma da caldo muore...

Escludo in quanto il filtro aria è nuovo

ltra cosa se hai un gioco valvole troppo stretto, magari a caldo si annulla...

Questo potrebbe essere, ma se così fosse non dovrei senire la differenza ad ogni regime?

hai toccato le viti della miscela al minimo?
detto così sembrerebbe grassa

Sì, le ho toccate. Anch'io effettivamente pensavo di giocare su quelle. Sono comunque svitate di 2 giri e mezzo o poco più, svito ancora?
Avatar utente
napolispara
Messaggi: 6749
Iscritto il: mer nov 30, 2005 4:52 pm

Messaggio da napolispara »

gigi84 ha scritto:
hai toccato le viti della miscela al minimo?
detto così sembrerebbe grassa

Sì, le ho toccate. Anch'io effettivamente pensavo di giocare su quelle. Sono comunque svitate di 2 giri e mezzo o poco più, svito ancora?


se parli delle viti aria sei un pelino grasso, avvita ad 1 giro e 1/4
Veloci ma senza fretta!
Respirando coi talloni
La semaforologia è una scienza esatta!
Se frenavo era peggio!
Immagine

MVDR
Avatar utente
minavagante
Messaggi: 853
Iscritto il: lun gen 26, 2004 10:35 am

Messaggio da minavagante »

riporta le viti alla posizione standard (credo un giro e mezzo, ma vorrei avere la conferma perchè non conosco questi carburatori)
se i carburatori sono a posto, è inutile pistolare con le viti del minimo, si fanno più danni che benefici
WLF
gigi84
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 18, 2005 1:22 pm

Messaggio da gigi84 »

iporta le viti alla posizione standard (credo un giro e mezzo, ma vorrei avere la conferma perchè non conosco questi carburatori)
se i carburatori sono a posto, è inutile pistolare con le viti del minimo, si fanno più danni che benefici

Infatti, lo credo anch'io. Comuque la regolazione standard è appunto di 2 giri e mezzo.

se parli delle viti aria sei un pelino grasso, avvita ad 1 giro e 1/4

ma se avvito ingrasso ancora di più.
Rispondi