(O.T.) Una macchinetta per jaddupizzaru!

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

Primo esordio di codesto motore è sulla 125,poi installato pure su versioni specil del 124.....special T, spider.Coupè :wink: :lol: :lol:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Avatar utente
Oliver64
Messaggi: 10874
Iscritto il: gio set 09, 2004 4:02 pm

Messaggio da Oliver64 »

fracacchio ha scritto:
Oliver64 ha scritto:La ricordo.... era considerata una macchina molto affidabile ma da sfigati... quella dei "voglio ma non posso" che sognavano il coupe 124 di pininfarina (una favola! la prima macchina che ho guidato) e si accontentavano della 850.

Mi sa che non ne hanno fatte molte... non la ricordo come un successo commerciale.

Il frontale era abbastanza bello, il posteriore era orrendo (almeno per i canoni estetici di allora - oggi, col sapore del ricordo, anche dei cessi come la NSU Prinz e la Simca 1000 hanno i loro estimatori).

Per quello che ne so, è stata una delle ultime Fiat "vecchia maniera"... ma non ne sono sicurissimo....


Olly codesta è l'850 .....la spider e la bertone......belline! l'850 a diff. del 128SL aveva mot. e traziome post,tutto ant l'SL. ed il 124 che tu menzioni motore ant. traz. post. :wink:


Le 850 (berlina a parte) avevano un fascino... anche se la spider non finiva di piacermi per quelle griglie di raffreddamento sul culo (era il duetto dei poveri... ti ricordi?, come la X1/9 era la Ferrari dei poveri.... la Fiat... una storia da poveri... :lol: :lol: :lol: ).

Mi confermi che il motore 850 è quello che poi ha equipaggiato (o dal quale è derivato) 128, 127, Tipo, Brava/Bravo...?
Sono nessuno...e me ne vanto!
Se non c'è moto, la moto non è moto.
Vince chi muore con più giocattoli!
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

Oliver64 ha scritto:
fracacchio ha scritto:
Oliver64 ha scritto:La ricordo.... era considerata una macchina molto affidabile ma da sfigati... quella dei "voglio ma non posso" che sognavano il coupe 124 di pininfarina (una favola! la prima macchina che ho guidato) e si accontentavano della 850.

Mi sa che non ne hanno fatte molte... non la ricordo come un successo commerciale.

Il frontale era abbastanza bello, il posteriore era orrendo (almeno per i canoni estetici di allora - oggi, col sapore del ricordo, anche dei cessi come la NSU Prinz e la Simca 1000 hanno i loro estimatori).

Per quello che ne so, è stata una delle ultime Fiat "vecchia maniera"... ma non ne sono sicurissimo....


Olly codesta è l'850 .....la spider e la bertone......belline! l'850 a diff. del 128SL aveva mot. e traziome post,tutto ant l'SL. ed il 124 che tu menzioni motore ant. traz. post. :wink:


Le 850 (berlina a parte) avevano un fascino... anche se la spider non finiva di piacermi per quelle griglie di raffreddamento sul culo (era il duetto dei poveri... ti ricordi?, come la X1/9 era la Ferrari dei poveri.... la Fiat... una storia da poveri... :lol: :lol: :lol: ).

Mi confermi che il motore 850 è quello che poi ha equipaggiato (o dal quale è derivato) 128, 127, Tipo, Brava/Bravo...?

Perlomeno il monoblocco si, ma il rinnovamento è arrivato con i FIre, per cui con la uno, credo che Brava e Bravo e tutta quella generazione derivino da quest'ultimo (FIRE)
Immagine
nanni4fun.cim
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

Nicht! neinn!......il motore 850 è già un derivato prima del topolino,poi 600,poi 750,850,serie coupè cil 903cc. e da questo le serie a venire di 127,a112,a112 E III serie diviene 940 cc Abbarta 1050CC,poi prosegue in cc 903 con panda 45.....fine,poi ripreso dalla seat marbella

Il mot del 128 è nato con quella vettura molto innovativo ....credo sia il primo motore a montare una distribuzione a cinghia dentata.....uscì pure l'alfasud con questo sistema a cinghia,ma credo poco dopo.....
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

nannibegood ha scritto:
Oliver64 ha scritto:
fracacchio ha scritto:
Oliver64 ha scritto:La ricordo.... era considerata una macchina molto affidabile ma da sfigati... quella dei "voglio ma non posso" che sognavano il coupe 124 di pininfarina (una favola! la prima macchina che ho guidato) e si accontentavano della 850.

Mi sa che non ne hanno fatte molte... non la ricordo come un successo commerciale.

Il frontale era abbastanza bello, il posteriore era orrendo (almeno per i canoni estetici di allora - oggi, col sapore del ricordo, anche dei cessi come la NSU Prinz e la Simca 1000 hanno i loro estimatori).

Per quello che ne so, è stata una delle ultime Fiat "vecchia maniera"... ma non ne sono sicurissimo....


Olly codesta è l'850 .....la spider e la bertone......belline! l'850 a diff. del 128SL aveva mot. e traziome post,tutto ant l'SL. ed il 124 che tu menzioni motore ant. traz. post. :wink:


Le 850 (berlina a parte) avevano un fascino... anche se la spider non finiva di piacermi per quelle griglie di raffreddamento sul culo (era il duetto dei poveri... ti ricordi?, come la X1/9 era la Ferrari dei poveri.... la Fiat... una storia da poveri... :lol: :lol: :lol: ).

Mi confermi che il motore 850 è quello che poi ha equipaggiato (o dal quale è derivato) 128, 127, Tipo, Brava/Bravo...?

Perlomeno il monoblocco si, ma il rinnovamento è arrivato con i FIre, per cui con la uno, credo che Brava e Bravo e tutta quella generazione derivino da quest'ultimo (FIRE)


Nò.....il fire nasce 1000cc tutto differente dal 903 e dal monoblocco del 128......tutt'altra roba.......il mot 128 già nella versione rally era 1350 o giù di lì ....da quasta base nasce la bravo..e tutta la serie intermedia
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
hondafourcatania
Messaggi: 128
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 am

Messaggio da hondafourcatania »

Ne hai una sottocchio?
Honda4CT (CT)
Jaddupizzaru
Messaggi: 2362
Iscritto il: mar mag 16, 2006 1:20 am

Messaggio da Jaddupizzaru »

hondafourcatania ha scritto:Ne hai una sottocchio?
Honda4CT (CT)

Ciao H4CT!!! Beh,veramente per adesso le mie ricerche si stanno limitando ai vari siti d'annunci...
Insomma...prima di fare la mossa aspetto almeno di aver racimolato un po' di soldini...
Oh a proposito...non e' che potresti aiutarmi nella ricerca...?
Sapresti per caso dove indirizzarmi? Sai com'e'! Grazie. :D :wink:
... in molti mi chiamano anche Dario.
- CB 750 FOUR (1977) - FIAT 128 SL (1972) -

Immagine Immagine Immagine Immagine
hondafourcatania
Messaggi: 128
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 am

Messaggio da hondafourcatania »

Parteciperò volentieri alla ricerca anche perchè sono un appassionato della auto che hanno spopolato 20 - 40 anni fà per l'Italia. Sono vicino anche ad alcuni club. A proposito di amici e di club: conosci Giovanni di Giarre fornitore di parti per le moto giapponesi anni 70 - 80?

Ciao
Jaddupizzaru
Messaggi: 2362
Iscritto il: mar mag 16, 2006 1:20 am

Messaggio da Jaddupizzaru »

hondafourcatania ha scritto:Parteciperò volentieri alla ricerca ...

:D :wink:
hondafourcatania ha scritto:...conosci Giovanni di Giarre fornitore di parti per le moto giapponesi anni 70 - 80?

Certochessi'! Giovanni e Umberto...mitici!Anzi ,ora che mi ci fai pensare...e' da un po' che non vado a trovarli! :idea: :D
... in molti mi chiamano anche Dario.
- CB 750 FOUR (1977) - FIAT 128 SL (1972) -

Immagine Immagine Immagine Immagine
Jaddupizzaru
Messaggi: 2362
Iscritto il: mar mag 16, 2006 1:20 am

Messaggio da Jaddupizzaru »

fracacchio ha scritto:
galbo ha scritto:il cesso vero era la serie successiva, con il culo che "scappava via" ed i faretti posteriori ovali (se non rcordo male)
a me questo modello è sempre piaciuto, ha una sua personalità


concordo........questa è una SL il mod dopo mi pare si chiamasse 3P.....


Si,la 3p e' il modello successivo e fa troppo cagare! e' bruttissima!
a me piace l'SL... ma a proposito...io finora ho solo visto la 1100 (SL)...
la 1300 e' uguale-uguale alla 1100 o cambia in qualcosa,esteticamente?No,perche' qualora fosse uguale...mi chiedevo quale delle due cilindrate era meglio prendere...
Nel caso in cui fossero diverse...andrei subito per la 1100,che m'attizza proprio!! :D :D
... in molti mi chiamano anche Dario.
- CB 750 FOUR (1977) - FIAT 128 SL (1972) -

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi