(O.T.) Una macchinetta per jaddupizzaru!

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Messaggio da Tums »

Io ho avuto una Fiat 125 Special, per intenderci questa:
Immagine
Dello stesso colore: celeste.
Era un missile, ci feci un Viterbo-Como in poco più di 4 ore.


Piccola curiosità per i comaschi: dalle nostre parti la chiamavano il Gommone, sapete perché? 8) 8) 8)



;T
Il problema non è la moto.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

tums ha scritto:Io ho avuto una Fiat 125 Special, per intenderci questa:
Immagine
Dello stesso colore: celeste.
Era un missile, ci feci un Viterbo-Como in poco più di 4 ore.


Piccola curiosità per i comaschi: dalle nostre parti la chiamavano il Gommone, sapete perché? 8) 8) 8)



;T


Forse per la forma a chiglia un pò chiattozza? :lol:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

tums ha scritto:Io ho avuto una Fiat 125 Special, per intenderci questa:
Immagine
Dello stesso colore: celeste.
Era un missile, ci feci un Viterbo-Como in poco più di 4 ore.


Piccola curiosità per i comaschi: dalle nostre parti la chiamavano il Gommone, sapete perché? 8) 8) 8)



;T

la mia era rosso amaranto!
Era chiamato gommone la seconda (credo) serie perchè aveva quel filo di gomma sui paraurti, credo avesse anche gli stop diversi!
a Como, Varese e quelle parti era la macchina dei contrabbandieri, quella che andava via meglio ai Biscioni (alfa giulia 1800) della tribù (finanza)
Immagine
nanni4fun.cim
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

nannibegood ha scritto:
tums ha scritto:Io ho avuto una Fiat 125 Special, per intenderci questa:
Immagine
Dello stesso colore: celeste.
Era un missile, ci feci un Viterbo-Como in poco più di 4 ore.


Piccola curiosità per i comaschi: dalle nostre parti la chiamavano il Gommone, sapete perché? 8) 8) 8)



;T

la mia era rosso amaranto!
Era chiamato gommone la seconda (credo) serie perchè aveva quel filo di gomma sui paraurti, credo avesse anche gli stop diversi!
a Como, Varese e quelle parti era la macchina dei contrabbandieri, quella che andava via meglio ai Biscioni (alfa giulia 1800) della tribù (finanza)


Mai esistita la giulia 1800! 8)
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

fracacchio ha scritto:
nannibegood ha scritto:
tums ha scritto:Io ho avuto una Fiat 125 Special, per intenderci questa:
Immagine
Dello stesso colore: celeste.
Era un missile, ci feci un Viterbo-Como in poco più di 4 ore.


Piccola curiosità per i comaschi: dalle nostre parti la chiamavano il Gommone, sapete perché? 8) 8) 8)



;T

la mia era rosso amaranto!
Era chiamato gommone la seconda (credo) serie perchè aveva quel filo di gomma sui paraurti, credo avesse anche gli stop diversi!
a Como, Varese e quelle parti era la macchina dei contrabbandieri, quella che andava via meglio ai Biscioni (alfa giulia 1800) della tribù (finanza)


Mai esistita la giulia 1800! 8)

si diceva e i più dalle mie parti lo davano per vero che quelle della finanza erano portate a 1800.
Immagine
nanni4fun.cim
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

nannibegood ha scritto:
fracacchio ha scritto:
nannibegood ha scritto:
tums ha scritto:Io ho avuto una Fiat 125 Special, per intenderci questa:
Immagine
Dello stesso colore: celeste.
Era un missile, ci feci un Viterbo-Como in poco più di 4 ore.


Piccola curiosità per i comaschi: dalle nostre parti la chiamavano il Gommone, sapete perché? 8) 8) 8)



;T

la mia era rosso amaranto!
Era chiamato gommone la seconda (credo) serie perchè aveva quel filo di gomma sui paraurti, credo avesse anche gli stop diversi!
a Como, Varese e quelle parti era la macchina dei contrabbandieri, quella che andava via meglio ai Biscioni (alfa giulia 1800) della tribù (finanza)


Mai esistita la giulia 1800! 8)

si diceva e i più dalle mie parti lo davano per vero che quelle della finanza erano portate a 1800.


Ho lavorato un pò su quelle della stradale........comunissime vetture di serie ......altro non sò :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Messaggio da Tums »

nannibegood ha scritto:Era chiamato gommone la seconda (credo) serie perchè aveva quel filo di gomma sui paraurti, credo avesse anche gli stop diversi!
a Como, Varese e quelle parti era la macchina dei contrabbandieri, quella che andava via meglio ai Biscioni (alfa giulia 1800) della tribù (finanza)


Si, era la macchina tipica dei contrabbandieri della zona.
A quel che ho sentito io, per scappare dalla finanza i contrabbandieri disseminavano le vie di fuga di chiodi e usavano gomme piene per evitare che le loro auto si fermassero, come accadeva a quelle della finanza. Da cui il nome Gommone.
Ma onestamente non so dire se è vera o leggenda.


;T
Il problema non è la moto.
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

tums ha scritto:
nannibegood ha scritto:Era chiamato gommone la seconda (credo) serie perchè aveva quel filo di gomma sui paraurti, credo avesse anche gli stop diversi!
a Como, Varese e quelle parti era la macchina dei contrabbandieri, quella che andava via meglio ai Biscioni (alfa giulia 1800) della tribù (finanza)


Si, era la macchina tipica dei contrabbandieri della zona.
A quel che ho sentito io, per scappare dalla finanza i contrabbandieri disseminavano le vie di fuga di chiodi e usavano gomme piene per evitare che le loro auto si fermassero, come accadeva a quelle della finanza. Da cui il nome Gommone.
Ma onestamente non so dire se è vera o leggenda.


;T

verità, ma il nome gommone non veniva da quello, era proprio quella gomma centrale sui paraurti che la caratterizzava.
Le gomme piene si usavano, ma la Tribù aveva cominciato ad usare al posto delle bande chiodate le lame che scattavano in su e che tagliavano anche le gomme piene.
Mi ricordo di un gommone trovato dalle parti do Gemonio che aveva un pezzo di putrella saldato al telaio dietro per poter rompere, in frenata, il radiatore del biscione e altre raffinatezze epr non farsi beccare.
Sul lago di Lugano agiva un mini sommergibile che portava sigarette dalla Svizzera all'Italia e un famoso contrabbandiere si era comprato un terreno che era metà in svizzera e metà in Italia, il problema era che davanti a casa aveva il presidio fisso della finanza.
Immagine
nanni4fun.cim
Jaddupizzaru
Messaggi: 2362
Iscritto il: mar mag 16, 2006 1:20 am

Messaggio da Jaddupizzaru »

Oliver64 ha scritto:Con 4000 Euri un mio amico ha preso una volvo V40 SW di 6 anni, perfetta, con 60.000 km, full optional.... ci gira da tre anni con soddisfazione.
Se la macchian è uno sfizio, prendi pure il 128... se ti serve per andarci in giro.... alternative ce n'è a strafottere...

Si,per entrambe le cose... :D
Lo so che a quel prezzo puoi anche trovare un'automobile "nuova"...ma appena ho visto quel 128...sono rimasto allibito! pareva appena uscito di fabbrica...me ne sono un po' invaghito,ecco! :lol:
Spero che tra qualche mesetto (quando avro' il primo stipendio in mano) la trovero' ancora li' ad attendermi! Altrimenti ne cerco un'altra!!eheheh! :D :D
... in molti mi chiamano anche Dario.
- CB 750 FOUR (1977) - FIAT 128 SL (1972) -

Immagine Immagine Immagine Immagine
hondafourcatania
Messaggi: 128
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 am

Messaggio da hondafourcatania »

Caro Jaddu, devi pero' sempre tenere conto che un'auto d'epoca e' sempre un'auto d'epoca, e non una moto, cioe' fatta di mille particolari. Soprattutto nel caso della 128 coupe', auto bellissima anche per me, non sempre si trovano le parti nel fornitori di parti sotto casa. Anche io la pensavo come te fino a qualche tempo fa, pero' devo dire che sto trovando qualche difficolta' a trovare pezzi per auto piu' recenti della 128 3p, e sono sempre in giro sfasci sfasci e su ebay e sono sempre con l'affidabilita' a zero... Con questo non ti voglio scoraggiare. Un'auto d'epoca e' sempre moltoooooooooo piuuuuuuuuuuu' bella di un'auto ultima generazione (nella stragrande maggioranza dei casi)
Rispondi