Cerco 500 Four 1976

Riservato a tutte le richieste di aiuto su dove trovare ricambi e non solo.
ATTENZIONE: non è per chi vende ma per chi compra, pertanto tutti gli annunci di vendita verranno cancellati.
claudio
Messaggi: 5666
Iscritto il: lun gen 26, 2004 2:04 pm

Messaggio da claudio »

VWmaniaco ha scritto:
alexbg ha scritto:cioe', fammi capire....

uno vuole venderti una moto, pero' non e' il proprietario. Il proprietario non lo sa e se lo sa si incacchia.

Anche io mi arrabbierei se uno volesse vendere la mia moto a qualcun altro senza che io lo sapessi. (e si intascasse i soldi).

Io (ma parlo solo per me) lascerei perdere.

ciaoooo

Alessandro

Ragazzi, grazie per i consigli, ma forse mi sono spiegato male. C'è un amico che deve liberare il garage e allora decide, sapendo la mia passione, di regalarmi la CB. Il padre (che non è il proprietario) è d'accordo, ma pretenede di darmela come rottame e di tenersi la targa, perché non vuole avere a che fare con il proprietario. La moto sta in garage da 16 anni e, dai contrassegni dell'assicurazione, ho potuto capire che nell'88-89 ha circolato, quindi escludo che sia rubata. E' bellissima, tranne qualche dettaglio, e quindi intendo lottare per reimmatricolarla. Scusate per la lunghezza dello scritto, ma penso di essere stato chiaro.


Carissimo, scusa se continuo ma ti assicuro vorrei solo chiarificarti la situazione, per esserti d'aiuto.
Che la moto sia in possesso da 16 anni del tuo amico potrebbe essere cosa buona per dimostrare che il veicolo e' stato usucapito. Anche se ho dei dubbi che un mezzo registrato possa essere soggetto alla disciplina dell'usucapione. Vabbe'.
Che il padre del tuo amico sia d'accordo e' del tutto irrilevante in quanto e' il proprietario attuale che deve esserlo! Fai una visura sulla moto e scopri chi e' il proprietario. Se niente niente ti accatti la moto (cosa per me in ogni modo misteriosa in quanto non so come faresti a comparire come effettivo proprietario...) e il proprietario (vero) s'incazza, tu come minimo, rischi un incauto acquisto, per non parlare di eventuali denunce (d'ufficio) di reati piu' gravi.
Secondo il mio modesto parere, qui l'unica persona da sentire (e convincere) e' il vecchio proprietario. Per altro uno che lascia la moto in un garage 16 anni non vedo cosa dovrebbe avere in contrario a vendertela e ricavarci pure qualche soldino. Certo non te la regalerebbero piu', ma almeno dormiresti tranquillo, amico partenopeo!
Il problema non è la moto, é Tums.
"Penso a Cereglio fin quando mi sveglio" (Dante "Paradiso", canto XXXIII)
cimmaro
Messaggi: 276
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:20 pm

Messaggio da cimmaro »

purtroppo é vero.... circolano queste strane offerte.

uno ti vuole vendere o in questo caso regalare la moto ma non é il proprietario quindi:
*per un fattore di onestà si lascia perdere? (un giorno qualcuno potrebbe vendere la tua)
*per non avere casini legali si lascia perdere?(non si sa mai con la giustizia)
*si acquista e si circola liberamente?
*si acquista e ci si becca una fregatura?

spero di sbagliarmi ma anche su ebay in questo momento circola una strana offerta
e vi dirò di più: la stessa offerta(ho riconosciuto la moto) era stata esclusa tempo fa dal servizio antifrode di ebay proprio per i motivi di cui sopra.
ATTENZIONE
Rispondi