Filo frizione four 500

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
emiliano0973
Messaggi: 58
Iscritto il: mer apr 15, 2009 8:25 am

Filo frizione four 500

Messaggio da emiliano0973 »

Ho sostituito le molle e i dischi della frizione della mia 500, l'operazione è filata liscia e senza intoppi, ho rimontato tutto ed ero pronto a fare un giro di collaudo quando mi sono accorto che il filo frizione era diventato improvvisamente troppo lungo, nel senso che anche se tirato al massimo sia dal billone motore che dalla regolazione sulla leva, le marce quasi non entravano, la frizione invece staccava regolarmente.
Aggiungo in oltre che le molle che c'erano prima si erano accorciate di molto ed erano state messe, per ovviare al problema delle rondelle per le cerniere delle porte, un classico.
Avete cortesemente qualche consiglio da darmi?
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

devi regolare pure il P14...
un occhio alle faq non fà mai male. :D

https://www.honda4fun.com/faq/tecniche/tec_09.html

(a meno che il 500 non sia un Kappone.)



ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
emiliano0973
Messaggi: 58
Iscritto il: mer apr 15, 2009 8:25 am

Messaggio da emiliano0973 »

la moto è un k2 del 76. il p14 è quella specie di vitona che sta sul carter sinistro, giusto?
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

azz...Emilià tieni a capa tost'. :lol:
hai guardato e letto la mia faq? ci stanno pure le foto...


ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

rimetti quasi a zero il registro a leva
porta a vedere circa 7 mm di filetto nel registro sul carter

molla la vite con testa esagonale da 10 sul carter
con un cacciavitone regola il P14 girandolo in senso orario fino a sentire il duro e torna indietro di 15, 20 gradi.
Il taglio del P14 deve essere circa a ore 2 (in alto) se sei a ore 3 vuol dire che sei già troppo oltre

dopo questo regoli il registro alla leva lasciando 2cm di gioco al pomello leva.

occhio al persorso del filo che cambia radicalmente il comportamento della frizione, deve passare fra i collettori dei primi due carburi da sinistra
e sotto al serbatoio a destra )io lo faccio passare esterno, un po' antiestetico ma lavora meglio)

però:
- le rondelle sono un po' un pasticcio, se c'è bisogno di molle nuove si prendono
- la coppia a cui hai serrato le molle?
- la sferetta l'hai messa?
- l'asta di rinvio è integra?
... Mio figlio si chiamerà Avon.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

freefour4 ha scritto:devi regolare pure il P14...
un occhio alle faq non fà mai male. :D

https://www.honda4fun.com/faq/tecniche/tec_09.html

(a meno che il 500 non sia un Kappone.)



ff4


azz.... hai già fatto tutto tu :D
... Mio figlio si chiamerà Avon.
emiliano0973
Messaggi: 58
Iscritto il: mer apr 15, 2009 8:25 am

Messaggio da emiliano0973 »

Si ho proprio la capa tosta, domani ci provo,
grazie a tutti per l'aiuto
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Messaggio da carlofour »

Problemi con la tua frizione? Usa questa! :wink:

Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

carlofour ha scritto:Problemi con la tua frizione? Usa questa! :wink:

Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol:

come frizione sembra molto morbida
Immagine
nanni4fun.cim
Rispondi