Adesso mi ammazzo

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
kamillo66
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 13, 2009 5:16 pm

Adesso mi ammazzo

Messaggio da kamillo66 »

Salve a tutti, dopo un pò di tempo mi rifaccio vivo per chiedere a qualcuno se può evitarmi il suicidio.
Come avevo scritto finito il restauro della mia 350 mi sono accorto che il motore non andava sopra i 3500. Dopo qualsiasi tipo di prove e sostituzioni ho aperto il motore (solo la termica), e l'ho rifatto completamente(fasce alesatura sedi valvole e valvole lappatura cilindri spinotti e clip pistoni tutto nuovo). Dopo due mesi che mi hanno tenuto lontano dalla moto mi metto li e rimonto tutto seguendo ogni virgola del manuale d'officina. Provo la compressione la fasatura, la pedana scende con quel bel senso di compressione e incredebilmente il motore và in moto alla seconda pedalata. Finisco di rimontare tutto ci salgo sopra, ma appena uscito dal box la moto si inchioda sempre sopra i 3000-3500 giri.
I carburatori li ho puliti pezzo per pezzo le puntine le ho fasate utilizzando lo strobo. Il blocchetto dell'anticipo 'ho smontato e revisionato, funziona perfettamente. Esiste qualcuno che può dirmi dove posso cercare il problema?
Come prima dello smontaggio quando il motore gira un pò e si scalda la pedana di messa in moto si indurisce come se il motore si bloccasse, ma se uso il motorino di avviamento la moto parte senza nessun indurimento.
Prima di rimontare i cilindri ho controllato il gioco delle bielle e dell'albero motore, nessun gioco e movimento libero e scorrevolissimo.
AAAIUUUTOOOOOOOO
Ciao a tutti[/b]
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

scusa, ma il meccanico che ha fatto il lavoro che dice?
Immagine
nanni4fun.cim
kamillo66
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 13, 2009 5:16 pm

Messaggio da kamillo66 »

Il lavoro l'ho fatto io, come tutto il restauro.
Ma il problema evidentemente non è nel lavoro fatto ma in qualcosa che c'era anche prima perchè il problema è lo stesso, ciao
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

a parte pulirli, hai verificato l'esatta corrispondenza nel numero
dei getti del massimo? può capitare che il numero riportato non
è quello reale...và controllato con un calibro a filo.

le valvole le hai registrate come da manuale?

la pedivella che si indurisce mi lascia perplesso...




ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

secondo me hai due problemi distinti ma non drammatici.

il problema dei 3500 giri sembra essere un problema di alimentazione, controlla il passaggio dei cavi dell'acceleratore. controlla se quando ti fa il problema la vitona del minimo sia a battuta con il comando gas. se non lo è c'è un impedimento che blocca il ritorno delle ghigliottine (filo gas tirato o altro). Se è cosi' togli il serbatoio e verifichi la scorrevolezza.

Per il pedale messa in moto non credo di aver capito il tipo di indurimento: hai poca corsa libera o è bloccato?
... Mio figlio si chiamerà Avon.
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

Quantità della benza in uscita dal serbatoio?
hai filtrini sul tubo?
Immagine
nanni4fun.cim
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

Presa aria dei carb.....apposto?
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
kamillo66
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 13, 2009 5:16 pm

Messaggio da kamillo66 »

Allora: il comando del gas è libero, l'alberino delle ghigliottine si apre e si chiude tutto. La benzina che esce dal serbatoio sembra sufficente e non ho filtrini in mezzo. La pedivella si indurisce come se il motore fosse bloccato in rapporto alla temperatura dello stesso. Ma se metto in moto con ilmotorino non noto nessun indurimento il motore parte allegramente. Ciao
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

kamillo66 ha scritto:Allora: il comando del gas è libero, l'alberino delle ghigliottine si apre e si chiude tutto. La benzina che esce dal serbatoio sembra sufficente e non ho filtrini in mezzo. La pedivella si indurisce come se il motore fosse bloccato in rapporto alla temperatura dello stesso. Ma se metto in moto con ilmotorino non noto nessun indurimento il motore parte allegramente. Ciao



azz... ho capito adesso: non SALE oltre i 3000 non rimane ferma a 3000... scusa

con la frizione tirata fa lo stesso difetto?
... Mio figlio si chiamerà Avon.
kamillo66
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 13, 2009 5:16 pm

Messaggio da kamillo66 »

Con il motore in folle il problema si attenua
Rispondi