Sostituzione Master Cilynder

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
ronafets
Messaggi: 76
Iscritto il: lun mag 02, 2005 9:19 pm

Re: Sostituzione Master Cilynder

Messaggio da ronafets »

Ti consiglio di togliere tutto l'olio del circuito dalla vite di spurgo della pinza


se ho capito bene le operazioni che dovrò fare sono:
- svuoto tutto il circuito attaccando un tubo alla vite di spurgo e "pompando" con la leva freno del vecchio master.
- quando ho la vaschetta vuota e il circuito vuoto smonto il master cilynder e metto quello nuovo.
- chiudo la vite di spurgo
- dalla vaschetta del nuovo master cilynder inserisco il nuovo liquido dei freni (dot4) (senza "pompare" con la leva) fino al livello max

ora devo fare la procedura di spurgo ?
Quando non vado a pescare vado in moto o è il contrario? :)
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: Sostituzione Master Cilynder

Messaggio da MrZ »

sampei4ever ha scritto:
Ti consiglio di togliere tutto l'olio del circuito dalla vite di spurgo della pinza


se ho capito bene le operazioni che dovrò fare sono:
- svuoto tutto il circuito attaccando un tubo alla vite di spurgo e "pompando" con la leva freno del vecchio master.
- quando ho la vaschetta vuota e il circuito vuoto smonto il master cilynder e metto quello nuovo.
- chiudo la vite di spurgo
- dalla vaschetta del nuovo master cilynder inserisco il nuovo liquido dei freni (dot4) (senza "pompare" con la leva) fino al livello max

ora devo fare la procedura di spurgo ?
Vuotare per vuotare scendi anche la pinza, pulisci tutto (con particolare cura alla sede dell'anello), controlli il pistone e cambi l'anello di tenuta ....
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
ronafets
Messaggi: 76
Iscritto il: lun mag 02, 2005 9:19 pm

Messaggio da ronafets »

sampei4ever ha scritto::shock: :shock: :shock:
brutta notizia

speriamo non capiti la stessa cosa a me !
quando mi arriverà ve lo dirò cosi potra eventualmente servire a qualcun altro


ho preso la pinza completa e lo specchieto fortunatamente ci sta
Quando non vado a pescare vado in moto o è il contrario? :)
raffa
Messaggi: 317
Iscritto il: mar feb 24, 2009 10:09 pm

Messaggio da raffa »

Ricordati che per neutralizzare il liquido dei freni devi usare l'acqua... tienila a portata di mano, magari in una bottiglia.
Non mi svegliavo cosi presto di Domenica mattina da quando avevo 10 anni...
Gundam
Messaggi: 301
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:47 am

Messaggio da Gundam »

tony2four ha scritto:
io ho appena montato la pompa freno replica di DS sulla 400, e mi sono accorto che il filetto dello specchietto non ha lo stesso passo...
Adesso mi devo inventare qualcosa per risolvere il tutto, oppure mi tocca girare con il solo sinistro...


Ciao, io ho montato la pompa replica di DS sulla 500k1 e la filettatura dello specchietto (replica, preso sempre da DS) è andata bene. Comunque in garage attaccato a una vecchia pompa devo avere da qualche parte un raccordo femmina-maschio per i due tipi di passo. Mi sono sempre chiesto a cosa servisse, mi sa che l'uso è esattamente questo. Se non vai di modifica fammelo sapere, se lo trovo mi fa piacere mandartelo.


Io ce li ho tuttii e due con l'adattatore perchè mi si era sfilettato il sx... vanno benissimo, forse vibra un filo di piu', ma accettabile...
In moto la cornice non c’è più . Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. "Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta" di Robert M. Pirsig
nobraindivision-luke
Messaggi: 602
Iscritto il: mer gen 06, 2010 10:14 am

Messaggio da nobraindivision-luke »

tony2four ha scritto:
io ho appena montato la pompa freno replica di DS sulla 400, e mi sono accorto che il filetto dello specchietto non ha lo stesso passo...
Adesso mi devo inventare qualcosa per risolvere il tutto, oppure mi tocca girare con il solo sinistro...


Ciao, io ho montato la pompa replica di DS sulla 500k1 e la filettatura dello specchietto (replica, preso sempre da DS) è andata bene. Comunque in garage attaccato a una vecchia pompa devo avere da qualche parte un raccordo femmina-maschio per i due tipi di passo. Mi sono sempre chiesto a cosa servisse, mi sa che l'uso è esattamente questo. Se non vai di modifica fammelo sapere, se lo trovo mi fa piacere mandartelo.


grazie mille per l'offerta! adesso vedo cosa combino e mi faccio vivo! ;)
Rispondi