consumi 750 ss

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
frankdat
Messaggi: 188
Iscritto il: lun set 15, 2008 6:40 pm

consumi 750 ss

Messaggio da frankdat »

Buongiorno ragazzi, sono alle soglie dei miei primi 1000 km in four e sto incominciando a fare valutazioni sulle prestazioni della Gialla.
Quanti km mi dovrebbe fare con un litro? sono intorno ai 13, pochi? (sono abituato ai 24 della Vespa!)
E poi, la f1 è supersport per qualcosa che riguarda la meccanica e prestazioni o solo per la ciclistica e l'estetica? Se fosse per la meccanica allora si spiegherebbero i consumi alti.
Ed ancora, è la mia o tutte hanno i rapporti corti e si guidano bene in quinta quasi a tutte le velocità?
Devo dire che sui percorsi di montagna, in curve in salita è eccezionale. non pensavo che una moto tanto lunga potesse essere così precisa nelle entrate in curva.
Chiedo ai guidatori di 750ss di darmi qualche dritta sul tipo di guida da adottare!
Grazie
Chi Vespa mangia la mela!
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: consumi 750 ss

Messaggio da smello55 »

frankdat ha scritto:Buongiorno ragazzi, sono alle soglie dei miei primi 1000 km in four e sto incominciando a fare valutazioni sulle prestazioni della Gialla.
Quanti km mi dovrebbe fare con un litro? sono intorno ai 13, pochi? (sono abituato ai 24 della Vespa!)
E poi, la f1 è supersport per qualcosa che riguarda la meccanica e prestazioni o solo per la ciclistica e l'estetica? Se fosse per la meccanica allora si spiegherebbero i consumi alti.
Ed ancora, è la mia o tutte hanno i rapporti corti e si guidano bene in quinta quasi a tutte le velocità?
Devo dire che sui percorsi di montagna, in curve in salita è eccezionale. non pensavo che una moto tanto lunga potesse essere così precisa nelle entrate in curva.
Chiedo ai guidatori di 750ss di darmi qualche dritta sul tipo di guida da adottare!
Grazie


non infierirò come faranno a breve, ma penso che i cc e cv di differenza avranno bisogno di un po' di biada, che dici? :roll:
è una moto, 13km/l come? su che percorso, potrebbero esser tranquillamente dei consumi normali, inoltre non so se la SS ha i carburatori con pompa di ripresa, o sono prerogativa della F2, se è così il tipo di guida e la messa a punto influiscono molto di più.
PS a me le vespe facevano al max 13km/l per farle camminare le devi strizzare :twisted: e sulle statali viaggi sempre al max
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Messaggio da DB »

boh
il mio 400 fa 16/l

forse per la 750 è normale
frankdat
Messaggi: 188
Iscritto il: lun set 15, 2008 6:40 pm

Messaggio da frankdat »

Smello, ovviamente non stavo facendo paragoni, era per dire che essendo abituato alle vespe di ogni epoca sono io che non ho il riferimento corretto.
E poi, magari storcerete il naso, fermo restando che si parla di mezzi con storie, utilizzi e funzioni completamente diversi, la Vespa è la Vespa!
Chi Vespa mangia la mela!
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

guarda che quà sono tra i pochi che riconosce una valenza alla vespa, e l'apprezzo anche.
C'è chi ti dira che la sua four gli fa 24 a litro, io posso ditri che la mia 500 a roma faceva 14 che per me sono il giusto, secondo me con una 750 difficile fare meglio in percorsi montani o cittadini, anche con mito moderne non credo si possa fare più di 15 16, poi ogniuno a la sua guida.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
doublecir
Messaggi: 5537
Iscritto il: lun lug 02, 2007 8:39 am

Messaggio da doublecir »

allora ....anche la mia 750k2 è nella norma...
considerando ke faceva fino a poco fà il 10/litro....
ora però ho messo i getti originali (quelli ke avevo erano ignoti...proprio per l'elevato consumo), un piatto puntine nuovo, e lo scarico 4in1...
e debbo ancora testarla x i consumi...
ma va molto meglio!
resta il fatto che è un pò grassa al momento (candele nere furiginose)
ma ho un filtro aria un pò zozzo...

ma allora la mia 400 era un fenomeno?l'anno scorso in 1400km x cereglio....totale 86euro di benza....e costava come ora...ossia oltre 1,4euro/litro

con 5euro andavo e tornavo dalla morosa che stà a 30km di autostr..e ci camminavo n'altro pò in città ....ke tradotto equivale al 20km/l!!!!....(col750 e 5 euro non riesco a fare il giro di boa!)
inoltre era precisissima...sapevi esattamente quando entrava in riserva!minchia ke moto
mi manca...:-(
devo rimetterla in strada :-X
Immagine
FOUR 4 EVER!
le mie piccole
"il viaggio è la ricompensa!" (cit.)
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

beh statali o comunque strade a velocità costante, con moto ok è un'altra storia, a meno che non si viagggi a regimi elevati
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
doublecir
Messaggi: 5537
Iscritto il: lun lug 02, 2007 8:39 am

Messaggio da doublecir »

smello55 ha scritto:beh statali o comunque strade a velocità costante, con moto ok è un'altra storia, a meno che non si viagggi a regimi elevati

di solito sò uno ke rispetta i limiti....indi sò andato ad andature uguali x entrambi le moto....c'è da dire ke fino ad ora...la 750 aveva vari problemucci....e quindi è da ritestare...
certo che fino a mò ha bevuto e pure molto!
Immagine
FOUR 4 EVER!
le mie piccole
"il viaggio è la ricompensa!" (cit.)
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

Frank, non ti meravigliare, comunque dovresti assestarti sui 15 Km litro sul misto un paio di Km in più solo su autostrada.
Calcola il pieno a 170 Km così non la fai andare in riserva (io sono arrivato anche a 197 Km da riserva a riserva, ma mi è successo una volta sola, mai ripetuto
La quinta è effettivamente una marcia totale, fuori città serve praticamente per tutte le situazioni.
In montagna la SS è una potenza, ingressi in curva precisi e maneggevolezza che nessuno che non la conosce potrebbe aspettarsi.

La pompa di ripresa è solo sui carbs della F2
Immagine
nanni4fun.cim
frankdat
Messaggi: 188
Iscritto il: lun set 15, 2008 6:40 pm

Messaggio da frankdat »

io ho calcolato che con poco più di 14 litri faccio 185/190 km, di cui 55/60 in riserva andando in autostrada e percorsi montani, poca città, superando raramente i 130 km\h e i 5mila giri. Insomma una guida abbastanza regolare e senza strappi.
Chi Vespa mangia la mela!
Rispondi