Marmitte cb 500 k1 help (ex)CR e non

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

appunto mai sentito di repliche delle originali, mi sa che esistono solo per la 350
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

io sapevo che non fossero piú prodotte da honda ma la produzione fosse in licenza ( quindi usa gli stessi codici) ad un azienda americana
, peró potrei sbagliarmi.
in sostanza non cambia nulla comunque, identiche sono
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Messaggio da Zio Livio »

iperpaolo ha scritto:io sapevo che non fossero piú prodotte da honda ma la produzione fosse in licenza ( quindi usa gli stessi codici) ad un azienda americana
, peró potrei sbagliarmi.
in sostanza non cambia nulla comunque, identiche sono

Quando le prendi sulla scatola è marchiata honda
Meglio una torta in tanti che una merda da solo
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

Zio Livio715 ha scritto:
iperpaolo ha scritto:io sapevo che non fossero piú prodotte da honda ma la produzione fosse in licenza ( quindi usa gli stessi codici) ad un azienda americana
, peró potrei sbagliarmi.
in sostanza non cambia nulla comunque, identiche sono

Quando le prendi sulla scatola è marchiata honda


ah ma le scatole invece sono proprio sicuro che vengano prodotte in licenza da una fabbrica canadese :D
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

iperpaolo ha scritto:
Zio Livio715 ha scritto:
iperpaolo ha scritto:io sapevo che non fossero piú prodotte da honda ma la produzione fosse in licenza ( quindi usa gli stessi codici) ad un azienda americana
, peró potrei sbagliarmi.
in sostanza non cambia nulla comunque, identiche sono

Quando le prendi sulla scatola è marchiata honda


ah ma le scatole invece sono proprio sicuro che vengano prodotte in licenza da una fabbrica canadese :D


non è cartone giapponese? la stampa non è fatta con l'antica arte samurai :roll:
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Guido
Messaggi: 874
Iscritto il: mar set 07, 2004 12:50 am

Messaggio da Guido »

smello55 ha scritto:http://www.davidsilverspares.co.uk/CB500K2-FOUR-1973-USA/part_61915/


grazie era proprio il link che cercavo !
tony2four
Messaggi: 2647
Iscritto il: lun ott 13, 2008 5:43 pm

Messaggio da tony2four »

I cartoni degli scarichi Honda, con la loro suggestiva forma a "pipa" ? sono carta di riso assemblata in sottili strati, sovrapposti da geishe appositamente addestrate !

ma siamo sicuri che le Rombo/Busso/Sito abbiano il codice di omologazione ?

Io nella mia storia fouristica sono partito con:

sito 4 in 4 senza n. di omologazione sul 500 k1
busso 4 in 4 senza n. di omologazione sul 750 k2

poi avevo trovato sul mercato a poco prezzo delle Rombo identiche alle busso, vendute dentro a degli imballi blu, ne avevo prese due serie (250 eurozzi a serie) apparentemente identiche, una senza omologazione, e un'altra con il marchio circolare DGMxxxxx.

Alla fine ho venduto tutto e con il ricavato ho messo le originali a tutte e due le moto. era prima dei grandi aumenti, un annetto e mezzo fa, ho risolto la 500 con 399 sterline e la 750 con 599.

Tutto ciò per dire "occhio ai collaudi" (e alle forze dell'ordine se mooolto zelanti) in caso di marmitte non originali. Tra l'altro quando ho fatto l'FMI le moto passarono con le loro Sito e Busso, ma sento dire che oggi sono meno permissivi.

E poi (sempre mia opinione) se un domani vendi la moto senza scarichi originali la prima cosa che ti dirà il possible nuovo proprietario è "le marmitte non sono le sue".

Insomma, si sarà capito, io sono un fan degli scarichi originali....
Tony2Four
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

per la storia dell'omologazione, io su due sito 2 in 2 uno ha l'omologazione l'altro modello, no curioso come sul sito per alcuni modelli sono omologati per altri no tipo 500 k2 si k3 no :roll:
Gli originali sono indubbiamente bellissimi, tant'è che li prenderei anche per la mia kappona che non li montava in quel modo, ma il prezzo dissuade abbastanza e non perchè sia caro per il prodotto, un 'impianto odierno costa parecchio più, però è una cifra molto più elevato di molti scarichi di concorrenza.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

tony2four ha scritto:I cartoni degli scarichi Honda, con la loro suggestiva forma a "pipa" ? sono carta di riso assemblata in sottili strati, sovrapposti da geishe appositamente addestrate !

ma siamo sicuri che le Rombo/Busso/Sito abbiano il codice di omologazione ?

Io nella mia storia fouristica sono partito con:

sito 4 in 4 senza n. di omologazione sul 500 k1
busso 4 in 4 senza n. di omologazione sul 750 k2

poi avevo trovato sul mercato a poco prezzo delle Rombo identiche alle busso, vendute dentro a degli imballi blu, ne avevo prese due serie (250 eurozzi a serie) apparentemente identiche, una senza omologazione, e un'altra con il marchio circolare DGMxxxxx.

Alla fine ho venduto tutto e con il ricavato ho messo le originali a tutte e due le moto. era prima dei grandi aumenti, un annetto e mezzo fa, ho risolto la 500 con 399 sterline e la 750 con 599.

Tutto ciò per dire "occhio ai collaudi" (e alle forze dell'ordine se mooolto zelanti) in caso di marmitte non originali. Tra l'altro quando ho fatto l'FMI le moto passarono con le loro Sito e Busso, ma sento dire che oggi sono meno permissivi.

E poi (sempre mia opinione) se un domani vendi la moto senza scarichi originali la prima cosa che ti dirà il possible nuovo proprietario è "le marmitte non sono le sue".

Insomma, si sarà capito, io sono un fan degli scarichi originali....
Anche perchè una four senza le marmitte originali perde un bel po del suo fascino.
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

tony2four ha scritto:I cartoni degli scarichi Honda, con la loro suggestiva forma a "pipa" ? sono carta di riso assemblata in sottili strati, sovrapposti da geishe appositamente addestrate !

ma siamo sicuri che le Rombo/Busso/Sito abbiano il codice di omologazione ?

Io nella mia storia fouristica sono partito con:

sito 4 in 4 senza n. di omologazione sul 500 k1
busso 4 in 4 senza n. di omologazione sul 750 k2

poi avevo trovato sul mercato a poco prezzo delle Rombo identiche alle busso, vendute dentro a degli imballi blu, ne avevo prese due serie (250 eurozzi a serie) apparentemente identiche, una senza omologazione, e un'altra con il marchio circolare DGMxxxxx.

Alla fine ho venduto tutto e con il ricavato ho messo le originali a tutte e due le moto. era prima dei grandi aumenti, un annetto e mezzo fa, ho risolto la 500 con 399 sterline e la 750 con 599.

Tutto ciò per dire "occhio ai collaudi" (e alle forze dell'ordine se mooolto zelanti) in caso di marmitte non originali. Tra l'altro quando ho fatto l'FMI le moto passarono con le loro Sito e Busso, ma sento dire che oggi sono meno permissivi.

E poi (sempre mia opinione) se un domani vendi la moto senza scarichi originali la prima cosa che ti dirà il possible nuovo proprietario è "le marmitte non sono le sue".

Insomma, si sarà capito, io sono un fan degli scarichi originali....


anche le rombo non sono omologate, nessun codice, insomma son tubi di ferro, ma generalmente sono soluzioni temporanee per mettere qualcosa alla fine dei collettori. Anche se visti gli aumenti, insieme al Mattone e all' Oro le marmitte sono un ottimo investimento.
Rispondi