ciao a tutti, mi date qualche informazione?

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Messaggio da Dani »

Ho comprato la 400 nel 2004. Blu, (quasi) completamente revisionata dal precedente proprietario, 24000km. Non avevo mai avuto una moto, ne avevo esperienza di manutenzione meccanica.

Senza girarci troppo intorno: lo rifarei. Subito. Nonostante tutto.

Di problemi non ne ho avuti tanti, però me la sono cavata da solo tutte le volte; pensa che i paraoli forcelle li ho cambiati da solo tre settimane dopo averla presa (dopo 7 anni nessun problema)...

Richiede più cura di una moto moderna, quindi o accetti l'idea di imparare a fartela da solo tutte le volte che serve, oppure accetti l'idea di far fare il lavoro a qualcun altro e di spendere dei soldi tutte le volte...

Non costa così poco, e diciamo che con 3000 euro di occasioni ne trovi a migliaia, per tutti i gusti....

Rispetto alle moto moderne ha dei limiti, in primo luogo i freni, ma anche la posizione e la sella non si possono dire ergonomiche...

Se la desideri e non te ne frega nulla delle altre moto (come è stato per me a suo tempo) allora prendila e accetta ciò che ti può dare di bello e di meno bello. Non te ne pentirai.

Ma se vuoi una moto senza spendere troppo che però puoi utilizzare sempre senza patemi, cambiando solo l'olio una volta all'anno, allora vai su un usato moderno......e non avrai rimpianti...non farti tentare dalla moto-d'epoca-che-costa-poco-ma-è-affidabile-e-quindi-è-come-una-moto-moderna-che-costa-poco-ma-è-molto-più-figa perchè non è così....trent'anni sono trent'anni.....e per 3000 euro trovi di tutto..

ciao

dani
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Messaggio da Tums »

Ciao Vegeta, benvenuto nel tunnel.
Le Four hanno il fascino delle moto vecchie e l'affidabilità delle moto recenti.


;T
Il problema non è la moto.
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

Messaggio da valerio smarzo »

la moto-d'epoca-costa-poco-ma-è-affidabile-e-quindi-è-come-una-moto-moderna-che-costa-poco-ma-è-molto-più-figa 8)

puzza,va piano, avrai sicuramente rogne, non frena na cippa, pero se la tieni tutta originale la rivendi almeno a quanto la hai pagata!

io la ho comprata piu di 2 anni fa, è l'unica moto che ho, è stata in totale 2 mesi in giro e il resto del tempo ferma....Sto facendo una special e il valore si sarà perlomeno dimezzato. è monoposto e non ci puoi neppure scorrazzare la donzella.
Quando entri nel tunnel sei fottuto :D
Avatar utente
DD
Messaggi: 4601
Iscritto il: dom mag 08, 2005 9:52 pm

Messaggio da DD »

sarò sincero... se un mezzo vecchio lo si prende per sfizio e non per passione allora è meglio andare sul moderno. Meno problemi, meno incazzature.
Per passione intendo quella che non ti fa neanche venire il dubbio tra moderno e "vecchio".
La passione è quella per il ferro, per quell'odore che lascia sulle dita che la plastica non ha.

Negli anni ho sentito troppa gente in giro che si lamenta dei mezzi vecchi che ha perchè pensa che sia solo un escamotage per spendere poco.

Non si spende poco. si spende tanto quanto. magari si inizia a risparmiare dopo qualche anno, dopo che la si è usata e si sono riparati i difetti.

Io la mia l'ho presa che andava benissimo, i successivi 3 mesi ho bestemmiato perchè partiva una volta su 5. La spingevo su dalla rampa del box cristonando e poi scendevo in seconda.

Poi mi sono rotto e l'ho portata da un mecca di cui mi ero informato. Pagato un quarto del costo d'acquisto, era perfetta. Ci sono andato in ferie senza pensarci, 4000km in 3 settimane.

Ora dopo anni ci ho speso un bel pò di soldi ma perchè sono deficiente e non mi basta mai...ma avrei potuto fermarmi lì

pensaci
"Stasera ho trovato un posto speciale, dove ogni sguardo è occasione per un sorriso" (Anonimo - Febbraio 2005)
_Vegeta_
Messaggi: 16
Iscritto il: mar apr 19, 2011 2:38 pm

Messaggio da _Vegeta_ »

Ho finalmente comprato un honda, ma non una four bensì la two fifty, forse nessuno la conosce ma stava messa bene e costava poco, unico problema è euro0 ed ha soli 16 anni, non posso girarci in centro a Roma :(
stunfs
Messaggi: 1815
Iscritto il: lun mag 03, 2010 8:39 pm

Messaggio da stunfs »

:shock: :shock: :shock:
Non ho ancora trovato un problema che,per quanto fosse complicato,a considerarlo nel modo giusto non diventasse ancora più complicato.
_Vegeta_
Messaggi: 16
Iscritto il: mar apr 19, 2011 2:38 pm

Messaggio da _Vegeta_ »

I pochi soldi obbligano a delle scelte ;)
stunfs
Messaggi: 1815
Iscritto il: lun mag 03, 2010 8:39 pm

Messaggio da stunfs »

Sei riuscito a prendere una moto che ha tutte le sfighe della moto d'epoca (senza averne i vantaggi)e tutte le sfighe delle moto moderne(senza averne i vantaggi!)!Coraggio,portala venerdì a Cereglio che si festeggia!
Non ho ancora trovato un problema che,per quanto fosse complicato,a considerarlo nel modo giusto non diventasse ancora più complicato.
stunfs
Messaggi: 1815
Iscritto il: lun mag 03, 2010 8:39 pm

Messaggio da stunfs »

daccordo per i pochi soldi,non discuto più,ma senza fretta potevi spendere poco e andare in centro a Roma,(so anche che a criticare come sto facendo dietro un computer è moltofacile,)comunquee a pelle ti è piaciuta o.k. diciamo sempre che è la moto che ci sceglie!lei ha scelto te,usala bene!
Non ho ancora trovato un problema che,per quanto fosse complicato,a considerarlo nel modo giusto non diventasse ancora più complicato.
tony2four
Messaggi: 2647
Iscritto il: lun ott 13, 2008 5:43 pm

Messaggio da tony2four »

Sopratutto la consiglia anche il ginocchio di Tony2four.....


orca miseria che botta. A tre mesi dalla caduta me lo ricordo a ogni passo, nonostante un programmino 2 fisioterapie a settimana, 4 volte in palestra e 1 giorno di riposo.

Mie disgrazie a parte, parlando con un tipo che fa perizie mediche, mi ha detto che la Hornet è in testa alle classifiche delle lesioni al conducente. La fonte è da verificare, ma se la fama è quella, bella fama.....

Abituato alle Four, e consapevole (ora più che mai) del mio scarso manico, l'esperienza Hornet è stata la più grossa frexxxaccia della mia vita.

Quella che hai preso non è proprio una four, ma basta che non hai preso una hornet.....
Tony2Four
Rispondi