Non è una four, ma è Honda e gli anni sono quelli... (O.T.?)

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Rispondi
The_song_is_over
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 29, 2011 10:23 am

Non è una four, ma è Honda e gli anni sono quelli... (O.T.?)

Messaggio da The_song_is_over »

Solo un "avviso" per i piacentini del forum. :D
Se vi capita di passare dalle parti di S.Giorgio Piacentino, buttate un occhio alla vetrina di "Cammi e Beretta", concessionario Volkswagen: ha in vetrina una Honda GL 1000 azzurrina, del 1976 che è uno spettacolo per gli occhi.
Sono passato ieri per prendere appuntamento per la revisione della Four e mi è scappato l'occhio...CHE MERAVIGLIA! :oops: :shock:

Pensiero personale: la four 750 è senza alcun dubbio un compromesso magnifico di prestazioni, volume, peso, fascino e quant'altro...ma il colpo d'occhio che ha una GL conservata bene (e questa aveva su 15.000km originali!) e naked, senza alcuna aggiunta di cupolini vari, è inarivabile.

Per carità, sarà scomoda, pesante, inusabile in un percorso misto impegnativo.....ma che mezzo! :shock:

P.S.: ovviamente ho chiesto il prezzo. 8) Non è in vendita. E' la moto personale del proprietario del concessionario a cui ho stretto la mano e fatto i complimenti con un mega sorriso. :-)
Luca

..::ZIO::..
King Meda
Messaggi: 1000
Iscritto il: sab ott 03, 2009 12:10 am

Re: Non è una four, ma è Honda e gli anni sono quelli... (O.

Messaggio da King Meda »

The_song_is_over ha scritto:
Per carità, sarà scomoda, pesante, inusabile in un percorso misto impegnativo.....ma che mezzo! :shock:



appena ci vediamo ti dimostro cosa può fare una GL 1800 da 400 kg a secco. :wink:
Meda - Più Castrol 20W50 per tutti
The_song_is_over
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 29, 2011 10:23 am

Re: Non è una four, ma è Honda e gli anni sono quelli... (O.

Messaggio da The_song_is_over »

King Meda ha scritto:
The_song_is_over ha scritto:
Per carità, sarà scomoda, pesante, inusabile in un percorso misto impegnativo.....ma che mezzo! :shock:



appena ci vediamo ti dimostro cosa può fare una GL 1800 da 400 kg a secco. :wink:


:D con sommo piacere.

Credo comunque che la tua 1.8 abbia poco a che spartire con quel 1.0 nonostane sia quasi il doppio...
La tua è una moto moderna.
Quella GL è una moto di vecchia concezione, dove il telaio e la ciclistica ti fa pesare ogni cc in più...
Boh, ad ogni modo sono congetture: mai provata una nè delle vecchie nè delle nuove...parlo per sentito dire e per "ragionamenti" e sono pronto a cambiare idea.
Gran mezzo comunque.

Immagine

com si vede dalla foto...la tua è più del doppio! :D
Luca

..::ZIO::..
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

non ci giurerei che con le ciclistiche vecchie il peso si sente parecchio, il mio Cbx pesa 230kg a secco tra serbatoio liquidi si passano i 250kg si manovra facile come la four 500 e su tante cose a partire dal metterla sul centrale sembra più leggera.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Avatar utente
galbo
Messaggi: 3618
Iscritto il: gio mar 11, 2004 12:59 am

Re: Non è una four, ma è Honda e gli anni sono quelli... (O.

Messaggio da galbo »

The_song_is_over ha scritto:
King Meda ha scritto:
The_song_is_over ha scritto:
Per carità, sarà scomoda, pesante, inusabile in un percorso misto impegnativo.....ma che mezzo! :shock:



appena ci vediamo ti dimostro cosa può fare una GL 1800 da 400 kg a secco. :wink:


:D con sommo piacere.

Credo comunque che la tua 1.8 abbia poco a che spartire con quel 1.0 nonostane sia quasi il doppio...
La tua è una moto moderna.
Quella GL è una moto di vecchia concezione, dove il telaio e la ciclistica ti fa pesare ogni cc in più...
Boh, ad ogni modo sono congetture: mai provata una nè delle vecchie nè delle nuove...parlo per sentito dire e per "ragionamenti" e sono pronto a cambiare idea.
Gran mezzo comunque.

Immagine

com si vede dalla foto...la tua è più del doppio! :D


cazzo, il GL in garage ha sentito e sta incazzato un casino..... non avvicinarti troppo a Cereglio che se non gli è passata uno schizzo di glicole sulle scarpe non te lo toglie nessuno :D :D :D
massicox
Messaggi: 5966
Iscritto il: lun mag 16, 2005 3:40 pm

Re: Non è una four, ma è Honda e gli anni sono quelli... (O.

Messaggio da massicox »

The_song_is_over ha scritto:.

Per carità, sarà scomoda, pesante, inusabile in un percorso misto impegnativo.....ma che mezzo! :shock:


Si vede che non ne hai mai guidata una! :P
Non esiste cattivo tempo... solo vestiti inadeguati!!

Non esistono posti lontani... solo tempo insufficiente per raggiungerli!!
Immagine
The_song_is_over
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 29, 2011 10:23 am

Re: Non è una four, ma è Honda e gli anni sono quelli... (O.

Messaggio da The_song_is_over »

massicox ha scritto:
The_song_is_over ha scritto:.

Per carità, sarà scomoda, pesante, inusabile in un percorso misto impegnativo.....ma che mezzo! :shock:


Si vede che non ne hai mai guidata una! :P


e allora chiedo ammenda perchè le mie sono solo congetture.
:wink:
Mi impegnerò a trovarne una per provarla ed autosmentirmi. :D

Comunque avete posto l'accento sulla frase a cui davo meno peso nel mio post....il punto è un altro: MA QUANTO SONO BELLE QUESTE GL!
:shock:
Hanno uno stile tutto particolare...anche se hanno il boxer non centrano nulla con le BMW e rimangono a tutti gli effetti delle moto inimitabili, mentre delle four qualche moto simile e pure molto ben riuscita c'è stata, l'alternativa a queste GL non esisteva.
Altre maxi ce n'erano in quegli anni, ma non erano così.
Tralasciando il colpo d'occhio PAZZESCO di queste moto e concentrandosi su altro, chi provava ad innovare parecchio andava incontro a potenziali e clamorosi autogol (vedi RE-5, la Suzuki Wenkel!) e chi rimaneva ancorato al "vecchio" (le inglesi in generale) rimaneva indietro come la coda del maiale...
Non sono uno storico...sono giovane e non ho potuto vivere quegli anni, però,cavolo...che periodo affascinante della storia del motociclismo! :wink:
Ora non vi tedio più con le non-four... :-)

Buon Week End ragazzi!
Luca

..::ZIO::..
Flavio1979
Messaggi: 191
Iscritto il: ven mag 21, 2010 11:46 am

Messaggio da Flavio1979 »

come la mia...semplicemente splendida...
sul peso e sulla maneggevolezza non farci troppo conto, da fermo spostarla è un calvario, ma in movimento si trasforma!

eccola!

http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 12842.jpg/
Black CB Four 500 K2 1977
Candy Blue Green GL1000 K1 1976
XL600LM Paris-Dakar 1985
CB1000 R 2009
The_song_is_over
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 29, 2011 10:23 am

Messaggio da The_song_is_over »

Flavio1979 ha scritto:come la mia...semplicemente splendida...
sul peso e sulla maneggevolezza non farci troppo conto, da fermo spostarla è un calvario, ma in movimento si trasforma!

eccola!

http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 12842.jpg/



...complimenti!!
Stupenda.... :shock:
Luca

..::ZIO::..
Rispondi