ossido su steli.

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

2 steli nuovi e il problema è risolto definitivamente.
Le moto si restaurano anche dove non si vede,
altrimenti che restauro sarebbe?
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Messaggio da PhilPole »

jrampa ha scritto:2 steli nuovi e il problema è risolto definitivamente.
Le moto si restaurano anche dove non si vede,
altrimenti che restauro sarebbe?


Il mio vuole però essere un restauro conservativo, e quindi vorrei tenere più parti originali possibili.
D'altrocanto, credo, e vi chiedo conferma, che tenendo questi steli non avrei comunque alcun problema nè tecnico, nè tanto meno estetico, essendo entrambi gli steli nascosti. Con il trattamento con zincatura a freddo e successiva ingrassatura dovrei preservarli da ruggine futura.
Poi se mi dite che invece avrei problemi tecnico-funzionali, è un altro paio di maniche!
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Messaggio da guido56 »

Non sono sicuro!
Pero' credo che alcuni tipi avessero gli steli cromati solo in parte!
Cromati solo dove lavorano le forcelle!Sotto ai reggifaro,nisba! :D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Messaggio da guido56 »

Se non ti e' di troppo disturbo,gradirei sapere di dove sei!
Domandare e' lecito,rispondere e' cortesia!
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

dato lo spessore chilometrico problemi non dovresti averne per i prossimi 50 anni....
Ciaooo

Alessandro
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Messaggio da guido56 »

alexbg ha scritto:dato lo spessore chilometrico problemi non dovresti averne per i prossimi 50 anni....

Eccolo! :D
Ciao Alex
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

guido56 ha scritto:
alexbg ha scritto:dato lo spessore chilometrico problemi non dovresti averne per i prossimi 50 anni....

Eccolo! :D
Ciao Alex


Ciao, sembra quesi una Chat! :lol:
Ciaooo

Alessandro
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Messaggio da PhilPole »

Grazie! Io sono di Como... il mio dubbio non era tanto sullo spessore, che essendo amplissimo non è di certo compromesso, ma più per la funzionalità della zona cromata; essendo però ruggine solo per massimo 3/4 cm sotto al trapezio inferiore, non credo che la corsa dello stelo possa mai arrivare ad una tale distanza, e quindi non dovrei avere problemi, giusto? PEr quanto riguarda il trattamento della zona arrugginita la mia idea di grattare tutta la ruggine e quindi pulire e passare con una mano di zincatura spray a freddo, ed infine ingrassare il tutto dovrebbe essere sufficiente a contrastare la comparsa di nuova ruggine, giusto?
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

esatto al 100% poi, se cerchi proprio la perfezione......
Ciaooo

Alessandro
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

guido56 ha scritto:Non sono sicuro!
Pero' credo che alcuni tipi avessero gli steli cromati solo in parte!
Cromati solo dove lavorano le forcelle!Sotto ai reggifaro,nisba! :D


Per 950.000 lire che costava la 500 all'epoca volevi che ti cromassero gli steli pure dove non lavora la forcella? :lol:
Rispondi