Grasso perno ruota (per Ettore)

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Avatar utente
onefastcb350f
Messaggi: 2440
Iscritto il: ven nov 28, 2003 5:24 pm

Grasso perno ruota (per Ettore)

Messaggio da onefastcb350f »

Che grasso ci metto sul perno ruota, nei cuscinetti di sterzo (quelli conici)e già che ci sono anche nel perno forcellone (per l'xt500) many thank in advance. :wink: :wink:
F4H4F
"Cos'è un tuono?"
"Per me è un'onda che arriva."
Immagine Immagine
アライ
______
Stefano
marcofour nen tant lugà

Messaggio da marcofour nen tant lugà »

secondo me ci sarebbe da farci una faq....
Avatar utente
Ettore
Messaggi: 5981
Iscritto il: mar mar 16, 2004 7:32 pm

Messaggio da Ettore »

Per lo sterzo e perno forcellone, usa normale grasso per cuscinetti al sapone di litio consistenza 2. Ogni produttore ne ha almeno uno in catalogo : ad esempio Shell Alvania R2 , Molykote G1001 ( sprecato ) Fag L78V ecc.
Lo si trova presso ogni buon autoaccessorista o rivenditore di cuscinetti.
Sul perno del forcellone per essere pignoli sarebbe meglio un grasso tipo EP consistenza 2( Es. ERG Grease MP EP o equivalenti) idoneo per alti carichi e/o strisciamento ( penso che il forcellone non abbia cuscinetti e sia come le CB, ovvero a strisciamento ?)
Evidentemente va bene anche per i cuscinetti sterzo !!!!!

Non ho capito il perno ruota??? Intendi i cuscinetti ruota ?Se si vale quanto sopra .
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Messaggio da PhilPole »

Ciao a tutti! rispolvero questo topic sui grassi da utilizzare. Sto rimontando la forcella della mia 500, completamente smontata per pulirla, controllarla, revisionarla. I cuscinetti a sfere del canotto di sterzo erano in ottimo stato, ma con il grasso originale rosso seccato dal tempo. Ho pulito il tutto con diluente nitro abbondante e questo è il risultato ottenuto:

Immagine

ora vorrei capire che tipo di grasso utilizzare.
Dall'auto ricambi ho acquistato questo grasso EP della Arexon, ma una volta aperto il suo colore molto scuro quasi nero mi ha lasciato perplesso..

Immagine

va bene questo grasso, e posso tranquillamente usarlo anche per perni ruota e forcellone oppure devo cercare qualcosa di diverso, e nel caso cosa?

Grazie per l'aiuto!
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Messaggio da guido56 »

E' grasso grafitato!Nero!
Non credo ti serva . 8)
Credo lo usino sui giunti omocinetici delle auto!
Meglio un normalissimo grasso da cuscinetti che trovi nei negozi di articoli tecnici industriali!
:wink:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Messaggio da PhilPole »

guido56 ha scritto:E' grasso grafitato!Nero!
Non credo ti serva . 8)
Meglio un normalissimo grasso da cuscinetti che trovi nei negozi di articoli tecnici industriali!
:wink:

Quindi come temevo questo grasso che ho preso non serve a nulla... va almeno bene per i vari perni,di forcellone, ruota,..?dovrò aspettare domani a rimontare ed andare ad acquistare il grasso per cuscinetti..
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Messaggio da guido56 »

PhilPole ha scritto:
guido56 ha scritto:E' grasso grafitato!Nero!
Non credo ti serva . 8)
Meglio un normalissimo grasso da cuscinetti che trovi nei negozi di articoli tecnici industriali!
:wink:

Quindi come temevo questo grasso che ho preso non serve a nulla... va almeno bene per i vari perni,di forcellone, ruota,..?dovrò aspettare domani a rimontare ed andare ad acquistare il grasso per cuscinetti..

Non dico che non va bene,ma io metterei grasso normale.
E poi,sporca in maniera incredibile!
:wink:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

guido56 ha scritto:
PhilPole ha scritto:
guido56 ha scritto:E' grasso grafitato!Nero!
Non credo ti serva . 8)
Meglio un normalissimo grasso da cuscinetti che trovi nei negozi di articoli tecnici industriali!
:wink:

Quindi come temevo questo grasso che ho preso non serve a nulla... va almeno bene per i vari perni,di forcellone, ruota,..?dovrò aspettare domani a rimontare ed andare ad acquistare il grasso per cuscinetti..

Non dico che non va bene,ma io metterei grasso normale.
E poi,sporca in maniera incredibile!
:wink:


e che ci mangi sul cuscinetto? una volta chiuso che ti frega se nero verde rosso viola giallo bianco grigio.....
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

PhilPole ha scritto:Ciao a tutti! rispolvero questo topic sui grassi da utilizzare. Sto rimontando la forcella della mia 500, completamente smontata per pulirla, controllarla, revisionarla. I cuscinetti a sfere del canotto di sterzo erano in ottimo stato, ma con il grasso originale rosso seccato dal tempo. Ho pulito il tutto con diluente nitro abbondante e questo è il risultato ottenuto:

Immagine

ora vorrei capire che tipo di grasso utilizzare.
Dall'auto ricambi ho acquistato questo grasso EP della Arexon, ma una volta aperto il suo colore molto scuro quasi nero mi ha lasciato perplesso..

Immagine

va bene questo grasso, e posso tranquillamente usarlo anche per perni ruota e forcellone oppure devo cercare qualcosa di diverso, e nel caso cosa?

Grazie per l'aiuto!


Quel grasso nero per alte temperature è ottimo per ingrassare il P.14
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Messaggio da PhilPole »

jrampa ha scritto:Quel grasso nero per alte temperature è ottimo per ingrassare il P.14


P.14?! cos'è? per cosa posso usarlo? E per cosa invece è meglio comperare il grasso normale?
Grazie!
Rispondi