ossido su steli.

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
apprendista guzzista
Messaggi: 283
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:27 pm

Messaggio da apprendista guzzista »

jrampa ha scritto:
guido56 ha scritto:Non sono sicuro!
Pero' credo che alcuni tipi avessero gli steli cromati solo in parte!
Cromati solo dove lavorano le forcelle!Sotto ai reggifaro,nisba! :D


Per 950.000 lire che costava la 500 all'epoca volevi che ti cromassero gli steli pure dove non lavora la forcella? :lol:



marcè su una guzzi o su un laverdone ste cose non succedono maco se le lasci in acqua 40anni!! :lol: sò roba buona!


io vernicerei tutto in nero! ahahahahahaha
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

Be qui te devo da ragione, CERIANI E MARZOCCHI, facevano delle belle
forcelle,infatti nella mia cb 500 da corsa nel gambale originale
avevo dentro gli steli molle e pompanti della CERIANI.
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Messaggio da PhilPole »

alexbg ha scritto:esatto al 100% poi, se cerchi proprio la perfezione......

Perfetto era la conferma che cercavo... :wink: ..anche se poi la perfezione non è di questo mondo.. e preferisco risparmiare qualche soldo, gli steli costicchiano, e parallelamente preservare l'integrità della moto conservando quanti più suoi pezzi originali possibili!
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

apprendista guzzista ha scritto:
jrampa ha scritto:
guido56 ha scritto:Non sono sicuro!
Pero' credo che alcuni tipi avessero gli steli cromati solo in parte!
Cromati solo dove lavorano le forcelle!Sotto ai reggifaro,nisba! :D


Per 950.000 lire che costava la 500 all'epoca volevi che ti cromassero gli steli pure dove non lavora la forcella? :lol:



marcè su una guzzi o su un laverdone ste cose non succedono maco se le lasci in acqua 40anni!! :lol: sò roba buona!


io vernicerei tutto in nero! ahahahahahaha



la mia k ha tutti gli steli cromati, 35 anni e non un punto di rugine cerchi idem e non mi sembra certo il caso di moto ben conservata.
Sulla guzzi, beh a detta loro non son riusciti a fare un 4 cilindri vendibile perchè non erano in grado di offrire il livello qualitativo dei giapponesi come lavorazioni e finiture, e su quei motori era necessario, parole loro non mie tradotto, la qualità non'è minimamente paragonabile ai jappo che si son conquistati il mecato proprio per questo.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

Anche sulla mia cb K1 ho le forcelle della k3 con steli tutti cromati
ma fino alla k2 stranamente i GIAP non cromavano la parte alta
degli steli. E comunque le MARZOCCHI e le CERIANI erano moto più
avanti delle forcelle GIAP.
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Messaggio da PhilPole »

ho un dubbio: come protezione per le parti arrugginite, ora portate con spazzola di ferro a metallo lucido, lo zincante spray va bene? Per sicurezza pensavo poi di ingrassare anche il tutto..con che tipo di grasso mi conviene farlo?Io avevo pensato a quello bianco nautico, oppure è meglio uno spray siliconico?
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

PhilPole ha scritto:ho un dubbio: come protezione per le parti arrugginite, ora portate con spazzola di ferro a metallo lucido, lo zincante spray va bene? Per sicurezza pensavo poi di ingrassare anche il tutto..con che tipo di grasso mi conviene farlo?Io avevo pensato a quello bianco nautico, oppure è meglio uno spray siliconico?


Si lo zinco a freddo va bene tanto poi quando le infili nelle piastre si svernicia ancora e deve ritoccarle.Per il grasso usa quello bianco che è specifico antiossido (TUTELA Z 2 IDRPELLENTE) Mettilo anche allinterno delle piastre reggifaro....
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

jrampa ha scritto:Anche sulla mia cb K1 ho le forcelle della k3 con steli tutti cromati
ma fino alla k2 stranamente i GIAP non cromavano la parte alta
degli steli. E comunque le MARZOCCHI e le CERIANI erano moto più
avanti delle forcelle GIAP.



quello è verissimo
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

smello55 ha scritto:
jrampa ha scritto:Anche sulla mia cb K1 ho le forcelle della k3 con steli tutti cromati
ma fino alla k2 stranamente i GIAP non cromavano la parte alta
degli steli. E comunque le MARZOCCHI e le CERIANI erano moto più
avanti delle forcelle GIAP.



quello è verissimo


si ma 40 anni fa. Adesso com'e' che usano tutti o quasi Ohlins (di proprieta Yamaha) o Sohwa (di proprieta' Honda?)
Ciaooo

Alessandro
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

alexbg ha scritto:
smello55 ha scritto:
jrampa ha scritto:Anche sulla mia cb K1 ho le forcelle della k3 con steli tutti cromati
ma fino alla k2 stranamente i GIAP non cromavano la parte alta
degli steli. E comunque le MARZOCCHI e le CERIANI erano moto più
avanti delle forcelle GIAP.



quello è verissimo


si ma 40 anni fa. Adesso com'e' che usano tutti o quasi Ohlins (di proprieta Yamaha) o Sohwa (di proprieta' Honda?)


perchè paioli o marzocchi non sono cresciuti come loro, cmq le cose stanno nuovamente cambiando, dopo una tirata d'oreccchie marzocchi ha rialzato lo standard ed ha rubato il posto a sohwa in ducati e fornisce pure bmw
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Rispondi