NEW ENTRY E NUOVO ACQUISTO

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

ack3r ha scritto:Scusami Fabio....Deve essere il caldo, ho visto adesso che nel sito è riportato il codice che deve avere il motore.... dal CB750E-1000001- al CB750E-1044806-

Speriamo che non vi siano sorprese.....

:roll:
ciao
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

Fabieddu ha scritto:
ack3r ha scritto:Scusami Fabio....Deve essere il caldo, ho visto adesso che nel sito è riportato il codice che deve avere il motore.... dal CB750E-1000001- al CB750E-1044806-

Speriamo che non vi siano sorprese.....

:roll:
ciao


Come ti dicevo domani vado da lui per concludere....Sono però impaziente di sapere il numero di "motore"...
Il motore delle K1 hanno la stessa forma?
Grazie
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

la forma è la stessa!!!

buonagiornata !!!!
Avatar utente
Carlos Amenda
Messaggi: 2570
Iscritto il: gio nov 27, 2003 11:58 am

Messaggio da Carlos Amenda »

smello55 ha scritto:
Carlos Amenda ha scritto:c'è una sella originale nuova in giro 1200€, vedi tu..


ci sono telai di four 500 usati a senza documenti a 500e vedi tu che significa, ma hai visti i prezzi dell'usato, io non compro a quei prezzzi, ma pensi che se la smembra ci fa meno di 800e :roll:

Smello ti prego :-)..non è che devi rispondere sempre.. anche perchè mi sembra di capire dalla tua risposta che non hai la benchè minima idea delle difficoltà che ci siano in un restauro di una cb 750 e del fatto che una replica, in un restauro fatto a modo, è una pecca rispetto all'originalità..una sella di k0 nuova fondo di magazzino, secondo me, può anche starci a quelle cifre..un telaio di 500 senza documenti vale quanto la parola di Berlusconi.
La felicità è piena solo quando è condivisa con Sasha Grey.
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

Ciao, oggi pomeriggio è avvenuta la stretta di mano ufficiale con definizione del prezzo e altre cosette.
Con l'occasione ho ripetuto alcune foto già fatte, ma portandomi la mia macchina fotografica e curando le foto per i pezzi mancanti e quelli da cambiare.
Una particolare attenzione l'ho posta al motore e ai carburatori.
I carburatori in particolare sono i suoi poichè Fabieddu mi ha detto di verificare le viti del minimo e nel mio caso ce ne sono 4 e sono inoltre a 4 fili indipendenti.
Il prezzo finale non è proprio 500,00 euro poichè è un k0 e da restaurare se ne trovano veramente 0.
Che dire, da Lunedì si incomincia con il primo passo.....estratto cronologico al Pra e quindi veifica di eventuali pendenze burocratiche :wink:
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

Ecco l'album che ho aggiornato proprio adesso.

https://picasaweb.google.com/puccio70/C ... directlink

Mi hanno detto che questo è il modello di importazione e che è qundi normale che abbia il manubrio basso....Me lo confermate?

P.s.
Soo un pochino preoccupato per il contachilometri....Ho infatti visto che i ricambi si trovano ma la parte il body in plastica e il coperchio trasparente.....Non è di facile reperimento.

:wink:
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

Ciao ack3r,auguriiii :D :D
ho visto ora le tue foto, il motore??
per il è il paracatena ok quando ti servira fammi sap.
per gli strumenti proverei a restaurarli rifacendo i coperchi in plexi,purtroppo uscirebbero piatti anche verso l'interno...quelli che vi sono inrete sono carissimi 200 300 euro e anche se interi sono comunque da restaurare aggiungere 80 90 fondi luci ecc...se dopo aver restaurato il lavoro proprio nn ti soddisfa puoi vedere quelli che restaura un tipo in olanda massimo massimo li dai a loro.poi dipende anche da che tipo di risultato vuoi ottenere dal restauro.il manubrio si trova da tutte le parti.
ti lascio il link di quello degli strumenti.

http://www.cb750faces.com/

cieu!!! :wink:
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

Allora oggi ufficialemte è cominciata la fase iniziale del mio progetto.
La visura al Pra....In realtà speravo già da stamattina di ricevere l'estratto cronologico che mi servirà in fase di reimmatricolazione.
Inoltre è un documento indispensabile per capire se il mezzo è radiato o demolito e inoltre se vi sono pendenze tipo "IPOTECHE" o demolizione per incentivi.
Ricordo a tutti coloro che si trovano nella situazione analoga alla mia che dovete farvi fare l'estratto cronologico e non la visura semplice.
La differenza è che al Pra prendono il micro film in deposito e fanno la stampa.
Dal documento si vede la copia esatta del vecchio documento, con tanto di timbri e firme.
Inoltre è riportato il numero di telaio e il numero del motore.
Nella visura semplice invece non è riportato il numero di motore.
Ricordo inoltre anche il prezzo, la visura semplice costa quasi 3,00 euro mentre l'estratto 20,00.
Comunque stamani ho fatto la richiesta per l'estratto cronologico e domattina avrò il mio primo documento indispensabile alla reimmatricolazione.
:wink:
Clandestino
Messaggi: 1597
Iscritto il: gio mar 11, 2010 1:47 pm

Messaggio da Clandestino »

anche se ha l'ipoteca...sicuramente è scaduta :wink:
al tempo si iscriveva l'ipoteca al momento dell'acquisto..ed una volta pagata la moto...o per negligenza o per dimenticanza non si cancellava...quindi può darsi ci sia...ma tanto non vale
Nel dubbio mi compro una moto
telaio e manubrio cromato
con tanti pistoni, bottoni e accessori più strani
far finta di essere sani.
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

Cosa muove la nostra voglia di Four?
Quando ci penso mi immagino a cavallo della mia Honda in un pomeriggio di primavera lungo una strada (asfaltata) di campagna.
Il suono del motore, il vento che mi gonfia la T-shirt e il sole riflesso nelle splendide cromature.

Detto questo oggi con il mio estratto cronologico alla mano, sono andato a fare due chiacchiere alla motorizzazione di Firenze e questa sera ho detto il famigerato "SI te la compro".
La settimana prossima vado a prendere il cavallo.
Certamente necessita di molti lavoretti, ma io non ho fretta.
Ho già messo sotto controllo quei pezzi che so essere indispensabili e appena avrò il bambino al sicuro in garage comprerò il primo oggetto costoso....Le marmitte.
Mi raccomando vi aspetto numerosi.
:wink:
Rispondi