NEW ENTRY E NUOVO ACQUISTO

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rosco P. Coltrane
Messaggi: 1316
Iscritto il: ven feb 25, 2011 2:32 pm

Messaggio da Rosco P. Coltrane »

ack3r ha scritto:Io ho un cb750f dell'80 e quest'inverno ho revisionato completamente l'impianto frenante.
Con l'occasione ho provato a togliere un po di vernice a polvere della pompa freno anteriore....Secondo me è un'ottima vernice e ha anche una bella resistenza meccanica.
Ho letto la risposta di jrampa e mi sono insospettito riguardo alla resistenza alle benzine.
Al momento ho letto di pareri positivi riguardo la vernice epossidica, ma devo ancora approfondire....
Potete aggiornare queste informazioni?



per come la vedo io verniciare la pinza dei freni a polvere non si sbaglia mai, offre una maggiore resistenza al liquido dell' impianto frenante, rispetto ad una normale vernice, da evitarte sicuramente di verniciare a bomboletta, ho visto pinze che si sfogliavano che è una bellezza :shock:
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Messaggio da enzo7/2 »

8) pure gli ammo posteriori non mi sembrano i suoi.....................

la cifra preventivata da jrampa è abbastanza in linea.
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

Rosco P. Coltrane ha scritto:
ack3r ha scritto:Io ho un cb750f dell'80 e quest'inverno ho revisionato completamente l'impianto frenante.
Con l'occasione ho provato a togliere un po di vernice a polvere della pompa freno anteriore....Secondo me è un'ottima vernice e ha anche una bella resistenza meccanica.
Ho letto la risposta di jrampa e mi sono insospettito riguardo alla resistenza alle benzine.
Al momento ho letto di pareri positivi riguardo la vernice epossidica, ma devo ancora approfondire....
Potete aggiornare queste informazioni?



per come la vedo io verniciare la pinza dei freni a polvere non si sbaglia mai, offre una maggiore resistenza al liquido dell' impianto frenante, rispetto ad una normale vernice, da evitarte sicuramente di verniciare a bomboletta, ho visto pinze che si sfogliavano che è una bellezza :shock:


Scusa Rosco ma io purtroppo la vedo diversamente,avevo fatto verniciare a polvere insieme al telaio anche le pinze dei freni e le molle degli ammortizza dei KONI.L'olio dei freni la sbranata in un attimo,poi lavando con la benzina e lo sgrassatore CHANTE CLAIR diluito al 50% la ruota dietro, mi ha opacizzato sia le molle che il forcellone e un po di telaio.Che la vernice ha polvere in Lombardia sia inferiore alle altre? Non credo.LE pinze dei freni è meglio verniciarle con il nero bicomponte,anche perchè farle fare a polvere devi stare li a tappare il tutto e col risultato che si opacizzano al primo lavaggio della moto
Naturalmente il mio è solo un consiglio,ognuno deve agire come meglio CREDE.
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Messaggio da enzo7/2 »

enzo7/2 ha scritto:8) pure gli ammo posteriori non mi sembrano i suoi.....................

i suoi sono questi:http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Honda-NOS-CB750-Set-Rear-Shocks-CB-750-CB750K0-K1-/220797838180?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item336893a364

la cifra preventivata da jrampa è abbastanza in linea.
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

enzo7/2 ha scritto:8) pure gli ammo posteriori non mi sembrano i suoi.....................

la cifra preventivata da jrampa è abbastanza in linea.


Ho visto il tuo link di ebay, ma sono identici ai miei ?! ...O mi sono perso qualcosa?
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

enzo7/2 ha scritto:8) pure gli ammo posteriori non mi sembrano i suoi......................


Se pure fossero i suoi, oltre alla rugine,saranno spompi,già da nuovi duravano poco pensa dopo 40 anni.
Rosco P. Coltrane
Messaggi: 1316
Iscritto il: ven feb 25, 2011 2:32 pm

Messaggio da Rosco P. Coltrane »

jrampa ha scritto:
Rosco P. Coltrane ha scritto:
ack3r ha scritto:Io ho un cb750f dell'80 e quest'inverno ho revisionato completamente l'impianto frenante.
Con l'occasione ho provato a togliere un po di vernice a polvere della pompa freno anteriore....Secondo me è un'ottima vernice e ha anche una bella resistenza meccanica.
Ho letto la risposta di jrampa e mi sono insospettito riguardo alla resistenza alle benzine.
Al momento ho letto di pareri positivi riguardo la vernice epossidica, ma devo ancora approfondire....
Potete aggiornare queste informazioni?



per come la vedo io verniciare la pinza dei freni a polvere non si sbaglia mai, offre una maggiore resistenza al liquido dell' impianto frenante, rispetto ad una normale vernice, da evitarte sicuramente di verniciare a bomboletta, ho visto pinze che si sfogliavano che è una bellezza :shock:


Scusa Rosco ma io purtroppo la vedo diversamente,avevo fatto verniciare a polvere insieme al telaio anche le pinze dei freni e le molle degli ammortizza dei KONI.L'olio dei freni la sbranata in un attimo,poi lavando con la benzina e lo sgrassatore CHANTE CLAIR diluito al 50% la ruota dietro, mi ha opacizzato sia le molle che il forcellone e un po di telaio.Che la vernice ha polvere in Lombardia sia inferiore alle altre? Non credo.LE pinze dei freni è meglio verniciarle con il nero bicomponte,anche perchè farle fare a polvere devi stare li a tappare il tutto e col risultato che si opacizzano al primo lavaggio della moto
Naturalmente il mio è solo un consiglio,ognuno deve agire come meglio CREDE.


per carità Jrampa, qui si discute e cosa più importante si scambiano idee, poi quando i consigli vengono da chi nel campo ha esperienza da vendere come te meglio ancora, io anche ho verniciato le pinze dei freni con una normale vernice bicomponente (non bomboletta) ed il tizio "carroziere" mi aveva fatto notare di aver sbagliato a non approfittare della verniciatura a polvere usata sul telaio! ecco perchè ho detto la mia...
se tu hai avuto modo di appurare il contrario io sono doppiamente contento, almeno so che la pinza mi durerà di più! :wink:
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

ImmagineImmagine
Immagine


Rosco io non è che voglio avere sempre ragione,ma mi baso sui dati di fatto.clicca sulle foto e guarda la differenza che c'è sulla verniciature della xl 600 e i particolari compreso il telaio della cb 500.
La xl l'ho verniciata io a spruzzo con vernice industriale come in origine.
La cb è fatta tutta a polvere.ho già deciso che questo inveno la rifo perchè in pochi anni si è sbiadita tutta come puoi notare.
Rosco P. Coltrane
Messaggi: 1316
Iscritto il: ven feb 25, 2011 2:32 pm

Messaggio da Rosco P. Coltrane »

in effetti un pò scolorita è, ma quanto tempo è passato per raggiungere quel livello di deterioramento?
Rispondi