Motorino avviamento CB 750 K2

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Motorino avviamento CB 750 K2

Messaggio da milkmik »

Ciao a tutti.
Come si smonta il motorino di avviamento della K2?
Riesco a togliere solo il coperchio...
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

Possibile che nessuno abbia mai smontato il motorino di avviamento?
Oppure... Dovrei parlare d'olio, così avrei più attenzione :wink:
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

ma vuoi smontare il motorino nelle sue parti o toglierlo dal motore?
Ciaooo

Alessandro
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

lo sapevo io, OLIO è la parola magica per questo forum.

Grazie alexbg
Voglio toglierlo dal motore. Riesco solo a togliere le due viti che fissano il coperchio e quella dentro, ma non si muove. Come si fa?
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

Veramente sono 2 le viti che tengono fermo il motorino.

Comunque, una volta svitate devi spingere orizzontalmente il motorino e contemporaneamente alzarlo dal lato verso il centro della moto. Poi quando lo rimonti ricordati di cambiare l'oring, che sara' di legno. :wink:
Ciaooo

Alessandro
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

Quindi sollevarlo e sfilarlo verso il lato kickstart?
Grazie mille.
Ma secondo te è necessario smontare la batteria di carburatori o dovrei riuscirci anche se sono su?
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

milkmik ha scritto:Quindi sollevarlo e sfilarlo verso il lato kickstart?
Grazie mille.
Ma secondo te è necessario smontare la batteria di carburatori o dovrei riuscirci anche se sono su?


Non l'ho mai smontato con i carburatori. Non saprei :roll:

Si comunque la procedura e' quella. Ah, armati di imprecazioni . E' duro di bestia
Ciaooo

Alessandro
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

quando avevo i carburatori in mano ho provato a smontarlo e vedevo che si sollevava solo un pò dal lato kickstart.
Non ho forzato per evitare di rompere qualcosa, dato che non sapevo come era messo e se c'era qualche altra vite da smontare.
Ci proverò fra un pò. Prima mi tocca fare le pulizie a casa.
Grazie Alex!
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

Alex, o chi può aiutarmi....
Ho smontato la batteria di carburatori. Ho tolto le due viti che fissano il motorino di avviamento al motore ma non riesco a sollevarlo.
Batte contro il regolatore di tensione della catena di distribuzione. Devo toglierlo?
Rischio di fare danni al motore se lo tolgo?
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

So che avrei dovuto scrivere tendicatena. Ma credo si sia capito.
Comunque ho tolto il tendicatena. E il carterino dove sotto ci sono i cavi elettrici.
Ho controllato che gli ingranaggi fossero in ordine, e lo sono. Non mi spiego però perché salti. Fa un rumoraccio quando provo ad avviare il motore...
Ho ordinato le spazzole del motorino. Spero siano quelle...
Rispondi