Problema più serio. Collettore tiepido!

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Problema più serio. Collettore tiepido!

Messaggio da milkmik »

Ecco il problema più serio.
La moto parte al primo colpo di pedivella. Non tiene il minimo perchè fredda ma dopo un minuto sta bene sui 1000-1200 giri.
Solo che il collettore n°4 non è caldo come gli altri. è tiepido.
E mettendo la mano allo scarico sento che l'aria che esce è fresca. Mentre dagli altri tre è più calda.
Ho provato a invertire la candela, i cavi della bobina con il cilindro 1 e ho pure controllato che il getto del minimo fosse libero.
Se apro la vite sulla vaschetta esce benzina.
Cosa ho dimenticato di controllare???
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Problema più serio. Collettore tiepido!

Messaggio da fracacchio »

milkmik ha scritto:Ecco il problema più serio.
La moto parte al primo colpo di pedivella. Non tiene il minimo perchè fredda ma dopo un minuto sta bene sui 1000-1200 giri.
Solo che il collettore n°4 non è caldo come gli altri. è tiepido.
E mettendo la mano allo scarico sento che l'aria che esce è fresca. Mentre dagli altri tre è più calda.
Ho provato a invertire la candela, i cavi della bobina con il cilindro 1 e ho pure controllato che il getto del minimo fosse libero.
Se apro la vite sulla vaschetta esce benzina.
Cosa ho dimenticato di controllare???



ma nulla! Importante è che vada bene a caldo, dovresti rivedere livelli vaschette ,allineamento, regolazione viti aria min. e dai un occhiatina pure al gioco valvole spec. al cil. incriminato :wink:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Messaggio da guido56 »

E se il 4 fosse troppo grasso?Aprire un capellino la vite aria?
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

guido56 ha scritto:E se il 4 fosse troppo grasso?Aprire un capellino la vite aria?


potesseriberebbe anche quello
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

guido56 ha scritto:E se il 4 fosse troppo grasso?Aprire un capellino la vite aria?


Aprire o chiudere?
Comunque no, perchè se chiudo un pò comincia a scoppiettare.
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

milkmik ha scritto:
guido56 ha scritto:E se il 4 fosse troppo grasso?Aprire un capellino la vite aria?


Aprire o chiudere?
Comunque no, perchè se chiudo un pò comincia a scoppiettare.


:roll:
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Re: Problema più serio. Collettore tiepido!

Messaggio da milkmik »

fracacchio ha scritto: ma nulla! Importante è che vada bene a caldo, dovresti rivedere livelli vaschette ,allineamento, regolazione viti aria min. e dai un occhiatina pure al gioco valvole spec. al cil. incriminato :wink:

A caldo va bene. Tiene il minimo e sale di giri senza incertezza.
In 4° marcia fino a 8000 giri abbastanza rapidamente.
Però a fine giretto, provando a buttare una goccia d'acqua :wink: sui diversi collettori, sul cilindro 4 resta lì mentre sugli altri evapora immediatamente. Frigge.
tony2four
Messaggi: 2647
Iscritto il: lun ott 13, 2008 5:43 pm

Messaggio da tony2four »

io avevo lo stesso problema con la 400, il collettore esterno a DX rimaneva freddo, per il resto tuttpo uguale a te (minimo ok, ma collettore non più che tiepidino, usandola dieci cavalli in meno, poca voglia a salire di giri).

Fatti i tuoi stessi test, nessun risultato.

Alla fine bomboletta di aria compressa per uso fotografico, giù la vaschetta, giù il getto del MAX, soffiato il getto del max, tutto a posto.

Forse coincidenza, non so valutare, ma a me ha funzionato così.




:wink:
Tony2Four
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Messaggio da Rubin »

Provato a anche a verifica la scintilla alle candele? Sai mai...
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

Rubin ha scritto:Provato a anche a verifica la scintilla alle candele? Sai mai...

La fa. E ho anche cambiato la candela e il cavo con il cilindro 1. Uguale.
Il getto del massimo non l'ho controllato. Ma quello del minimo è libero.
Rispondi