Problema in seguito a montaggio doppio disco

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

si l'altro ieri ho fatto come dicevi, stasera le ho provate tutte, anche la procedura pompa apri e chiudi, aria nell'impianto non ce n'è, ho fatto fuori 2 bottigliette nuove di olio dot4!, ma purtroppo non ha funzionato...che sbatti!!
alecambiapezzi
Messaggi: 340
Iscritto il: lun gen 21, 2008 11:15 am

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da alecambiapezzi »

tutte le four 750 che avevo montavano il doppio disco
e tutte le pompe(non revisionate) arrivavano a toccare la manopola se
applicata una notevole forza, ma comunque frenavano bene
perche' per frenare anche decisamente non serve tutta quella forza(poi perde aderenza la ruota anteriore).
comunque io ho risolto cambiando contemporaneamente i tubi e messi quelli in treccia
e una pompa maggiorata(penso con piu' portata) che il meccanico giorni fa mi ha detto provenire da una gl.

Quindi prova la moto dapprima con cautela e vedi come va',
se la tua pompa tocca la manopola con facilita' e perdendo forza frenante
gira la moto e torna ai box perche' la pompa non funziona bene ,
ma se con un disco funziona bene non dovrebbe succedere.
insisti con lo spurgo, ma consumi troppo olio dei freni! secondo me sbagli qualcosa che non riesco a capire.
prova pure a tenere la moto frenata con un elastico sulla leva dopo avere pompato un tot e lasciala cosi una nottata
un po' riprende.
non disperare c'e' sempre una soluzione ,magari te la trova il meccanico, ruba con l' occhio il suo lavoro
e non avrai pagato solo la sua prestazione, ma anche una lezione sui freni,
comprendo lo smacco morale ma nessuno e' nato imparato e se qualcuno ci insegna risparmiamo tempo
e sacramenti!
..la meccanica non è la moglie del meccanico...(F. Mattei)...io lo so ma non la conosco...
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da smello55 »

guido56 ha scritto:La butto la'!
Se hai la pompa originale,ha poca portata per entrambi i pistoncini.
Dovresti tenere le pastiglie vicinissime al disco.
E qua vien fuori il cane che si morde la coda.
Una pompa con cilindro piccolo,a parita' di pressione con la mano sulla leva,ha una maggior pressione del liquido ma una minor portata e quindi le pastiglie non arrivano a stringere come dovrebbero.
Viceversa,quella con il cilindro piu' grande con la stessa pressione della mano ha maggior portata ma meno pressione del liquido e quindi le pastiglie fanno meno attrito.
Non e' un problema di pompa,ma di dimensione di dischi e pastiglie.
Son moto vecchie. :D


guido lasciati smentire, come ho scritto un po' di tempo fa con la pompa originale e doppio disco sono arrivato ad avere una frenata da bloccare l'anteriore in marcia.( e come ho letto sembravo non esser solo).
Adesso ho una pompa maggiorata, ( la mia si è messa a trasudare dal bicchiere ), devo dire che la corsa è minore ma lo sforzo un po' aumentato causa maggior diametro del pistone.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

smello55 ha scritto:
guido lasciati smentire, come ho scritto un po' di tempo fa con la pompa originale e doppio disco sono arrivato ad avere una frenata da bloccare l'anteriore in marcia.( e come ho letto sembravo non esser solo).
Adesso ho una pompa maggiorata, ( la mia si è messa a trasudare dal bicchiere ), devo dire che la corsa è minore ma lo sforzo un po' aumentato causa maggior diametro del pistone.


ma e quindi se sei riuscito come me con la pompa originale, visto che è tutto nuovo o revisionato cosa mi consigli di fare? non capisco proprio dove il mio impianto faccia cilecca..!!
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da smello55 »

PhilPole ha scritto:Avevate ragione, per allinearla ho dovuto aggiungere delle ulteriori rondelle.. Il problema è che, ci ho lavorato tutta sera, e nonostante sia ora allineata ancora non funziona! Ho fatto lo spurgo mille volte, aria non ce n'è, ho cambiato anche la pinza con un'altra che avevo per sicurezza, ma nulla coi due dischi non ne vuole sapere di andare in pressione! Alla fine dalla disperazione ho staccato il tubo del secondo disco, e ricollegato solo quello del disco sinistro, e l'impianto è andato subito in pressione... Ma come cacchio posso fare a montare sto maledetto disco?? Mi sa che mi tocca portare la moto da pavan o da cappellini... Peró vorrei proprio risolvere da solo!!! Ogni consiglio è il benvenuto!!


ci son passato uguale uguale, con solo il dx andava con solo il sx andava con 2 no, ma in realta già con uno non aveva una corsa brevissima, ti dico che il più è l'alineamento corretto delle bandiere, la corsa dei pistoni deve essere brevissima capisci che sono molto più grandi del pistoncino sopra, ed su un mm per due di spostamento di sotto, sopra son molti di più.
poi ti chiedo che bullone hai usato per il doppio cavo?
poi quando hai revisionatom la pompa la canna in che condizioni era?
era bella lucida? priva di graffi?
se ce n'erano hai provveduto a lucidarla cercando di asportare il minor materiale possibile?
non ti chiedo se hai misurato la sua tolleranza me ne sono sbattuto anche io.
In fine sappi che quando arriverai a farla funzionare per bene, la sua corsa sarà breve ma non brevissima, ma con l'assestamento delle pasticche si recupra ancora qualcosina.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

smello55 ha scritto:ci son passato uguale uguale, con solo il dx andava con solo il sx andava con 2 no, ma in realta già con uno non aveva una corsa brevissima, ti dico che il più è l'alineamento corretto delle bandiere, la corsa dei pistoni deve essere brevissima capisci che sono molto più grandi del pistoncino sopra, ed su un mm per due di spostamento di sotto, sopra son molti di più.
poi ti chiedo che bullone hai usato per il doppio cavo?
poi quando hai revisionatom la pompa la canna in che condizioni era?
era bella lucida? priva di graffi?
se ce n'erano hai provveduto a lucidarla cercando di asportare il minor materiale possibile?
non ti chiedo se hai misurato la sua tolleranza me ne sono sbattuto anche io.
In fine sappi che quando arriverai a farla funzionare per bene, la sua corsa sarà breve ma non brevissima, ma con l'assestamento delle pasticche si recupra ancora qualcosina.


Controllerò ancora meglio l'allineamento, ma a me sembrava ottimo,comunque lo verificherò ancora. Come bullone ne ho usato uno che mi ha regalato cappellini di cappellini moto, ma ho il dubbio che si tratti di un bullone che è stato bucato per farlo diventare un bullone per l'olio.. il problema è che era l'unico che aveva, e con quel passo non riesco a trovarlo da nessuna parte, in motoforniture ne ho acquistato uno nuovo ma ho scoperto che ha il passo brembo diverso e quindi non monta! La canna della pompa era in ottimo stato, priva di graffi, a ben vedere probabilmente sarebbe bastato cambiare solo le guarnizioni in gomma per scrupolo, anche il pistoncino era perfetto, ed infatti non l'ho buttato ma messo da parte, l'ho solo pulita con il diluente, soffiata con abbondante aria compressa e rimontato il tutto.
Speriamo di riuscire a farla andare... sono un po' scoraggiato! Oggi ero addirittura tentato di passare da uno sfasciacarrozze ad acquistare una pompa per una doppiodisco moderna da provare a montare...
ah grazie mille per i consigli!!
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da smello55 »

a tal proposito, per darti coraggio( forse) feci pure io la prova con pompa moderna, morale quando non avevo la pinza llineata non funzionava nemmeno quella.
beh in effetti è maccanica se il diamentro del pistoncino sta li nell'intorno di quella della four, o nuovo modello o vecchio la corsa quella è
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

Ehehe già semplicissima idraulica elementare! Cosa dici invece, il doppio bullone" tarocco" potrebbe incidere o essere la causa del problema? Io l'avevo montato ad occhi chiusi visto che mi era stato dato da cappellini..
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

eccomi di ritorno da un pomeriggio nel garage a lavorare ai miei freni! Finalemente ora, anche se applicando davvero molta forza al leva arriva a toccare la manopola, l'impianto ora frena!! Ho ricontrollato l'allineamento, correggendolo di un millimetro, yolto gli anelli di plastica che avevo messo fra le pastiglie e i pistocini, e che non vanno messi nel 500 perchè altrimenti si inibisce l'autoallineamento delle pastiglie, regolato le molle di registro delle bandiere come da manuale d'officina, e sostituito il bullone doppio foro con uno nuovo normale e non autocostruito come quello che avevo prima! L'unica cosa, dopo aver fatto un bel giro, in cui ho cercato di frenare il più possibile, toccando i dischi ho notato che la temperatura del disco sinistro risulta più alta di quello destro, che quindi evidentemente frena meno.. mi sa che settimana prossima in ogni caso un giro da pavan per farci dare un'occhiata, e per approfittarne anche per farmi allineare con precisione i carburatori con i vacuometri, lo farò!
Grazie ancora a tutti!
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

Torno ora da Pavan, come sempre gentilissimo, ha provato la moto ed il responso è stato entusiastico, promossa a pieni voti! Anche l'allineamento dei carburatori e la carburazione che ho fatto io ad occhio, mi ha detto che per il momento va piu ce bene e di non toccarla! Spettacolo!!! Domani se non piove revisione e poi finalmente, dopo un anno da quando l'ho presa, e dopo averla minuziosamente smontata e controllata potrò usarla!!!!!!
Rispondi