La condenZa..

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
PiperitaPatty
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer mag 18, 2011 3:45 pm

La condenZa..

Messaggio da PiperitaPatty »

...è normale che se lascio la moto un quarto d'ora sotto il sole, il contagiri faccia la condensa?!?! ( attenzione: SOLO IL CONTAGIRI )
:roll: :roll: per ovviare al problema, che chiaramente MI INFASTIDISCE :-), ci metto su un pezzo di pile di una vecchia sciarpa :-)...solo che temo di creare il giusto ambiente per i funghi, e che me li vedrò spuntare da un momento all'altro :-)
Adesso mi sembra questa la realtà, e il mondo reale la fantasia.
Nel vino c'è la saggezza, nella birra la forza, nell'acqua i batteri.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: La condenZa..

Messaggio da Dani »

Dico una cazzata: prova a tirare via temporaneamente la lampadina dell'illuminazione; è quel supporto di gomma nero che stà sotto lo strumento e da cui dovrebbero uscire un filo verde e un marrone-bianco. Probabilmente farai un pò di fatica perchè è dentro a pressione e la gomma sarà un pò secca.
Se sei fortunata quando rimane al sole lo strumento e si scalda, la condensa viene eliminata dal foro della lampadina... non è detto che funzioni, ma se funziona ti levi il fastidio senza dover smontare o sostituire nulla e nemmeno aprire lo strumento (vade retro..... :? ).
:mrgreen: :wink:
Smoothness...
PiperitaPatty
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer mag 18, 2011 3:45 pm

Re: La condenZa..

Messaggio da PiperitaPatty »

Dani ha scritto:Dico una cazzata: prova a tirare via temporaneamente la lampadina dell'illuminazione; è quel supporto di gomma nero che stà sotto lo strumento e da cui dovrebbero uscire un filo verde e un marrone-bianco. Probabilmente farai un pò di fatica perchè è dentro a pressione e la gomma sarà un pò secca.
Se sei fortunata quando rimane al sole lo strumento e si scalda, la condensa viene eliminata dal foro della lampadina... non è detto che funzioni, ma se funziona ti levi il fastidio senza dover smontare o sostituire nulla e nemmeno aprire lo strumento (vade retro..... :? ).
:mrgreen: :wink:


:roll:
Adesso mi sembra questa la realtà, e il mondo reale la fantasia.
Nel vino c'è la saggezza, nella birra la forza, nell'acqua i batteri.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: La condenZa..

Messaggio da Dani »

PiperitaPatty ha scritto: :roll:


:?:

Se preferisci puoi passare direttamente allo smembramento dello strumento o alla sua sostituzione.... :?

:wink:
Smoothness...
PiperitaPatty
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer mag 18, 2011 3:45 pm

Re: La condenZa..

Messaggio da PiperitaPatty »

Dani ha scritto:
PiperitaPatty ha scritto: :roll:


:?:

Se preferisci puoi passare direttamente allo smembramento dello strumento o alla sua sostituzione.... :?

:wink:


E che sò scema??!??? :mrgreen:
La faccina perplessa sai perchè? Perchè quando leggo pare tutto facile...poi, per una straordinaria fatalità, quando mi trovo on-site mi cade il mondo addosso :-)
Tenterò....così come ho fatto per il cambio d'olio alle forche. Ci ho provato, ora per me hanno cambiato nome. Se chiamano LE SORCHE :D
Adesso mi sembra questa la realtà, e il mondo reale la fantasia.
Nel vino c'è la saggezza, nella birra la forza, nell'acqua i batteri.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: La condenZa..

Messaggio da Dani »

PiperitaPatty ha scritto:E che sò scema??!??? :mrgreen:
La faccina perplessa sai perchè? Perchè quando leggo pare tutto facile...poi, per una straordinaria fatalità, quando mi trovo on-site mi cade il mondo addosso :-)
Tenterò....così come ho fatto per il cambio d'olio alle forche. Ci ho provato, ora per me hanno cambiato nome. Se chiamano LE SORCHE :D


Scema tu proprio no, nemmeno per sbaglio.... :wink:

Cambiare l'olio alle forche è già un pò più "difficile", quà si tratta solo di "spipocchiare" un supportino di gomma (che sarà tenace ma pur sempre un supportino-ino) per "cambiare aria" allo strumento contagiri. Dai dai! :mrgreen:
Smoothness...
PiperitaPatty
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer mag 18, 2011 3:45 pm

Re: La condenZa..

Messaggio da PiperitaPatty »

Dani ha scritto:
PiperitaPatty ha scritto:E che sò scema??!??? :mrgreen:
La faccina perplessa sai perchè? Perchè quando leggo pare tutto facile...poi, per una straordinaria fatalità, quando mi trovo on-site mi cade il mondo addosso :-)
Tenterò....così come ho fatto per il cambio d'olio alle forche. Ci ho provato, ora per me hanno cambiato nome. Se chiamano LE SORCHE :D


Scema tu proprio no, nemmeno per sbaglio.... :wink:

Cambiare l'olio alle forche è già un pò più "difficile", quà si tratta solo di "spipocchiare" un supportino di gomma (che sarà tenace ma pur sempre un supportino-ino) per "cambiare aria" allo strumento contagiri. Dai dai! :mrgreen:


Okay, " spipocchierò "...ma sai che con questo onomatopeico " spipocchiare " hai reso perfettamente l'idea di ciò che devo fare, ed ( ancor più difficile ) di COME lo devo fare?!?!?!?!?! :-) :-)
Adesso mi sembra questa la realtà, e il mondo reale la fantasia.
Nel vino c'è la saggezza, nella birra la forza, nell'acqua i batteri.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: La condenZa..

Messaggio da Dani »

Yeah! 8) (Courtesy of manialcielo :lol: )

Mi spiace che a Cereglio non ci si vedrà..... :(

Comunque per agevolare lo spipocchiamento puoi utilizzare dell'olio di silicone spray (lo trovi in ferramenta o al brico) che lubrifica la gomma. Inoltre puoi anche procedere allo smontaggio dello strumento e provvedere all'asciugatura della condenZa con un asciuga capelli senza aspettare il sole...

:wink:
Smoothness...
leovich
Messaggi: 593
Iscritto il: mer giu 23, 2010 2:30 pm

Re: La condenZa..

Messaggio da leovich »

Anche per me il consiglio di Dani è quello più opportuno=)
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Re: La condenZa..

Messaggio da freefour4 »

giusto suggerimento quello di Dani, è la via ufficiale...
però potresti anche provare a premere leggermente sul bordo del vetro dello strumento...
se cede quel tanto da ficcarci sotto la punta di uno stuzzicadenti, la metti al sole con molta
più soddisfazione e meno fatica. Dopo l'asciugatura ci vorrebbe però, un filino di silicone proprio
a chiudere bene quel bordino, altrimenti stai punto e a capo.


ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
Rispondi