Lo " Stock " della forcella...

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
PiperitaPatty
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer mag 18, 2011 3:45 pm

Re: Lo " Stock " della forcella...

Messaggio da PiperitaPatty »

freefour4 ha scritto:confermo copristeli montati male...
da invertire quanto prima, non solo per il rumore ma
sopratutto perchè tocca sul tubo del freno.

Immagine

ff4


O' vedi?!?!? Quant'è bello :-) Ciruzzo à libbertà!!
Grazie Cirù!
:wink:
Adesso mi sembra questa la realtà, e il mondo reale la fantasia.
Nel vino c'è la saggezza, nella birra la forza, nell'acqua i batteri.
PiperitaPatty
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer mag 18, 2011 3:45 pm

Re: Lo " Stock " della forcella...

Messaggio da PiperitaPatty »

freefour4 ha scritto:confermo copristeli montati male...
da invertire quanto prima, non solo per il rumore ma
sopratutto perchè tocca sul tubo del freno.

Immagine

ff4


Ciro, posso approfittare per un'altra domanda??
In questa foto la moto è alzata sul cavalletto centrale??
Vorrei sapere quei due cilindri tipo acciaio che spuntano dai copristeli, in condizioni diciamo " ottimali ", quanti cm più o meno devono spuntare!??
Ora può apparire una domanda banale, ma i miei, ad esempio, con moto a terra, sporgono di scarsi 2 centimetri...il che, sinceramente, mi pare un pò pochino, quindi vorrei sapere da te se mi sto sbagliando oppure se devono andare così..
Grazie :-)
Adesso mi sembra questa la realtà, e il mondo reale la fantasia.
Nel vino c'è la saggezza, nella birra la forza, nell'acqua i batteri.
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Re: Lo " Stock " della forcella...

Messaggio da freefour4 »

2 centimetri? toppo poco...
controlla se hai la testa delle forcelle in linea con le boccole del cristo superiore
e che non siano sfilate di qualche cm...
altrimenti hai la molla interna non rotta, ma snervata...in pratica si è accorciata.

Immagine

Immagine

Immagine

ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Lo " Stock " della forcella...

Messaggio da Saetta79 »

Ciruzz è una certezza!
Caro Ciro, colgo l'occasione, ma la sella del tuo gioiellino è la replica di DS?
in caso affermativo com'è qualitativamente parlando?
Ciaooo

;-)
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Re: Lo " Stock " della forcella...

Messaggio da freefour4 »

Perfetta e bella a vedersi...
non so dirti ad usarla, non ho ancora avuto modo di testare il fondo in plastica.
stà ferma lì...



ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Lo " Stock " della forcella...

Messaggio da Saetta79 »

freefour4 ha scritto:Perfetta e bella a vedersi...
non so dirti ad usarla, non ho ancora avuto modo di testare il fondo in plastica.
stà ferma lì...



ff4


Grazie 1000 Ciro.

:wink:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Lo " Stock " della forcella...

Messaggio da Saetta79 »

Rubo una foto di NemoBlack:
https://picasaweb.google.com/Nemoblk/25 ... 6073212290
forcella decisamente troppo schiacciata.....

;-)
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
PiperitaPatty
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer mag 18, 2011 3:45 pm

Re: Lo " Stock " della forcella...

Messaggio da PiperitaPatty »

Saetta79 ha scritto:Rubo una foto di NemoBlack:
https://picasaweb.google.com/Nemoblk/25 ... 6073212290
forcella decisamente troppo schiacciata.....

;-)


Mmmh, e ma và??
Lo sapevo già da me che è troppo bassa, anzi ti dirò, in questa foto è ancora più bassa di com'è adesso, con l'olio nuovo. E non ti dico come sbanda....ieri sulla tangenziale ho potuto proprio provarla bene, fa impressione per quanto sbanda, mi sembra che da un momento all'altro mi possa partire la parte davanti :-(
Adesso mi sembra questa la realtà, e il mondo reale la fantasia.
Nel vino c'è la saggezza, nella birra la forza, nell'acqua i batteri.
Rispondi