Consiglio acquisto 400 four

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
james927
Messaggi: 35
Iscritto il: mar giu 12, 2012 12:19 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da james927 »

Allora oggi sono andato di persona la moto, è stata una sorpresa, la moto mi sembra messa molto male. Ora ho fatto le foto, giudicate voi!
Se costa troppo metterla a posto preferisco spendere qualcosa in più e prendere qualcosa di messo molto meglio.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Cosa ne dite?
Ultima modifica di james927 il mar lug 03, 2012 9:46 pm, modificato 1 volta in totale.
james927
Messaggi: 35
Iscritto il: mar giu 12, 2012 12:19 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da james927 »

Aggiungo anche che le sospensioni dietro sono da sostituire, la forcella davanti è scarica, i devio di destra va sostituito, la sella da rifoderare, c'è da fare la distribuzione adesso e poi mi ha detto che dopo 6000 giri mura, non sa il perchè ma doveva portarla dal meccanico. Mi ha smontato abbastanza a vederla così, secondo voi ne vale la pena? in giro con 3000 euro ho visto che si portano a casa delle moto messe molto bene con un terzo dei chilometri!
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da guido56 »

Secondo me e' meglio che se la tenga lui. :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da Dani »

La moto è completa e non è nemmeno messa troppo male e ha i documenti.... la cifra richiesta (sempre che i documenti siano regolari e completi e il motore giri) è quasi buona, visto che la "quotazione media" per una 400 four si aggira attorno ai 2500 euro....
a questo punto potrebbe essere meglio prendere questa e fare i lavori che servono piuttosto che prenderne una a 1000-1500 euro in più che poi scopri che ha lo stesso dei lavori da fare, tipo la distribuzione...
...se il motore gira e scende di qualche cento euro (almeno 300) secondo me può essere una buona base, ma dipende da te quanti sbattimenti ti vuoi fare...... il fianchetto tra comprarlo e farlo verniciare un 100-150 euro ci vanno (mi pare che costi sugli 80-90 euro grezzo replicato, la decal 15, la verniciatura dipende dal carrozziere), la sella, sia che ne compri un'altra replicata, sia che la fai rifoderare sei sui 150-200 euro decina più decina meno... il devio lo trovi su ebay o ai mercatini senza problemi, la forcella si revisiona senza grossi problemi, l'unico problema è la distribuzione.... però, ripeto, potresti trovartela da fare anche su una moto apparentemente a posto che costa 3000 euro.... il fatto che "mura" vuol dire che ha bisogno di una pulita ai carburatori e una messa a punto generale... gli ammortizzatori li trovi replicati a 200 euro la coppia...


:wink:
Smoothness...
james927
Messaggi: 35
Iscritto il: mar giu 12, 2012 12:19 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da james927 »

allora i documenti sono a posto, il motore funziona perfettamente, lo usa tutti i giorni, me l'ha messa in moto ed è andata in moto in due giri e non fa rumori strani.
Quanto costa la distribuzione?
Un fianchetto se hai notato è forato perchè un meccanico gli ha messo il tasto per l'accensione, avendo il devio rotto. Il serbatoio è rigato ed ha fiorito la ruggine, tutte le cromature sono da rifare, il motore è da riverniciare, il telaio è un pò arrugginito in giro.
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da Attila »

Quello che ancora mi stupisce è che c'è in giro chi pensa che con 1000 € prende e si rimette a posto un rottame... :shock:
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da Saetta79 »

Se ha voglia di mettergli le mani addosso, 1000euri e fate "l'affare" in due.

;-)
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da smello55 »

Non ricordo il prezzo richiesto e non ricordo se avevi velleità da restauro completo, direi che se vai di fai da te ed il prezzo e sotto i 1200 si può pensare, se devi far fare i lavori, beh 2000 euro forse non ti bastano, poi dipende sempre da cosa si vuole ottenere.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
kekko
Messaggi: 208
Iscritto il: sab mag 07, 2011 4:34 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da kekko »

Ciao James927 :D
Sono d'accordo con Smello e Saetta .
Se tiri un pò il prezzo si può fare l'acquisto 1000/1200 euro con passaggio di proprietà. 8)
Poi ti diverti a farla come vuoi tu, con calma un pò alla volta,è questo l'obbiettivo di chi
ama le moto d'epoca o le post moderne tipo questa! :idea:
Altrimenti che divertimento c'e ?
Poi,non esiste un aquisto sicuro nemmeno su quelle nuove,
il rischio c'e sempre.
Quindi' a te la scelta e........ se non sarà questa sarà un altra.
Ho capito che ormai il primo contatto l'hai avuto e .....ti stai innamorando delle FOUR!!!!!! :oops:
Ciao!
Come dei veri figli della natura
siamo nati per essere selvaggi,
possiamo scalare così in alto,
IO NON VOGLIO MORIRE MAI!!
Kekko
james927
Messaggi: 35
Iscritto il: mar giu 12, 2012 12:19 pm

Re: Consiglio acquisto 400 four

Messaggio da james927 »

allora, la richiesta è di 1500 euro non so quanto possa essere trattabile. Confermo che i lavori me li farei io. La carrozzeria pensavo fosse facile da verniciare, ho fatto abbastanza esperienza sulle Vespe (forcelle, cerchi, targhe e robe così) ma non ho mai verniciato un telaio intero, come mai un carrozziere dovrebbe volere tutti quei soldi per verniciare un serbatorio 2 fianchetti e un telaio? (che non è nemmeno da sabbiare ma da fare alcuni ritocchi)
Il motore non so quanto possa essere complesso, ho esperienza sui due tempi, quattro tempi so benissimo come funzionano e ne ho visti ma mai 4 cilindri, qui il lavoro si quadruplica!
Il motore qui è tutto sporco ed ha fiorito di ossido, bisognerebbe smontarlo tutto e riverniciarlo. Insomma di lavoro ce n'è da fare!

Sulle Vespe sono un maniaco di perferzione, qui potrebbe costare caro questa cosa, le spese più grandi che mi preoccupano sono:
- ricambi vari (ammortizzatori, sella, devioluci e altre cose che salteranno fuori piano piano)
- cromature
- riverniciatura
- revisione motore

Mio padre mi ha detto che preferirebbe spenderne 3000 subito e prendere un'ottimo conservato più che avere nel garage un'altro motore da mettere a posto. Anche perchè sono un pò intasato con il posto che ho portato a casa altre Vespe e l'università mi cava troppo tempo, però piano piano la metterei a posto.

Cosa fareste voi? Spendereste quei soldi in più per avere un motore messo molto meglio (comunque non un restauro, non mi fido molto di come lavorano gli altri) oppure questo ed aspettare?
Rispondi