Un suggerimento....

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Un suggerimento....

Messaggio da ANTO »

Ciao Guido.
Se le puntine aprono con 5mm di errore misurati sulla periferia del piattello e se il tuo piattello è come quello della mia K2 (diametro piattello 93mm), allora sei fuori fase di 6° che sono davvero tanti!!!!
Per registrare le puntine procedi così: prima registra l'apertura che deve essere 0,35mm per entrambe, poi metti in fase quelle dei cilindri 1e4 agendo sul piattello. Poi metti in fase quelle dei cilindri 2e3 agendo sul piattelletto. Per verificare il momento esatto dell'apertura è bene usare il metodo della lampadina, che a occhio non si combina un granchè...
Ciao.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da fracacchio »

Guido, se abbassi il martelletto, andrai ad intersecare la camma in un punto più alto che si troverà più avanzato nella rotazione della camma..........e se è più avanzato sarà in ritardo......e ti permetterà di riportarti al centro dell'asola anzichè tutto di lato .........oppure pieghi le punte, rendendo l'angolo più acuto fra punta mobile e martelletto :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da guido56 »

Grazie frac.
Pero' io son per i metodi piu' sicuri.Se mi metto a molare il martelletto ,magari vado fuori misura.
Dopo mi metto a fare il lavoro e posto foto. :D Il materiale e' pronto ! :wink:
Spero di non far danni :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da guido56 »

ANTO ha scritto:Ciao Guido.
Se le puntine aprono con 5mm di errore misurati sulla periferia del piattello e se il tuo piattello è come quello della mia K2 (diametro piattello 93mm), allora sei fuori fase di 6° che sono davvero tanti!!!!
Per registrare le puntine procedi così: prima registra l'apertura che deve essere 0,35mm per entrambe, poi metti in fase quelle dei cilindri 1e4 agendo sul piattello. Poi metti in fase quelle dei cilindri 2e3 agendo sul piattelletto. Per verificare il momento esatto dell'apertura è bene usare il metodo della lampadina, che a occhio non si combina un granchè...
Ciao.


Anto,lo so come si fa,solo che e' impossibile fasare i cilindri 2/3 visto che sono al limite dell'asola del piattelletto .
Come ho detto sopra,vado di modifica piattello e piattelletto.
Modifica totalmente e facilmente reversibile. :D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da smello55 »

il metodo di frac è rapido indolore e reversibile,guido non ti fare problemi ste puntine prendono un sacco di giochi basta piegarle pochissimo, che il momento di apertura cambia già di non pochi gradi.
PS: se apre presto e hai alzata abbondante riducila un pochetto
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da guido56 »

smello55 ha scritto:il metodo di frac è rapido indolore e reversibile,guido non ti fare problemi ste puntine prendono un sacco di giochi basta piegarle pochissimo, che il momento di apertura cambia già di non pochi gradi.
PS: se apre presto e hai alzata abbondante riducila un pochetto

Smello,l'apertura massima e' 0,4 8)
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da smello55 »

guido56 ha scritto:
smello55 ha scritto:il metodo di frac è rapido indolore e reversibile,guido non ti fare problemi ste puntine prendono un sacco di giochi basta piegarle pochissimo, che il momento di apertura cambia già di non pochi gradi.
PS: se apre presto e hai alzata abbondante riducila un pochetto

Smello,l'apertura massima e' 0,4 8)


allora nulla sull'alzata, direi un colpetto da sotto sulla puntina fissa e corregi l'inclinazone del bracceto mobile per farla lavorare nuovamente in paro
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da fracacchio »

smello55 ha scritto:
guido56 ha scritto:
smello55 ha scritto:il metodo di frac è rapido indolore e reversibile,guido non ti fare problemi ste puntine prendono un sacco di giochi basta piegarle pochissimo, che il momento di apertura cambia già di non pochi gradi.
PS: se apre presto e hai alzata abbondante riducila un pochetto

Smello,l'apertura massima e' 0,4 8)


allora nulla sull'alzata, direi un colpetto da sotto sulla puntina fissa e corregi l'inclinazone del bracceto mobile per farla lavorare nuovamente in paro



..... :roll: se la sentirà??? :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da guido56 »

O gufi,modifica fatta ,il motore gira un capellino meglio ma c'e' ancora qualcosa che non va.
Aspetto che raffreddi , cambio le candele, poi vediamo.
Che palle.......
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Un suggerimento....

Messaggio da guido56 »

Mi sa che dovro' cambiare le puntine. 8)
Vabbe',la moto ha 41 anni e chissa' quando le hanno cambiate l'ultima volta,Senza considerare l'ossido che hanno fatto nel tempo.E poi,in ogni caso devo partire da una base certa.
Non ho neppure provato a cambiare candele.
Lunedi' si ordina e poi quando arrivano si prova.
Ciao ragazzi e grazie di tutto.
Vi aggiorno.
:wink:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Rispondi