l'ingolfatura mattutina

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
azanutta
Messaggi: 72
Iscritto il: mer apr 04, 2012 4:07 pm

l'ingolfatura mattutina

Messaggio da azanutta »

ciao
avrei bisogno di un altro vostro consiglio perchè non mi arrendo dal far diventare la mia 750 perfetta.
la mattina, dopo 2 o 3 giorni di fermo fa sempre molta fatica ad avviarsi, sembrando ingolfata.
i carburatori cono stati completamente revisionati, getti nuovi, vaschette regolate, candele nuove,il rubinetto perde quache goccia ma nn dovrebbe centrare se le vaschette sono a posto.
la moto non appena calda va benissimo e poi continua ad accendersi bene per tutto il giorno..
sembra quasi che la notte le faccia male in qualche modo :P
ora sto provando ogni giorno una tecnica diversa per l'accensione:
qualche spedivellata prima di schiacciare il bottone, un po di aria tirata anche se fa caldo, un po di gas aperto...
il problema è che non so come si a meglio fare quando sia ingolfata e magari certe volte faccio peggio...
l'unico giovamento lo trovo cercando di avviare col motorino a gas bello aperto, si sente come battere in testa perchè vanno solo alcuni cilindri e poi nel giro di una decina di secondi parte a quattro e sono a cavallo..
m'è pure venuto in mente che la miscela sia troppo grazza ma visto che me la ha regolata il carburatorista tenderei ad escluderlo. sembra proprio che per qualche motivo la benzina col tempo si accumuli da qualche parte e mi bagni un po le candele al primo tentativo di accensione..
nessuno mi illumina? =)
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da DB »

da quanto tempo hai la moto?
Head
Messaggi: 1060
Iscritto il: gio mar 10, 2011 2:11 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da Head »

candele giusta gradazione, avvitate bene fino a fondo corsa e distanza elettrodo 0,8 (con spessimetro)?
Honda CB750 Four K2 Planet Blue Metallic '72
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da Dani »

Le vaschette non si riempiono di benzina in tempo zero..... due o tre giorni sono sufficienti a vuotare le vaschette quanto basta a non far più "pescare" il getto del minimo..... il caldo peggiora le cose.... prova ad aprire il rubinetto e lasciarlo aperto per qualche minuto prima di accendere la moto....

:wink:
Smoothness...
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da smello55 »

quoto dani, se non hai problemi di fase, e la cosa che capita più sovente a queste moto, anche se 2 3 giorni son pochi, ma ki ha una 750 magari potrà confermare, smentire, probabile anche che di partenza hai un livello un tantino basso.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Cristuccio
Messaggi: 913
Iscritto il: lun apr 04, 2011 9:56 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da Cristuccio »

Dani ha scritto:Le vaschette non si riempiono di benzina in tempo zero..... due o tre giorni sono sufficienti a vuotare le vaschette quanto basta a non far più "pescare" il getto del minimo..... il caldo peggiora le cose.... prova ad aprire il rubinetto e lasciarlo aperto per qualche minuto prima di accendere la moto....

:wink:

quoto. poi se la tieni in un posto dove ci sono sbalzi termici e normale che dopo qualche giorno faccia fatica ad avviarsi
se lo puoi immaginare lo puoi realizzare....forse
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da nonnorampa »

Cristuccio ha scritto:
Dani ha scritto:Le vaschette non si riempiono di benzina in tempo zero..... due o tre giorni sono sufficienti a vuotare le vaschette quanto basta a non far più "pescare" il getto del minimo..... il caldo peggiora le cose.... prova ad aprire il rubinetto e lasciarlo aperto per qualche minuto prima di accendere la moto....

:wink:

quoto. poi se la tieni in un posto dove ci sono sbalzi termici e normale che dopo qualche giorno faccia fatica ad avviarsi


Infatti io quando uso la moto d'inverno gli vado ad aprire la benza appena mi sveglio,poi faccio colazione cosi quando vado ad avviarla le vaschette dovrebbero essere quasi sicuramente piene. :?
D'estate invece quando fa veramente caldo la benza la apro la sera cosi sono più sicuro di trovarle piene la mattina :shock:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Se fosse come pensate, le moto che hanno il rubinetto a depressione prima di avviarsi scaricherebbero la batteria.
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da skassakaxxo »

ma d'inverno col freddo che fa dalle tue parti vai col pigiama in garage appena sveglio?

ne sai una più del diavolo.....
Se non puoi risolvere il problema con un martello, hai un problema elettrico !!!
azanutta
Messaggi: 72
Iscritto il: mer apr 04, 2012 4:07 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da azanutta »

nn penso di avere il problema delle vaschette poco piene perche il rubinetto nn e perfetto e anche da chiuso ogni tanto lascia passare una gocciolina dal tubo di sn ... appena reticola la tankerite provo!
azanutta
Messaggi: 72
Iscritto il: mer apr 04, 2012 4:07 pm

Re: l'ingolfatura mattutina

Messaggio da azanutta »

ma quindi fatemi capire... le vostre 7,5 con tutte le accortezze del caso come aprire un po prima il rubinetto , parte come un orologio svizzero?
Rispondi