asta frizione... tocca a me

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
ROMATIS
Messaggi: 67
Iscritto il: lun lug 02, 2007 1:48 am

asta frizione... tocca a me

Messaggio da ROMATIS »

:( :(
Ciao a tutti, sono Gianni,
dopo aver passato delle serate a leggere i problemi avuti alle four da parte di altri amici fouristi, anche la mia comincia ad avere qualche problema.
Ho una 500 four immatricolata nel 1977 (K2 penso) e risolto il problema del vitone del filtro olio, volevo cambiare anche il filo della frizione visto che era usurato vicino alla leva.
Smontato il carter della frizione mi sono accorto che l'astina si muoveva un pochino.
L'ho tirata piano e mi è rimasto in mano un pezzetto lungo circa 8 cm.
Ho sempre evitato di smontare il pacco frizione per evitare di fare dei casini, secondo voi se riesco a tirare fuori quello che rimane dell'asta della frizione con una calamita riesco dopo ad infilarla attraverso il paraolio senza fare danni?
Si riesce a saldare oppure prenderla nuova?
E visto che ci sono, conviene cambiare il paraolio asta frizione, riesce a venire via con un cacciavite oppure bisogna avvitarci una una vite per fare più presa?
per il paraolio leva cambio stesso procedimento?
:) Grazie Gianni
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da Zio Livio »

Cazzo!, quanti porchi avrei mollato io...
Va be, credo che si possa saldare e ripristinare ma non ho mai tentato questa strada, l'unica volta che mi si è rotta l'ho cambiata e sinceramente mi sento più tranquillo così. Se decidi di prenderla nuova eccola, così rimani in casa :wink:
Meglio una torta in tanti che una merda da solo
ROMATIS
Messaggi: 67
Iscritto il: lun lug 02, 2007 1:48 am

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da ROMATIS »

ma se riesco a togliere il resto dall'asta posso infalarla di nuovo dal buco del paraolio oppure bisogna aprire il carter lato frizione con conseguente sostituzione della guarnizione?
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da smello55 »

l'asta rotta dovresti riuscire a toglierla e poi nn si salda si mette nuova, per i paraoli con un po' di attenzione e il metodo vite.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da Zio Livio »

No no fratello, va solo infilata con grande facilità, come un dito in culo.
ROMATIS
Messaggi: 67
Iscritto il: lun lug 02, 2007 1:48 am

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da ROMATIS »

quindi se riesco a sfilarla dal buco del paraolio posso infilare l'asta nuova direttamente nella sua sede dallo stesso punto?
ROMATIS
Messaggi: 67
Iscritto il: lun lug 02, 2007 1:48 am

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da ROMATIS »

Oggi ho provato a sfilare il resto dell'asta ma non esce dal foro del paraolio, quindi mi toccherà smontare il carter dall'altro lato.
visto che la moto è all'aperto, anche se con telo sarà il caso di procurarsi i ricambi prima di smontare, in modo da terminare in un paio d'ore salvo sfighe varie.
Lista:
1- guarnizione carter
2- asta frizione
3- olio motore
Altri pezzi da cambiare?
é semplice oppure bisogna fare attenzione e a cosa?
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da alexbg »

cacciavite a percussione?
Ciaooo

Alessandro
ROMATIS
Messaggi: 67
Iscritto il: lun lug 02, 2007 1:48 am

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da ROMATIS »

già preso
monclar
Messaggi: 373
Iscritto il: sab lug 26, 2008 9:42 pm

Re: asta frizione... tocca a me

Messaggio da monclar »

procedi tranquillo, non è difficile e okkio a riavviatare il coperchio frizione senza rompere la guarnizione (E già che ci sei perché non sosituisci il pacco frizione?)ciao.
Rispondi