Trafila olio dal motore!

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
salvox71
Messaggi: 748
Iscritto il: mar ago 03, 2010 5:14 pm

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da salvox71 »

un metodo molto semplice è verificare se c'è smeriglio (limatura) nella sede del filtro olio (togli il filtro olio guarda e tocca con un dito) se c'è,e ne trovi abbastanza e senti al tatto che non è la classica morchia dovuta a 40 anni di moto e all olio minerale, (la morchia e tipo farina inzsuppata d'acqua lo smeriglio invece al tatto, ti accorgi che è una polvere di metallo è ruvida sottilmente tagliente, non sò se ho reso l'idea!!!!) hai una altissima probabilità che la catena stia iniziando il suo sporco lavoro di segare il carter ovvero la condotta olio, come da mia esperienza!!!! se la limatura è tanta, allora apri immediatamente i carter e cambia la catena perchè sei quasi arrivato alla frutta.

tuttavia puoi sempre aumentare il minimo quel tanto per nonr non farla sbatacchiare tenedola in tiro ma è un metodo innaturale e non meccanicametne corretto!!!! cioè non esiste che tu debba tenere il minimo alto, cioè la moto accellerata, per non far sbatacchiare la catena e segare. spero di essere stato chiaro!!
ovviametne il metodo migliore che scongiura sicuramente i pericoli è quello di ispezionare aprendo i carter è qui si apre un altro capitolo che è meglio tralasciare.
four 500 k2
z 1000 a2
gt 750
forse cb four 350
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da smello55 »

ma nn è più semplice smontare la coppa e controllare direttamente la catena? Con la scusa gli da una pulita alla succhiarola.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
salvox71
Messaggi: 748
Iscritto il: mar ago 03, 2010 5:14 pm

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da salvox71 »

smello55 ha scritto:ma nn è più semplice smontare la coppa e controllare direttamente la catena? Con la scusa gli da una pulita alla succhiarola.

smello gentilmente ti spieghi meglio per come fare il controllo?
four 500 k2
z 1000 a2
gt 750
forse cb four 350
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da smello55 »

se smonti la coppa hai la possibilità di vedere la catena primaria ed il passaggio dell'olio e vi evitate di fasciarvi la testa, poi come detto si ha la possibilità di fare una bella pulita, il tutto al costo del solo or perimetrale della coppa.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Rebel Yell
Messaggi: 274
Iscritto il: sab mag 21, 2011 3:14 pm

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da Rebel Yell »

Tornando alla questione nel caso si dovesse aprire il motore, quindi da quel che ho capito anche se non so come sia possibile è si può cambiare la catena del motore semplicemente smontando il carter?
Oltre alla catena primaria cos'altro potrebbe essere da sostituire, i cilindri credo di no giusto, forse le forchette del cambio ma spero di no, altre cose a parte le guarnizioni?
Quando parlo di queste cose sembro un paralitico che opera al cervello con una chiave inglese...
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da smello55 »

ora capisci perché ti ho detto di tenere la perdita se contenuta?
se aprì puoi prender un centino e farci rientrare la colazione o superare i 3000 euro.
Il tuo motore potrebbe esser perfetto o alla frutta, come dirlo da qua?
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
salvox71
Messaggi: 748
Iscritto il: mar ago 03, 2010 5:14 pm

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da salvox71 »

smello55 ha scritto:ora capisci perché ti ho detto di tenere la perdita se contenuta?
se aprì puoi prender un centino e farci rientrare la colazione o superare i 3000 euro.
Il tuo motore potrebbe esser perfetto o alla frutta, come dirlo da qua?


smello sei in contraddizione e crei confusione all'amico rebel, percui, ti assumi la responsabilità di scrivere che non deve aprire, si o no ? 3000 euro è impossibile che li spenda!!!
four 500 k2
z 1000 a2
gt 750
forse cb four 350
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da smello55 »

credo di aver risposto e nn vedo contraddizioni, scusami.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
luke3d
Messaggi: 297
Iscritto il: mer lug 03, 2013 10:02 am

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da luke3d »

smello55 ha scritto:se smonti la coppa hai la possibilità di vedere la catena primaria ed il passaggio dell'olio e vi evitate di fasciarvi la testa, poi come detto si ha la possibilità di fare una bella pulita, il tutto al costo del solo or perimetrale della coppa.


grazie smello,
c'è un modo "scientifico" per vedere se la primaria è lente?
Mi pareva di aver letto che per il 750 c'è una misurazione da fare....c'è qualcosa di simile per il 500?
Honda Four 500 k1 1975
luke3d
Messaggi: 297
Iscritto il: mer lug 03, 2013 10:02 am

Re: Trafila olio dal motore!

Messaggio da luke3d »

smello55 ha scritto:se smonti la coppa hai la possibilità di vedere la catena primaria ed il passaggio dell'olio e vi evitate di fasciarvi la testa, poi come detto si ha la possibilità di fare una bella pulita, il tutto al costo del solo or perimetrale della coppa.


tanto per capirsi: questa è una foto di uno dei due blocchi di Paolo (iper):

[URL=http://imageshack.com/photo/my-images/42/2xzz.jpg/]Immagine

Credo che il famoso condotto dell'olio sia sotto quella "tacca" che immagino sia stata fatta dalla catena (la vedete di colore diverso dal carter?)
Mi sbaglio?
Ciao
Honda Four 500 k1 1975
Rispondi