FMI di .........

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Head
Messaggi: 1060
Iscritto il: gio mar 10, 2011 2:11 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da Head »

Bruttissimi sudici!!!!
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da skassakaxxo »

non vorrei andare controcorrente visto che ogni volta che iscrivo una moto devo inviare delle diffide a mezzo raccomandata a/r per avere risposta ma in questo caso hanno ragione.....

sul modello c'è scritto molto chiaramente che tutti gli accessori, anche se d'epoca devono essere smontati......
che poi siano degli incompetenti è un altro discorso ma l'argomento accessori è trattato molto chiaramente sul modulo di iscrizione
Se non puoi risolvere il problema con un martello, hai un problema elettrico !!!
sebby_mcKey
Messaggi: 223
Iscritto il: sab feb 16, 2013 11:23 am

Re: FMI di .........

Messaggio da sebby_mcKey »

Quoto scassa e anche Dani..il problema è che all'epoca parlare di "omologazione" è na parola grossa..la mia ha la pinza aggiunta originale dell'epoca e non mi hanno fatto storie, tranne che per la sella a panettone,anch'essa marcata Honda (bah) dell'epoca dati gli adesivi sottostanti, ma li' non me la sono presa piu di tanto.. sapete perche poi vengono a rompere i coglioni su questi dettagli? perche sono quelli piu EVIDENTI! Provate a cambiare qualche carterino,l'ammo posteriore o le pinze con qualche altro modello di four e vedete se se ne accorgono! Deve venire un estimatore..ma solitamente questi al massimo ne capiscono di VESPE
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da smello55 »

non so come funziona in FMI, ma non capisco perchè prendersela perchè noi violiamo quanto richiedono, come detto non so cosa prevede il loro regolamento , ma da quanto detto da scassa come è simile al ASI e non vogliono accessori d'epoca.
Se il loro regolamento è quello uno deve accettarlo per come è, perchè interpretarlo e dire è giusto queto non è giusto quello?
L'A112 Abart usciva di serie con i cerchi in ferro con disegno dedicato o con cerchi in lega su richiesta, se la compravi con i cerchi in lega ora per omologarla ti devi comprare i cerchi in ferro, sembra assurdo, ma è il loro regolamento perchè la macchina lasciava lo stabilimento con quei cerchi, ne ho una con l'aria condizionata d'epoca, pensate non sia stato un problema per l'iscrizione?
capisco che poi quando uno ne vede di iscritte con colere sbagliato e interni sbagliati, gli girano, ma questo è per altri motivi.
Para motori, doppio disco, porta pacchi, son tutte cose da rimuovere per l'omologazione anche se all'epoca la moto la si è ritirata dal conce così, non fu mamma honda a metterli
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da lorenzo400 »

quando ho certificato il 500 K1 che ha 2 dischi l'esaminatore di Milano mi disse che vanno rimossi cupolini, portapacchi quali accessori, il doppio disco come optional dell'epoca poteva tranquillamente stare su.
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
summer 69
Messaggi: 752
Iscritto il: gio ott 05, 2006 2:20 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da summer 69 »

tums ha scritto:L'errore è proprio nella mentalità della FMI: ho provato più volte a spiegare al delegato regionale dei Registri Storici, che il Registro Storico FMI non deve certificare l'autenticità del mezzo, ma registrane l'esistenza.
Non c'è verso, non lo capiscono.

Per non parlare del fatto che secondo loro ha più valore il restaurato del conservato...


;T


Condivido pienamente , a quel punto l' unico che può certificare l' autenticità o originalità del mezzo è il costruttore . Io la penso così loro in fin dei conti chi sono ?
Immagine



sull' asfalto ho già dato e la moto ciò lasciato non andate a Rosate se no mi imitate
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da smello55 »

lorenzo pure io ce l'ho iscritta con il doppio disco, però un conto è cosa dice l'esaminatore di turno, un conto e cosa dicono gli incarti, se la regola è quella, possono applicarla.
Dico solo che nn trovo corretto lamentarsi se son troppo "zelanti" e poi anche quando son troppo "faciloni"
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Head
Messaggi: 1060
Iscritto il: gio mar 10, 2011 2:11 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da Head »

Fa incazzare il fatto che non ci sua una regola ed in modus operandi comune.
Eliminare il doppio disco è roba da 5 minuti, ma deve essere sempre e solo così.
Altrimenti anche c'è prepara la moto per le fotografie è in difficoltà.
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da smello55 »

head ripeto, c'è un regolamento, uno lo legge e se vuole procedere all'iscrizione del mezzo a quel registro ci si attiene, altrimenti si rivolge altrove, nn inizia a dire questo è giusto questo no. Queste son altre battaglie.
Se qualcosa nn è chiaro chiama l'esaminatore di zona e chiede chiarimento, visto che lui valuterà.
Se lui dice qualcosa di diverso da quanto scritto è un conto, altrimenti ripeto nn ha senso prendersela se rispettano una loro regola comunicata appunto nel regolamento.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Rispondi