batteria ko?

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

batteria ko?

Messaggio da ANTO »

Stamattina quando ho premuto lo START della settemmezzo, ho sentito il motorino girare pigro e fiacco. Il 4 cilindri si è avviato subito ugualmente, ma mi è rimasto il dubbio... ho tenuto in moto finchè il motore si è scaldato, poi ho spento.
Ho ripremuto START ma il motorino ha fatto solo mezzo giro e si è fermato. Un colpo di pedivella ed il motore è ripartito prontamente.
Con molti dubbi, sono partito ugualmente con destinazione colli padovani (vedi sez. tour), a faro spento con la speranza che la batteria si ricaricasse in poco tempo, ma così non è stato.
Dopo 45km ho fatto una prova mentre ero in corsa. Ho tirato la frizione, spento il motore e provato a premere start: nessun segno di vita!!! Ho mollato la frizione ed il motore è ripartito. A questo punto ho rinunciato al giro sui colli e senza mai spegnere il motore sono ritornato a casa. Lungo la strada del rientro, l'intero impianto era morto: non funzionava nè il faro, nè il claxon, nè le frecce. Poco prima di casa, l'impianto ha ripreso timidamente vita: il claxon suonava rauco ecc.
Una volta in garage ho messo la batteria sotto carica. Pur con 2A di corrente di carica, la tensione era a soli 11V. Adesso, dopo circa 10h è a 13,8V.
La batteria l'ho montata il 01/04/2011 quindi ha 2 anni e mezzo, l'ho sempre tenuta caricata bene, rabboccato il liquido, le ho cantato la ninnananna alla sera e detto ciao alla mattina... possibile che duri così poco? Ha la scadenza programmata come lo yogurt o devo sospettare qualcosa all'impianto?
Ciao.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: batteria ko?

Messaggio da guido56 »

Scollega il caricabatterie e uno dei cavi, domattina controlla la tensione .Se e' sotto i 12,5V ,e' morta.

Altro sistemino e' mettere sotto carico la batteria,tipo fari accesi, e vedere se uno degli elementi bolle.Se bolle,e' morta.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: batteria ko?

Messaggio da ANTO »

guido56 ha scritto:Scollega il caricabatterie e uno dei cavi, domattina controlla la tensione .Se e' sotto i 12V ,e' morta.

Grande Guido! Sei zoppo ma non zoppichi... :D
Ti ho preso alla lettera e sono andato a provare.
Staccato il caricabatterie, staccato il positivo e misurata la tensione a vuoto con il tester: 13,2V.
Riattaccato tutto e ricollegato il caricabatteria impostato a 0,5A di carica.
Nonostante la buona tensione rilevata, non è detto che tutto vada per il meglio.. :(
Domattina provo a premere start e vediamo se regge il carico.
Grazie :wink:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: batteria ko?

Messaggio da guido56 »

ANTO ha scritto:
guido56 ha scritto:Scollega il caricabatterie e uno dei cavi, domattina controlla la tensione .Se e' sotto i 12V ,e' morta.

Grande Guido! Sei zoppo ma non zoppichi... :D
Ti ho preso alla lettera e sono andato a provare.
Staccato il caricabatterie, staccato il positivo e misurata la tensione a vuoto con il tester: 13,2V.
Riattaccato tutto e ricollegato il caricabatteria impostato a 0,5A di carica.
Nonostante la buona tensione rilevata, non è detto che tutto vada per il meglio.. :(
Domattina provo a premere start e vediamo se regge il carico.
Grazie :wink:


Ferma un attimo,dovresti staccare il caricabatterie stasera e provare domattina.Se lo lasci collegato fino a poco prima di provare non vedi niente.
E comunque,se scolleghi ora il caricabatteria e accendi i fari,ti rendi subito conto di come sta la batteria.
Considerando che le lampade dei fari assorbono circa 4A e le bobine ,mettiamo 1,la batteria dovrebbe durare non meno di 2 ore con faro e quadro acceso.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: batteria ko?

Messaggio da Dani »

Non è detto che la batteria sia da buttare..... fai la prova della carica come ti ha detto Guido e lascia la batteria - carica - staccata per uno o due giorni..... poi misura la tensione... non deve essere sotto i 12,5 V, come ti hanno già detto...
Bisogna anche tenere conto che ogni avviamento del motorino scarica un pò la batteria.... se già si percepisce che la batteria non è in forma è meglio non insistere a fare prove perchè, di fatto, si peggiora la situazione.....
Secondo me la batteria era un pò giù di carica e si è scaricata con i due avviamenti prima della partenza... la cosa che invece mi pare strana è che non si sia caricata a sufficienza dopo 45 km..... qui ci sono due problemi.... la batteria un pò stanca, e il regolatore da "regolare".....più magari qualche massa o qualche filo con un pò di ossido....
Anto, dopo aver caricato la batteria controlla che il regolatore funzioni bene seguendo la procedura nel manuale.... Oltre i 4-5000 giri del motore la tensione ai capi della batteria deve essere circa 14,5 V e meno di 15V. Se è più bassa và regolata la molla di precarico del contatto che c'è dentro il regolatore (controlla sul manuale per vedere come è fatto).

:wink:
Smoothness...
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: batteria ko?

Messaggio da ANTO »

Dani ha scritto:Non è detto che la batteria sia da buttare..... fai la prova della carica come ti ha detto Guido e lascia la batteria - carica - staccata per uno o due giorni..... poi misura la tensione... non deve essere sotto i 12,5 V, come ti hanno già detto...
Bisogna anche tenere conto che ogni avviamento del motorino scarica un pò la batteria.... se già si percepisce che la batteria non è in forma è meglio non insistere a fare prove perchè, di fatto, si peggiora la situazione.....
Secondo me la batteria era un pò giù di carica e si è scaricata con i due avviamenti prima della partenza... la cosa che invece mi pare strana è che non si sia caricata a sufficienza dopo 45 km..... qui ci sono due problemi.... la batteria un pò stanca, e il regolatore da "regolare".....più magari qualche massa o qualche filo con un pò di ossido....
Anto, dopo aver caricato la batteria controlla che il regolatore funzioni bene seguendo la procedura nel manuale.... Oltre i 4-5000 giri del motore la tensione ai capi della batteria deve essere circa 14,5 V e meno di 15V. Se è più bassa và regolata la molla di precarico del contatto che c'è dentro il regolatore (controlla sul manuale per vedere come è fatto).

:wink:

Ok. La batteria è rimasta sotto carica tutta la notte con 0,5A di carica. Adesso la tensione (mentre è ancora sotto caricabatterie) è di 14,7V. Ora la stacco e stacco anche un cavo, poi lascio tutto tranquillo e con il tester misuro la tensione a vuoto ogni mezza giornata. Se fra due giorni la batteria è ancora in forma, la ricollego e provo a mettere in moto e controllo il sistema di ricarica.
Dubito che ci siano ossidi in giro: ho ripassato i connettori in primavera.
Ciao e grazie.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Re: batteria ko?

Messaggio da Rubin »

Ciao Anto,

spiace non abbia potuto raggiungerci al giretto, ti rilanciamo alla prossima.

I setteemezzo anche se non hai necessario spunto elettrico all'avviamento partono a pedivella anche con batterie quasi del tutto a terra, due estati fa sono riuscito a tornare a casa da Salerno a Padova ripartendo solo a spedivellate dopo ogni sosta.
Fosse stata una moto moderna sarei rimasto a Salerno 8)
Quindi avresti potuto serenamente continuare a spedivellate fino alla rotonda di Torreglia :lol:
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: batteria ko?

Messaggio da ANTO »

Rubin ha scritto:Ciao Anto,

spiace non abbia potuto raggiungerci al giretto, ti rilanciamo alla prossima.

I setteemezzo anche se non hai necessario spunto elettrico all'avviamento partono a pedivella anche con batterie quasi del tutto a terra, due estati fa sono riuscito a tornare a casa da Salerno a Padova ripartendo solo a spedivellate dopo ogni sosta.
Fosse stata una moto moderna sarei rimasto a Salerno 8)
Quindi avresti potuto serenamente continuare a spedivellate fino alla rotonda di Torreglia :lol:

Ciao Rubin. Già ci eravamo sfiorati al mercatino di Ferrara l'inverno scorso, poi all'ultimo momento non sei venuto. Stavolta ho toppato io...
Il mio dubbio era proprio quello: se la batteria mi lascia a piedi, riuscirò a rimettere in moto con la sola pedivella????
Se c'è da bere un prosecco lo dovrò bere in corsa???? :D :mrgreen: :D :mrgreen:
Avevo letto da qualche parte che con la batteria giù, il motore non si avvia in nessun modo se non facendo ponte.
Quindi nel dubbio ho fatto dietro front avanti march!!!!!!!!!!!
Alla prossima.
Ciao
Anto.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Head
Messaggi: 1060
Iscritto il: gio mar 10, 2011 2:11 pm

Re: batteria ko?

Messaggio da Head »

Cmq ragazzi, un interruttore così e staccate batteria ogni volta che volete..
Immagine
(questo è quello sulla mia)

minima spesa, massima resa.
Honda CB750 Four K2 Planet Blue Metallic '72
salvox71
Messaggi: 748
Iscritto il: mar ago 03, 2010 5:14 pm

Re: batteria ko?

Messaggio da salvox71 »

allora avevo una vecchia batteria yuasa di 7 anni fà di uno scarabeo 150 che avevo. che all'epoca pensassi fosse morta e lasciata ingarage, qualche giorno fà per sfizio, l'ho svuotata, rimesso nuovamente acido e messa sotto carica con il tecmate.. bene con stupore la batteria si è ripresa egregiamente e mantiene anche la carica intorno ai 12,4, con questo cosa voglio dire,evidentemente la batteria non ricarica abbastanza e comunque seppur fosse morta da abuttare, a motore accesso non DEVI ripeto non DEVI avere minimamente problemi di corrente al punto addirittura di restare a piedi. sistema di ricarica difettoso 100% problema che mi è capitato qualche settimana fà e risolto con rimontaggio regolatore dell'epoca. che avevo sostituito cpn uno elettronico di oggi e che mi si è guastato dopo appena 2 anni.
four 500 k2
z 1000 a2
gt 750
forse cb four 350
Rispondi