bobine hornet

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
speciabr
Messaggi: 493
Iscritto il: dom feb 20, 2011 8:03 pm

bobine hornet

Messaggio da speciabr »

Cari ragazzi....ho conosciuto una persona con un 500 k1...parlando del un po della moto...mi disse che aveva montato le bobine dinuna hornet 600...invece di quelle originali...ora la.mia domanda è ma si possono montare? Esteticamente sono identiche alle bobine delle four..per dimensione e marca...ma secondo voi che potrebbe cambiare? Chi conosce la differenza? la cosa vantagiosa e che hanno i fili intercambiabili..e costano pochissimo..
antonio brancati
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: bobine hornet

Messaggio da Tums »

speciabr ha scritto:Cari ragazzi....ho conosciuto una persona con un 500 k1...parlando del un po della moto...mi disse che aveva montato le bobine dinuna hornet 600...invece di quelle originali...ora la.mia domanda è ma si possono montare? Esteticamente sono identiche alle bobine delle four..per dimensione e marca...ma secondo voi che potrebbe cambiare? Chi conosce la differenza? la cosa vantagiosa e che hanno i fili intercambiabili..e costano pochissimo..


Se così fosse non sarebbe niente male, visti i costi e la difficoltà di reperire le originali.


;T
speciabr
Messaggi: 493
Iscritto il: dom feb 20, 2011 8:03 pm

Re: bobine hornet

Messaggio da speciabr »

Spilungone tu che conosci tutti sul forum..a chi genio dell elettronica potremmo chiedere
antonio brancati
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: bobine hornet

Messaggio da guido56 »

La cosa e'molto interessante.
L'unica cosa che potrebbe cambiare(ammesso che i supporti siano identici)sono i valori di resistenza.
3 Hom /5Hom. Non ricordo quale sia la resistenza originale.Ma sui manuali c'e' sicuramente.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: bobine hornet

Messaggio da Tums »

speciabr ha scritto:Spilungone tu che conosci tutti sul forum..a chi genio dell elettronica potremmo chiedere


E infatti questo è proprio lo scopo del topic.


;T
Il problema non è la moto.
speciabr
Messaggi: 493
Iscritto il: dom feb 20, 2011 8:03 pm

Re: bobine hornet

Messaggio da speciabr »

Guido mi sembra che tu te ne intendi di elettronica. ..ma che test si dovrebbe fare? un amico elettrauto mi diceva di controllare glio ohm.. ma solo questo si deve controllare? mi sembr che con un semplice tester si può fare....per i supporti sono praticamente identici mi diceva questa persona. ..infatti dalle foto su internet si vede...sono esteticamente sono uguli...se riusciamo a scoprire questo dilemma risparmiamo un sacco di soldi
antonio brancati
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: bobine hornet

Messaggio da MrZ »

Già si trovano aftermarket a metà prezzo delle originali
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
speciabr
Messaggi: 493
Iscritto il: dom feb 20, 2011 8:03 pm

Re: bobine hornet

Messaggio da speciabr »

Spero che si vede la foto delle 2 bambini bobine
antonio brancati
bramante
Messaggi: 765
Iscritto il: sab giu 04, 2011 12:02 pm

Re: bobine hornet

Messaggio da bramante »

Purtroppo la foto non c'è....
speciabr
Messaggi: 493
Iscritto il: dom feb 20, 2011 8:03 pm

Re: bobine hornet

Messaggio da speciabr »

bramante ha scritto:Purtroppo la foto non c'è....


Poiche con il.manuale cio litigato chi mi dice l'ipedenza delle bobine...quelle della hornet sono 3 ohm un amico le a misurate
Rispondi