Dubbio Ermetico

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Dubbio Ermetico

Messaggio da mako »

Premesso che so benissimo che è una domanda inutile, ma ieri ho rifatto i contatti nel faro della 750 e richiudendo il faro ho notato che fra la parabola e la ghiera cromata esterna c'è una certa luce (fessura, spiraglio o come cacchio volete).
Ora: i contatti sono tutti lì dietro ... il faro è la prima cosa che prende acqua... possibile che sia la cosa migliore in caso di acquazzone????

Siccome vorrei usare per il giro in moto 2014 la 750 volevo sapere se mettere un qualcosa (silicone, striscia di gomma, scritta "Ego te Absiugo" con un santino di Karol) può essere una buona idea.

accetto tranquillamente insulti
... Mio figlio si chiamerà Avon.
tony2four
Messaggi: 2647
Iscritto il: lun ott 13, 2008 5:43 pm

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da tony2four »

Una foto della Luce ? (non in senso mistico, nel senso "tanto pè capì de che fessura se parla")

faccio un'osservazione cretina, ma mi sembra strano che non accosti, le 3 viti di fissaggio mi sembrano portare a un "accostamento obbligato". o no ?

illuminaci :mrgreen:

:wink:
Tony2Four
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da mako »

... no no... la ghiera chiude con la calotta...

intendevo che guardando il faro da davanti fra la cornice cromata esterna e la parabola del faro c'è del vuoto (che tra l'altro consente la regolazione del faro con la vite)... lì l'acqua entra. E dietro ci sono tutti i contatti.

So benissimo che le four sono affidabili e di acquazzoni ne ho presi anche io con la 500... ma chiedevo se lasciarla così o no.
... Mio figlio si chiamerà Avon.
BOMBATOMICA!
Messaggi: 563
Iscritto il: gio ago 10, 2006 9:55 am

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da BOMBATOMICA! »

mako ha scritto:accetto tranquillamente insulti


Pistola!
...Non fai il giro 2014 con la Hottie depilata? Paura di eritemi alla coscia? :D
- CB750 1971 Homing Missile (work in progress ...since long time @&%*#!!)
Sbiellando s'impara...
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da lorenzo400 »

Infila la lama di un coltellino o di uno spessimetro per capire se entra tutta. Se è così me ne fotterei, ho preso tanta di quell'acqua e non è mai successo niente. Secondo me in qualche modo si ferma prima.
Ma poi l'acqua a 12V che danni vuoi che faccia? Può entrare anche da dietro la calotta, nel foro dove entra la treccia e tutti i cablaggi dei comandi strumenti etc.. Tra l'altro, i connettori sono tutti isolati (al netto di porcheriole varie, giuntate, nastri etc.) quindi un po' d'acqua può pure entrare che danni non ne fa. Il problema sono i fili spelati che si toccano tra loro, con o senza acqua :roll:
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da mako »

BOMBATOMICA! ha scritto:
mako ha scritto:accetto tranquillamente insulti


Pistola!
...Non fai il giro 2014 con la Hottie depilata? Paura di eritemi alla coscia? :D


:lol:

no!!! ho paura di fare il giro con il terrore di andare piano e che si surriscaldi.
Poi la pornostar lo so che sarebbe anche per "Amole lungo lungo" ma forse io non ho più l'età. Una settimana con lei credo sia davvero da Rocco.
... Mio figlio si chiamerà Avon.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da mako »

lorenzo400 ha scritto:Infila la lama di un coltellino o di uno spessimetro per capire se entra tutta. Se è così me ne fotterei, ho preso tanta di quell'acqua e non è mai successo niente. Secondo me in qualche modo si ferma prima.
Ma poi l'acqua a 12V che danni vuoi che faccia? Può entrare anche da dietro la calotta, nel foro dove entra la treccia e tutti i cablaggi dei comandi strumenti etc.. Tra l'altro, i connettori sono tutti isolati (al netto di porcheriole varie, giuntate, nastri etc.) quindi un po' d'acqua può pure entrare che danni non ne fa. Il problema sono i fili spelati che si toccano tra loro, con o senza acqua :roll:


mmmm forse hai ragione... anche se i contatti sono isolati alla vacca boia. fili spelati non ce ne sono.
... Mio figlio si chiamerà Avon.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da alexbg »

mako ha scritto:Premesso che so benissimo che è una domanda inutile, ma ieri ho rifatto i contatti nel faro della 750 e richiudendo il faro ho notato che fra la parabola e la ghiera cromata esterna c'è una certa luce (fessura, spiraglio o come cacchio volete).
Ora: i contatti sono tutti lì dietro ... il faro è la prima cosa che prende acqua... possibile che sia la cosa migliore in caso di acquazzone????

Siccome vorrei usare per il giro in moto 2014 la 750 volevo sapere se mettere un qualcosa (silicone, striscia di gomma, scritta "Ego te Absiugo" con un santino di Karol) può essere una buona idea.

accetto tranquillamente insulti


domanda stupida: la ghiera cromata l'hai comprata nuova repro?

Quelle repro non sono perfette in quanto a tenuta. Quelle originali si
Ciaooo

Alessandro
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da Dani »

Dovrebbe entrare abbastanza acqua da creare un laghetto sul fondo... e i cavi dovrebbero finire "al pucio" dentro l'acqua...
Spesso i cavi si schiacciano dietro la parabola e rimangono sollevati dal fondo.
La vedo un'eventualità molto poco probabile...

:wink:
Smoothness...
bramante
Messaggi: 765
Iscritto il: sab giu 04, 2011 12:02 pm

Re: Dubbio Ermetico

Messaggio da bramante »

Quello spazio tra cornice cromata esterna e la parabola del faro credo sia del tutto normale, anche sulle mie four è presente.....stai tranquillo!! ;)
Rispondi