tubi carburatori

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
liberamor
Messaggi: 195
Iscritto il: mar ago 27, 2013 11:55 am

tubi carburatori

Messaggio da liberamor »

Ciao a tutti.
ho un po' di problemi dovuti alla sbadataggine che ho avuto a non segnare tutto tutto tutto in fase di "smontamento"!!
Rimontando i carburatori sulla moto, mi sono reso conto di non essermi segnato dove vanno i due tubi neri che escono (o entrano, boh) e che sono legati assieme da un occhiello di metallo.
In pratica quello che entra da solo nei carburatori (occhiello singolo) è il tubo benzina.
Questi altri due non riesco ad ubicarli (ad occhio l'unico posto dove potrebbero andare è un coso di plastica sotto l'airbox, ma boh..).

Poi il tubo di sfiato della testata. non finisce da nessuna parte??
Purtroppo non trovo foto ravvicinate e faq che spieghino questi rimontaggi.

Ultima cosa: quando ho staccato i fili del piatto puntine mi pare di averli tolti da un connettore sotto l'airbox giusto??
per fare una prova di accensione (e si, è arrivato il momento) posso attaccarli direttialle bobine senza che pianga vero??

rispondete presto vi prego che (con l'emozione di un ragazzino) vorrei provare a riaccenderla
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: tubi carburatori

Messaggio da smello55 »

nn mi ricordo la tua moto, cmq la maggior parte delle four hanno lo sfiato sulla testa che con un tubo va giù vicino al cavalletto per la gioia degli ambientalisti.
per i tubetti credo parli degli sfiati ma cerca di esser più preciso.
per le puntine il giallo e blu nn puoi rimetterli dov'erano dietro tra scatola filtro e air box dove c'è la cuffietta con dentro anche il filo dello stop posteriore? O hai tolto tutta la treccia,nn ho capito
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
liberamor
Messaggi: 195
Iscritto il: mar ago 27, 2013 11:55 am

Re: tubi carburatori

Messaggio da liberamor »

smello55 ha scritto:nn mi ricordo la tua moto, cmq la maggior parte delle four hanno lo sfiato sulla testa che con un tubo va giù vicino al cavalletto per la gioia degli ambientalisti.
per i tubetti credo parli degli sfiati ma cerca di esser più preciso.
per le puntine il giallo e blu nn puoi rimetterli dov'erano dietro tra scatola filtro e air box dove c'è la cuffietta con dentro anche il filo dello stop posteriore? O hai tolto tutta la treccia,nn ho capito


ciao Smello.
si scusa hai ragione: ho una 400.
Quindi sia lo sfiato della testa che i due sfiati dei carburatori vanno messi liberi. devo solo capire come farli ripassare in quel groviglio di roba.
I fili delle puntine si, li posso ricollegare nel loro posto. Solo che per andare lì dietro a spostare quella cuffietta temo di metterci una vita e volevo provare a mettere in moto. quindi come soluzione momentanea pensavo di attaccarli diretti alle bobine.
oddio mi pare strano essere arrivato a riaccendere. dimentico sicuro qualcosa.....
L'olio l'ho rimesso, tre litri per ora...
Qualche altro fondamentale da pre verificare??
leovich
Messaggi: 593
Iscritto il: mer giu 23, 2010 2:30 pm

Re: tubi carburatori

Messaggio da leovich »

Il tubo che viene dalla testa nel 400 va sotto alla scatola del filtro dove c'è un condensatore per i vapori dell'olio
liberamor
Messaggi: 195
Iscritto il: mar ago 27, 2013 11:55 am

Re: tubi carburatori

Messaggio da liberamor »

leovich ha scritto:Il tubo che viene dalla testa nel 400 va sotto alla scatola del filtro dove c'è un condensatore per i vapori dell'olio

Grazie, allora è quella scatolina in plastica sotto al cestello del filtro dell'aria. mi pare che ha due attacchi.
senti, non è che ricordi dove passa per farlo scendere???? tipo, tra i carburatori e l'airbox o solo dietro all'airbox??
chi ha una 400 può dare un'occhiata?? mi si sono mezzi ammucchiati sti tubi
liberamor
Messaggi: 195
Iscritto il: mar ago 27, 2013 11:55 am

Re: tubi carburatori

Messaggio da liberamor »

comunque il primo tentativo di far ripartire la moto è miseramente fallito.
in tutto ho sentito solo un'esplosione. quello l'unico segno di vita.
però con la pedivella sto facendo molta fatica, il motorino d'avviamento quando è attaccato alla moto non gira, fa solo mezzo rumorino... funziona solo se lo attacco diretto ai 12 volt della batteria.
devo provare a revisionarlo.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: tubi carburatori

Messaggio da guido56 »

liberamor ha scritto:comunque il primo tentativo di far ripartire la moto è miseramente fallito.
in tutto ho sentito solo un'esplosione. quello l'unico segno di vita.
però con la pedivella sto facendo molta fatica, il motorino d'avviamento quando è attaccato alla moto non gira, fa solo mezzo rumorino... funziona solo se lo attacco diretto ai 12 volt della batteria.
devo provare a revisionarlo.


Se il motorino funziona quando e' collegato alla batteria ,non e' da revisionare lui ma il rele' di comando.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
liberamor
Messaggi: 195
Iscritto il: mar ago 27, 2013 11:55 am

Re: tubi carburatori

Messaggio da liberamor »

guido56 ha scritto:
liberamor ha scritto:comunque il primo tentativo di far ripartire la moto è miseramente fallito.
in tutto ho sentito solo un'esplosione. quello l'unico segno di vita.
però con la pedivella sto facendo molta fatica, il motorino d'avviamento quando è attaccato alla moto non gira, fa solo mezzo rumorino... funziona solo se lo attacco diretto ai 12 volt della batteria.
devo provare a revisionarlo.


Se il motorino funziona quando e' collegato alla batteria ,non e' da revisionare lui ma il rele' di comando.


Ciao Guido.
Tanto per capire.
Quando tento lo start con il motorino inserito nel motore, sento un rumore dentro al motorino (come se si tenesse bloccato) ma non gira nulla.
se fosse il relè non dovrei sentire neanche il rumore giusto?? o ci sono casi diversi??
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: tubi carburatori

Messaggio da MrZ »

Lo sfiato della testa:
esattamente sotto la scatola filtro c'è una scatoletta con 2 raccordi,
il tubo dalla testa entra in quello orizzontale
in quello verticale va collegato il tubo che scende dietro il motore.
Sul manuale 350/400 dovrebbe esserci il disegnino
Eventualmente puoi andare direttamente dalla testa all'esterno magari avendo cura di non metterlo davanti alla ruota

Tubi carburatori
sono due sfiati che vanno collegati negli appositi raccordi

Motorino:
forse senti un ronzio che è il relè dietro il fianchetto sinistro. segui il positivo del cavo e lo trovi. per provare ficca un cacciavite fra il dado che fissa il cavo che arriva dalla dalla batteria e quello vicino che è quello che va al motorino.
Se così il motorino gira è il relè che non funzia

Se avviando ha dato solo un botto potrebbe essere montato ruotato il camme delle puntine.

In effetti perchè non ricollegare giallo e blu dove mamma li ha collegati?

p.s. il manuale da buone ispirazioni, anche solo a guardare le figure :lol: :lol: :lol:
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
Rispondi