Carburazione 750

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Carburazione 750

Messaggio da mako »

Ieri ho usato la 750 facendo anche un po' di autostrada...
quando intorno ai 120 tiravo la frizione mollando il gas per vedere come cadevano i giri, questi rimanevano in stallo sui 4000 per due-tre secondi poi scendevano.
L'impressione ce l'ho anche nelle cambiate, in cui sento il motore lento a cadere di giri.
SE mollo il gas sento un rallentamento leggero, come se un filo di gas rimanesse aperto, tanto che sforzando l'ultima parte di chiusura gas (quella oltre la corsa degli spilli) sento che davvero ho freno motore. Se poi riapro dopo questa forzatura sento una piccola resistenza al comando gas come da risucchio nei carburi..
Agli alti non è magra, i 180 li fa in relativa scioltezza

configurazione 750k2:
filtro aria originale.
scarichi HM300
getti max 110
viti ara 3/4 di giro out
allineamento fatto con carbtune
candele NGK D8E (bel colore)

A sensazione gira un po' zoppa, nel senso che non è il frullino regolare come la 500, ma pensavo che fossero anche gli scarichi aperti che danno una normale irregolarità (e scoppietti in rilascio che sono una goduria)
visto che questo problema dello stallo interessa giri così alti escluderei l'anticipo che rimane bloccato
Forse che debba mettere gli spilli una tacca più in alto?
o rifare l'allineamento partendo dalle aste dei carburi regolate pari?

thanks
... Mio figlio si chiamerà Avon.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Re: Carburazione 750

Messaggio da mako »

dimenticavo... gommoni carb--testa nuovi e fascette ben strette
... Mio figlio si chiamerà Avon.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Carburazione 750

Messaggio da fracacchio »

L'ultima che hai detto :wink:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Carburazione 750

Messaggio da alexbg »

e' il tipico funzionamento da tiraggio aria. Hai provato avvitando un po' le viti dell'aria. Di solito si sistema. Anche io ho la tua identica configurazione ma la moto di Lorenzo (con i miei carburatori con getti da 120) e' nettamente piu' fluida e con meno vuoti soprattutto alle riaperture secche.
Ciaooo

Alessandro
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Re: Carburazione 750

Messaggio da mako »

grazie :D

messo i 120 e riallineata (du' palle... è sensibilissima) fino ad avere un minimo fluido e con pochissimi rumori di disturbo

provata ed è un po' meglio, nel senso che è sicuramente più fluida e i colpi di gas li riceve bene senza esitazioni...

ma continua a fare lo scherzo di non cadere di giri se non ruoto a mano la manopola gas.
vado a gas costante a 4000, tolgo la mano e tiro la frizione e i giri rimangono a 4000 poi calano. Il minimo è bello regolare.
Se invece ruoto a mano la manopola calano di colpo come dovrebbero...
il gioco nella manopola prima di tendere il cavo positivo è circa 20 gradi.

secondo me la molla di richiamo è sottodimensionata (le ghigliottine cromate erano belle)...

con i getti da 120 ho fatto 100km e rifatto il pieno... ha fatto i 19 km/L. ottimo
... Mio figlio si chiamerà Avon.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Carburazione 750

Messaggio da guido56 »

Riprogramma il Carleo! :mrgreen:

Oppure controlla i cavi gas .La molla non credo sia colpevole,e' bella tosta.Tosta che si fa fatica a tenere aperto .Io l'ho stirata un capellino. :wink:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Carburazione 750

Messaggio da lorenzo400 »

alexbg ha scritto:e' il tipico funzionamento da tiraggio aria. Hai provato avvitando un po' le viti dell'aria. Di solito si sistema. Anche io ho la tua identica configurazione ma la moto di Lorenzo (con i miei carburatori con getti da 120) e' nettamente piu' fluida e con meno vuoti soprattutto alle riaperture secche.


Vite aria regolata a 1 giro da tutto chiuso ed è un pelo grassa. Svitato di 1/8 e sembra che vada un filino meglio ma devo ancora provare bene 8)
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Carburazione 750

Messaggio da ANTO »

E' "solo" un problema meccanico dei cavi gas. La carburazione e l'accensione non c'entrano nulla.
L'hai detto tu stesso 2 volte: se forzi manualmente la chiusura del gas, i giri scendono bene, altrimenti restano sui 4000.
Togli il serba e controlla bene i cavi del gas. Guarda come si comporta l'asta delle ghigliottine quando rilasci dolcemente la manopola e confronta con quando la forzi in chiusura. Apri la scatola dell'acceleratore svitando le 2 viti che ci sono sotto, ed ungi bene i bowden.
Ciao.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Re: Carburazione 750

Messaggio da mako »

Anto, dopo tutti gli affinamenti (getti da 120, allineamento di fino, accensione, lubrificato anticipo, gioco valvole al centesimo) che comunque hanno migliorato il comportamento generale, concordo con te.

e visto che i cavi sono nuovi e nella prova del manubrio tutto destra - tutto sinistra non alterano i giri credo che sia la molla di richiamo che è fiacca.
... Mio figlio si chiamerà Avon.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Carburazione 750

Messaggio da Dani »

Anche il routing dei cavi influisce sulla "durezza" e il "ritorno" della manopola del gas. Per quanto mi riguarda ho notato che il routing "ufficiale" indicato nel manuale è sempre la soluzione migliore, con il manubrio originale.
Per il resto io lubrifico i cavi con il WD40 o simili e la manopola del gas con grasso al litio e non ho problemi, acceleratore morbido e ritorno giusto.
Se vuoi provare a intervenire sulla molla di ritorno, puoi provare con quella dei carburatori del 350-400 che mi sembra un po' più dura.

:wink:
Smoothness...
Rispondi