moto radiata

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
munaceddhra
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 23, 2013 7:36 pm

moto radiata

Messaggio da munaceddhra »

Ciao a tutti signori,
mi presento, sono francesco e ho 22 anni! posseggo da tanti anni una 400 four ss di mio padre, che acquistò ad un mercatino nel lontano '98. Lui la utilizzò solo per un anno e poi rimase fino ad ora ferma, circa 15 anni! io sono stato sempre innamorato di questo moto, mi ha sempre appassionato, così ho chiesto a mio padre se poteva essere messa in circolazione, ma mi disse che non era possibile! cosi mi sono dato da fare e ho fatto un ispezione al PRA, e mi è stato detto che la moto è stata radiata d'ufficio, e nel 2005 è stata fatta una denuncia di cessazione della circolazione! la tipa dell'ACI mi ha detto che posso metterla su strada, spendendo 500 euro, cioè facendo la riimmatricolazione con nuova targa! ma ho visto su internet che ti permettono anche di farlo mantenendo la targa e i documenti originali (che io posseggo) mi sbaglio? poi ho chiesto se era un problema il fatto che mio padre non è l'intestatario, ma lei mi ha detto che non ci sono problemi, basta pagare gli ultimi 3 anni di bollo aumentati del 50%, iscriverla all'ASI e fare l'immatricolazione! a me è sembrato un po troppo come costi, voi che ne pensate? grazie
tobaldomantova
Messaggi: 367
Iscritto il: lun giu 28, 2010 10:40 am

Re: moto radiata

Messaggio da tobaldomantova »

Iscriviti ad un moto club federato ASI o FMI e ti indirizzeranno verso la migliore soluzione.
CB 750 four K2
Vado piano perchè ho fretta
feldwebel
Messaggi: 892
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:42 pm

Re: moto radiata

Messaggio da feldwebel »

Ciao, ecco qua il link. La prima cosa da fare sarà comunque l'iscrizione della moto ai registri storici FMI o ASI, procedura piuttosto lunga ma tutto sommato abbastanza semplice a patto che la moto sia completamente originale. Naturalmente conservando targa originale, per quanto riguarda il libretto ed il foglio complementare potrai fare richiesta di tenerli previo annullamento da parte dell'ACI/PRA, infatti ti verranno rilasciati documenti nuovi.

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili ... ficio.html

Non è un problema se tuo padre non è l'intestatario in quanto essendo il veicolo radiato non figura più al Pubblico Registro. Dovrai recarti da un notaio e fare un atto di vendita con un venditore fittizio che potrà essere chiunque.
Immagine Immagine Immagine
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: moto radiata

Messaggio da guido56 »

Ciao Francesco e benvenuto. :wink:

Ci son passato pure io .Moto radiata d'ufficio con targa e documenti compreso foglio complementare.
Proprietario non intestatario.Ma cio' non importa,la moto radiata non e'soggetta a passagiio di proprieta',il proprietario a quel punto e' chi possiede fisicamente il bene.Come giustamente dice Fel,ci vuole un atto di vendita da una qualsiasi persona fisica a te(tipo tuo padre)e puoi farlo sia dal Notaio,in Comune o in agenzia pratiche automobilistiche.
Quindi se e' nel tuo garage e' a tutti gli effetti tua.
Il problema risiede nel avere un certificato di storicita' che per legge(solito problema all'italiana)son delegati a rilasciare ASI e FMI.Purtroppo ,per averlo devi iscrivere la moto ad uno dei registri sopracitati e per farlo la moto deve essere tutta originale(o perlomeno in foto deve sembrare).
A quel punto ,o ti rivolgi all'ACI(ladroni) o se hai tempo fai le pratiche da solo.Le spese son nettamente inferiori se fai da solo.Non hai detto dove abiti ma alcune regioni accettano i pagamenti del bollo arretrato in forma ridotta e li' son gia' tanti soldini risparmiati.Io in Toscana di bolli arretrati per i tre anni ho speso meno di 50€.Ogni tanto una botta di culo ci vuole :mrgreen: .
Se hai altre domande,tra tutti vedremo di aiutarti.
W la moto del babbo!!!!!!!!
:wink:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
munaceddhra
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 23, 2013 7:36 pm

Re: moto radiata

Messaggio da munaceddhra »

grazie a tutti per le risposte. io abito in provincia di lecce (puglia). il problema è che non so proprio come muovermi e non conosco agenzie che fanno queste pratiche. Fare il passaggio dal notaio non costa un botto?
munaceddhra
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 23, 2013 7:36 pm

Re: moto radiata

Messaggio da munaceddhra »

signori ho delle novità, sono andato ad un agenzia e anche loro mi hanno chiesto sulle 500 euro! il problema che dovrei sistemarla anche, perchè è ferma da 20 anni e penso che ci vorranno quelle 200 euro per rimetterla in moto! mannaggi
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: moto radiata

Messaggio da guido56 »

Secondo me il problema piu' grosso sara' iscriverla ad un registro storico per avere il certificato di rilevanza storica.
Senza quello non si va da nessuna parte.
Dopo,con pazienza e tempo(se lo fa un'agenzia,denaro)si risolve tutto.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: moto radiata

Messaggio da Tums »

Ciao munaceddhra, benvenuto nel tunnel.


;T
Il problema non è la moto.
Dario
Messaggi: 4755
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:16 pm

Re: moto radiata

Messaggio da Dario »

Ciao e benvenuto.....
ascolta, io farei cosi.....se ti piace quel modello di four e non vuoi sbatterti piu' di tanto tra iscrizioni al registro storico, pratiche di agenzia e tutto quello che ci gira intorno e ti assicuro che entri in un tunnel di quelli tosti ( il buon Guido, potrebbe scrivere un libro in merito) dicevo, io mi cercherei una 400 anche da sistemare ma che abbia i documenti a posto e quella li, la usi come pezzi di ricambio......
secondo me, ti diverti di piu' e ti mangi il fegato meno.......ripeto, questo e' quello che farei io......poi, leggi la mia firma..... :wink: :wink: :wink: :wink:
ciao e ancora benvenuto.....
Il mondo e' bello perche' A....variato....
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: moto radiata

Messaggio da guido56 »

Dario,son d'accordissimo con te.
Pero',c'e' sempre da valutare se il gioco vale o meno la candela.
Ad esempio ci vorrebbero foto esaustive fatte bene per poter valutare.
Gia' e' difficile farlo con le foto ,figurati senza!
E qua invito il nostro amico a fornirci qualche foto in merito per poter almeno (dalle foto)valutare per quanto possibile se valga o meno la pena di fare certe trafile burocratiche ed eventuali lavori.
Magari ne vale la pena,magari e' meglio lasciar perdere.
Attendiamo foto.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Rispondi