Bulbo pressione olio motore

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
rcduran
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 19, 2011 10:37 pm

Bulbo pressione olio motore

Messaggio da rcduran »

Ciao a tutti innanzitutto, ho guardato un pò dappertutto nel forum ma stavolta non riesco ad uscirne !
Stò completando il restauro della mia 750 e dato che il motore è stato rifatto completamente ho iniziato a riempire d'olio il circuito e farlo girare senza candele e senza benzina per fare circolare l'olio dappertutto.
L'impianto elettrico è quasi tutto nuovo e testato, come la spia della bassa pressione olio del cruscotto.
Dato che a fermo e motore vuoto la spia non si accendeva ho provato a fare girare l'olio (motorino avviamento ) ma niente.
Ho cominciato a sospettare che il bulbo fosse guasto, ed allora ho provato a collegarne un'altro usato appoggiandolo a massa ma niente !
Dallo schema elettrico il bulbo che è collegato alla massa è un contatto chiuso a riposo, che in presenza della pressione olio si apre spegnendo la spia.
Senza pressione, con il tester dovrei trovare continuità elettrica tra il corpo filettato e la vitina del cavo, ma entrambi i bulbi che ho provato non danno passaggio! :?
Sono entrambi guasti o sbaglio qualcosa ?
Se qualcuno ha esperienze simili o suggerimenti è il benvenuto :idea:
Grazie comunque, Roberto
Roberto C.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Bulbo pressione olio motore

Messaggio da ANTO »

No, non stai sbagliando. Il bulbo è un contatto NC (Normal Closed) e deve segnare continuità a riposo.
Strano però che tu abbia in mano due bulbi difettati... non stai sbagliando a testare?
Puoi anche fare un'altra prova: con il quadro acceso metti a massa il filo che andrebbe collegato al bulbo: la spia si deve accendere.
Qui c'è un bellissimo schema interattivo: http://oldmanhonda.com/MC/wiring750K1.html
Postare come va a finire, please...
PS: scusa Guido, mi sono alzato presto e ti ho anticipato :D :mrgreen: :D
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Bulbo pressione olio motore

Messaggio da alexbg »

hai anticipato anche me. Posso andare in pensione? :lol: :lol:
Ciaooo

Alessandro
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Bulbo pressione olio motore

Messaggio da guido56 »

alexbg ha scritto:hai anticipato anche me. Posso andare in pensione? :lol: :lol:


Prima tocca a me :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Bulbo pressione olio motore

Messaggio da ANTO »

Dovete solo alzarvi presto al mattino... Vi ho anticipato di 2 ore buone :wink:
Io mi sono alzato presto, ho inforcato la Poderosa e... porca putta!!! Tutto solo in mezzo all'estero (cit. da IL BESTIONE).
Ieri il navigatore ha preso tanta acqua e non funzia più. Son dovuto rientrare in B&B e adesso provo ad aprirlo :(
Non ho neppure una carta geografica :shock:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
rcduran
Messaggi: 22
Iscritto il: mer ott 19, 2011 10:37 pm

Re: Bulbo pressione olio motore

Messaggio da rcduran »

Grazie Anto ,
In effetti avevo anche provato a collegare la spia dell'olio al sensore del folle per verificare che funzionasse a dovere.
A questo punto non mi resta che provare il terzo bulbo dell'olio usato ( per scrupolo ).
E se non funziona pro vero' a prenderne uno nuovo :oops:
Qualcuno conosce la coppia di serraggio ? Giusto per non strapparlo !
Saluti.
Roberto C.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Bulbo pressione olio motore

Messaggio da alexbg »

ANTO ha scritto:Dovete solo alzarvi presto al mattino... Vi ho anticipato di 2 ore buone :wink:
Io mi sono alzato presto, ho inforcato la Poderosa e... porca putta!!! Tutto solo in mezzo all'estero (cit. da IL BESTIONE).
Ieri il navigatore ha preso tanta acqua e non funzia più. Son dovuto rientrare in B&B e adesso provo ad aprirlo :(
Non ho neppure una carta geografica :shock:


Se gia' nonlo hai entri in un supermercato e ti compri un cellulare a 60 euro con tutte le mappe che ti servono . Poi vogliamo tutto il resconto con foto del viaggio!
Ciaooo

Alessandro
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Bulbo pressione olio motore

Messaggio da ANTO »

Grazie Alex, mi hai tolto un grosso pensiero :D
La verità è che a quel vecchio navigatore ci sono affezionato. Già di mio faccio fatica a buttar via le cose, figuriamoci questo aggeggio che mi ha portato per mezza Europa, da un sacco di Paesi dell'Est fino a Finisterre (quando ho attraversato lo stretto di Gibilterra si è inchiodato perchè non aveva le mappe del nord'Africa) Hic Sunt Leones, ha detto :-)
E' stato fedele compagno di tanti viaggi e non avrei cuore a gettarlo nelle "scoasse".
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rispondi