parere freno anteriore

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: parere freno anteriore

Messaggio da Dani »

Ma sapete che forse non c'è bisogno di accorciare nulla?! Se Andrea compera il kit per la 350 dovrebbe essere già a posto. La 350, infatti, aveva il manubrio "alto" di suo, non credo vi fossero differenze tra quello europeo e quello americano. Basta controllare la Parts List.

:wink:
Smoothness...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: parere freno anteriore

Messaggio da guido56 »

Dani ha scritto:Ma sapete che forse non c'è bisogno di accorciare nulla?! Se Andrea compera il kit per la 350 dovrebbe essere già a posto. La 350, infatti, aveva il manubrio "alto" di suo, non credo vi fossero differenze tra quello europeo e quello americano. Basta controllare la Parts List.

:wink:



Polesse! :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
barbu76
Messaggi: 309
Iscritto il: gio set 01, 2011 1:04 pm

Re: parere freno anteriore

Messaggio da barbu76 »

grazie Dani..........
ve terrò aggiornati :wink:
Dario
Messaggi: 4755
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:16 pm

Re: parere freno anteriore

Messaggio da Dario »

barbu76 ha scritto:allora faccio cosi, compro questi dal giappone, faccio due prove e nel caso mi farò sentire da Lorenzo400 :)


fai un giro da Rossi a Varese.....e' in via Gucciardini, dopo l'entrata nuova dell'ospedale di Circolo.....hanno i raccordi nuovi e ti fanno i tubi della lunghezza che vuoi.....
http://www.freniefrizioni.it/
ciao
Il mondo e' bello perche' A....variato....
barbu76
Messaggi: 309
Iscritto il: gio set 01, 2011 1:04 pm

Re: parere freno anteriore

Messaggio da barbu76 »

grazie della dritta Dario.... sarebbe la soluzione migliore
barbu76
Messaggi: 309
Iscritto il: gio set 01, 2011 1:04 pm

Re: parere freno anteriore

Messaggio da barbu76 »

allora, ancora non ho avuto tempo di ordinarli, però ho notato ieri riprovando il freno che, quando do una pompata, i tubi del freno si spostano leggermente.
questo potrebbe essere considerata prova oggettiva che i tubi sono vecchi?
secondo il mio ragionamento se i tubi si muovono significa che si sono ammorbiditi, sbaglio?
barracuda
Messaggi: 214
Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:00 am

Re: parere freno anteriore

Messaggio da barracuda »

E' una possibilità non una certezza. :)
Quella condizione che tu hai si può verificare anche quando i tubi hanno delle curvature un po' strette.
In questo modo, quando schiacci la leva, la pressione sulle pareti del tubo tendono a farlo raddrizzare. :D
barbu76
Messaggi: 309
Iscritto il: gio set 01, 2011 1:04 pm

Re: parere freno anteriore

Messaggio da barbu76 »

hai ragione, allora non mi rimane altro che sostituirli e sperare che la frenata migliori
barbu76
Messaggi: 309
Iscritto il: gio set 01, 2011 1:04 pm

Re: parere freno anteriore

Messaggio da barbu76 »

mako ha scritto:per avere la minore corsa a vuoto possibile, mi era stato suggerito ed in effetti funziona (credo Fracacchio) di fare in modo che sia il serraggio delle due semipinze a spingere definitivamente dentro la pastiglia ed il pistone.

i primi giri ruota magari saranno un po' frenati, ma poi tutto si assesta e la corsa alla leva sarà minima in quanto la pastiglia è già vicinissima al disco


ho seguito il consiglio e ho terminato la procedura serrando le semipinze.
cosi facendo in effetti ho la ruota un po frenata anche dopo un giretto di 20 minuti, serve piu tempo perchè si 'smolli' un po ?
e andando con la pastiglia attaccata al disco non si rischia che si vetrifichi??
belloutside
Messaggi: 41
Iscritto il: mar mag 20, 2014 12:23 am

Re: parere freno anteriore

Messaggio da belloutside »

lorenzo400 ha scritto:Brake Fluid DOT4 quello che ti pare, io uso quello dell'auchan :wink:

...scusate l'intromissione ma il libretto non consiglia il Dot 3?
Rispondi