molle forcella four 500

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
fabio gianluigi
Messaggi: 522
Iscritto il: mar feb 02, 2010 5:21 pm

molle forcella four 500

Messaggio da fabio gianluigi »

Ho controllato la lunghezza delle due molle e risultano ancora nella tolleranza (rilevato 445 mm).
Ho solo un dubbio: le due molle hanno la spirale variabile e vi chiedo se la parte della molla con la spirale più fitta deve essere rivolta verso il basso o verso l'alto ?
ImmagineImmagine
four forever four
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: molle forcella four 500

Messaggio da ANTO »

Dal punto di vista teorico non ci dovrebbe essere alcuna differenza.
Il passo della spirale cambia perchè si tratta di molle "progressive". Questo significa che quando lavorano poco, interviene solo la parte di molla con la spirale larga. Quando invece prendi una buca lavorano entrambe (prima la larga e poi la quella fitta).
Nei Morini Corsarino sono tutte montate con la parte più fitta verso il basso, ma credo si tratti solo di una convenzione estetica.
Aspettiamo a sentire cosa dicono quelli più esperti :wink:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
starfighter
Messaggi: 1342
Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm

Re: molle forcella four 500

Messaggio da starfighter »

Dalla foto della forcella disassemblata presente nella FAQ generale sulle differenze fra le varie versioni del 500 Four, pare di capire che la parte di molla con le spire più fitte viene montata rivolta verso l'alto. Parrebbe anche logico, perché servirebbe a evitare pericolosi sbattimenti di fondo corsa dello stelo forcella. Ai più esperti la parola definitiva...! :D
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
fabio gianluigi
Messaggi: 522
Iscritto il: mar feb 02, 2010 5:21 pm

Re: molle forcella four 500

Messaggio da fabio gianluigi »

Grazie per le vs risposte; essendo solo due e una opposta all'altra, ho lasciato le molle com' erano montate. Tuttavia continuerò ad informarmi
four forever four
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: molle forcella four 500

Messaggio da alexbg »

secondo me non cambia assolutamente niente (immagina se la molla fosse racchiusa in un tubo. Pensi che ci si accorgerebbe della differenza girando la molla? Non credo. Quindi , a parte impedimenti fisici non vedo differenza :wink:
Ciaooo

Alessandro
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: molle forcella four 500

Messaggio da guido56 »

E' pochissimo influente ma per il gioco delle masse sospese ,secondo me,e' meglio che le spire ravvicinate siano in alto .
Sia chiaro,questo e' solo un mio modestissimo parere.
:D
:wink:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
fabio gianluigi
Messaggi: 522
Iscritto il: mar feb 02, 2010 5:21 pm

Re: molle forcella four 500

Messaggio da fabio gianluigi »

Ci sarà un motivo per il quale Honda ha fatto il passo variabile. Dai disegni del manuale parti ricambio e dal manuale meccanico la parte con la spirale è posta in alto.
four forever four
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: molle forcella four 500

Messaggio da ANTO »

fabio gianluigi ha scritto:Ci sarà un motivo per il quale Honda ha fatto il passo variabile. Dai disegni del manuale parti ricambio e dal manuale meccanico la parte con la spirale è posta in alto.


Il motivo te l'ho spiegato sopra.
Che poi vadano montate con la spirale stretta in alto o in basso (a parte npossibili problemi legati al fissaggio) non cambia niente.
Tu montala come è disegnata. :D
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: molle forcella four 500

Messaggio da nonnorampa »

ANTO ha scritto:Dal punto di vista teorico non ci dovrebbe essere alcuna differenza.
Il passo della spirale cambia perchè si tratta di molle "progressive". Questo significa che quando lavorano poco, interviene solo la parte di molla con la spirale larga. Quando invece prendi una buca lavorano entrambe (prima la larga e poi la quella fitta).
Nei Morini Corsarino sono tutte montate con la parte più fitta verso il basso, ma credo si tratti solo di una convenzione estetica.
Aspettiamo a sentire cosa dicono quelli più esperti :wink:


Anto,va che è esattamente il contrario,la parte più morbida della molla,
è quella con le spirali strette. A parita di spessore,più la spirale è larga,
più dura sarà la molla. In origine sono montate con le spirali più strette in basso :wink:
giuseppe.
Messaggi: 205
Iscritto il: lun set 01, 2014 12:28 pm

Re: molle forcella four 500

Messaggio da giuseppe. »

Sopra parlate della tolleranza delle molle del 500. Mi sapete dire qual'è questo intervallo di misure? comunque io quando ho aperto le forcelle la parte con le spire più strette erano rivolte in basso...
Rispondi