Pulizia serbatoio

Riservato a tutte le richieste di aiuto su dove trovare ricambi e non solo.
ATTENZIONE: non è per chi vende ma per chi compra, pertanto tutti gli annunci di vendita verranno cancellati.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Pulizia serbatoio

Messaggio da Dani »

Sto rimettendo in strada una moto ferma da circa una decina di anni.
Ho dovuto smontare serbatoio e carburatori perchè la benzina secca ha incollato tutto. Sono già riuscito a ripulire rubinetto benzina, galleggiante per indicatore carburante e carburatori. Mi manca il serbatoio...
Il serbatoio è messo bene, la ruggine c'è ma è poca e uno strato sottile. Fatto la prova con una calamita e il fondo è sano in tutti i punti (forza di attrazione consistente).
Vorrei pulirlo senza usare acidi o tankeriti varie. Ho visto che il morchione si scioglie bene con il diluente nitro.
Suggerimenti?
Ho letto che non conviene usare viti e bulloni o sfere di acciaio per scongiurare le scintille; meglio i sassolini. Cosa ne pensate, è una paranoia oppure si rischia sul serio? Mi pare che il diluente nitro sia meno infiammabile della benzina...
Grazie

:wink:
Smoothness...
tony2four
Messaggi: 2647
Iscritto il: lun ott 13, 2008 5:43 pm

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da tony2four »

io quando ho fatto la pulizia del serbatoio della 400 ferma dal 1998 ho preso una catena primaria (solo perchè non avevo una catena da bicicletta, sennò avrei usato quella) ho versato un dito di diluente nel serbatoio e ho shakerato il tutto cambiando la nitro finchè la nitro non è uscita pulita.

Il mio timore era quello di abbozzare il serbatorio "da dentro", e non riuscire a tirar più fuori la catena, per cui l'ho legata a un cordino.

Per il pieno successivo, nonostante il risciacquo puntuale, si sentiva dallo scarico distintemente l'odore della nitro, ma sembra tutto sia sopravvissuto

Metodo empirico, dunque.

:wink:
Tony2Four
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da Tums »

So che non è quello che cerchi, ma se vuoi tankerizzare, ho un posto a Como che con pochi spiccioli fa un eccellente lavoro.
Onestamente, se lo stai ripristinando, a mio avviso vale la pena di farlo così non ci pensi più.

;T
Il problema non è la moto.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da guido56 »

Dani,un litrozzo di acido fosforico e passa la paura.
Ti ritrovi il serbatoio pulito come si deve.Dopo ,al primo riempimento ci metti un po' di olio nella benzina .
Se vuoi pulirlo senza acido,direi di non usare qualcosa di troppo aggressivo per la vernice.Ci metti magari un po' di benzina , un po' di ghiaia non troppo grossa,fissi il serbatoio a mo' di spiedo e lo fai girare.
Il fuoco sotto non serve :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da Dani »

Thomas, grazie della dritta. Terrò presente.
Grazie Guido e Tony.
Non sono un fan della tankerite ad eccezione di casi seri o disperati. Proverò con il diluente e dadi, viti e magari una catena e vediamo cosa succede. Se sotto lo strato di morchia la ruggine non è trascurabile allora vedrò se far fare il trattamento...
La fregatura è che la benzinaccia rossa, con la complicità della verde, lascia dei sedimenti che fai fatica a distinguere dalla ruggine, porca trota... :evil:

:wink:
Smoothness...
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da ANTO »

Non lo hai specificato, quindi non so se intendi salvare la verniciatura esterna. In caso affermativo mi guarderei bene dall'usare il diluente nitro.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da Rubin »

Per le esperienze che ho se fai un uso frequente della moto io non takerizzerei se non i casi estremi tipo apertura falle. In ogni caso il trattamento secondo me ha essere fatto in modo molto leggero. Giusto un velo. Se si fa crosta una volta che si screpola piano piano la benzina ti sfalda tutta la tankerite.
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da Dani »

La verniciatura esterna è in buone condizioni e ho intenzione di preservarla. Il diluente che mi serve è poco, visto che scioglie tutto abbastanza facilmente. Ho fatto una prova anche con il petrolio bianco e ho ottenuto un effetto simile. Il fatto è che ci vuole un'azione meccanica, altrimenti non basta.
Matteo, la moto non sarà usata frequentissimamente, ma sarà tenuta al riparo. Anch'io per poca ruggine non ritengo necessario il trattamento con la tankerite.

:wink:
Smoothness...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da guido56 »

Dani ha scritto:La verniciatura esterna è in buone condizioni e ho intenzione di preservarla. Il diluente che mi serve è poco, visto che scioglie tutto abbastanza facilmente. Ho fatto una prova anche con il petrolio bianco e ho ottenuto un effetto simile. Il fatto è che ci vuole un'azione meccanica, altrimenti non basta.
Matteo, la moto non sarà usata frequentissimamente, ma sarà tenuta al riparo. Anch'io per poca ruggine non ritengo necessario il trattamento con la tankerite.

:wink:


Dani,fai come ti ho detto,girarrosto e ghiaia mista(media e fine) :mrgreen:
Se poi rifinisci con sabbia grossa viene pulitissimo. :D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Pulizia serbatoio

Messaggio da ANTO »

Concordo con Guido.
Ecco come ho resinato all'interno 2 serbatoi da aeromodellismo. Versata la resina bicomponente all'interno, e fatti girare fino alla catalizzazione.
:D :mrgreen: :D
Immagine
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rispondi