pulsante ausiliario per clackson CB 400 F

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: pulsante ausiliario per clackson CB 400 F

Messaggio da Dani »

Vero, hai ragione. Io ho preso come riferimento gli schemi elettrici che si trovano sul manuale d'officina. Mi viene in mente che in passato era già emerso un problema del genere ma con una 350. A quanto pare quella parte dell'impianto cambia a seconda delle versioni e, in particolare, sulle moto USA-Canada il pulsantino interrompe la massa del clacson mentre sulle altre è esattamente l'opposto. Non mi spiego il perchè di questa differenza.

Ad ogni modo, ai fini della modifica, poco cambia. L'unico problema è andare a trovare il positivo dove attaccarsi (senza modificare l'impianto originale).
Il cavo nero (positivo sotto chiave) che arriva al blocchetto sinistro dovrebbe servire solamente per il clacson e il lampeggio. Esso parte da un connettore a Y o ad H che si dovrebbe trovare nel faro. Se puoi fare a meno del lampeggio puoi fare così:
-Stacchi il nero del blocchetto sinistro dal connettore nel faro.
-Stacchi il verde acqua dal clacson (e lasci la massa filo nero+ verde collegata al clacson)
-Porti un filo dell'interruttore ausiliario all'interno del faro e lo colleghi al connettore multiplo dei cavi neri
-Porti l'altro filo dell'interruttore ausiliario sul clacson e lo colleghi al morsetto libero.
-A questo punto il pulsantino sul blocchetto risulta completamente isolato. Per precauzione metti un po' di nastro isolante sul capocorda del filo nero del blocchetto (quello che è stato staccato); sul capocorda del filo verde acqua non ce ne dovrebbe essere bisogno perchè è un contatto femmina isolato.

Per i collegare i fili dell'interruttore ausiliario senza modificare l'impianto originale dovresti utilizzare i capicorda tipo "bullet" come quelli che sono sulla treccia principale.
Li trovi un po' dappertutto. Questi hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e c'è anche la pinza:

https://www.louis.de/en/artikel/prof-japanese-connector-set-incl-crimper-501-pc/10032042?list=52445634

Buon lavoro!

:wink:
Smoothness...
CarloCB400F
Messaggi: 94
Iscritto il: mar feb 24, 2015 4:51 pm

Re: pulsante ausiliario per clackson CB 400 F

Messaggio da CarloCB400F »

Finalmente ho trovato un devioluci usato, quindi l'ho sostituito ed adesso funzionano anche clackson e lampeggio.
Grazie comunque per i suggerimenti.
CB400F
brown55
Messaggi: 63
Iscritto il: sab apr 26, 2014 9:01 pm

Re: pulsante ausiliario per clackson CB 400 F

Messaggio da brown55 »

CarloCB400F ha scritto:Ho smontato il serbatoio ed ho ritrovato esattamente questo schema, nella foto si vede chiaramente il cavo cha dalla massa va' al clackson (1, 2 e 3) e quello che dal clackson va' al manubrio (4 e 5).

Immagine

Immagine


Scusate se mi collego a questa discussione per chiedere un chiarimento, ma mi sembra che sia quella più giusta come argomento.

Siccome sto restaurando un 400 (vedi foto, un pò grossa ma (haime! :( ), non riesco a ridurla) Immagine
che aveva probabilmente subìto qualche "modifichina" :roll: all'impianto relativo al clacson (probabilmente per montare una doppia tromba, anche se ne era rimasta solo una! :shock: ), ho trovato il filo verde chiaro che parte dalla femmina doppia dentro la cuffia nera, come se fosse stato tagliato, ma dallo schema sembrerebbe essere giusto così.

Qualcuno me lo potrebbe gentilmente confermare?

Ringrazio anticipatamente chi potrà chiarirmi il dubbio e auguro una buona domenica a tutti. :D :D :D
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: pulsante ausiliario per clackson CB 400 F

Messaggio da Dani »

brown55 ha scritto:ho trovato il filo verde chiaro che parte dalla femmina doppia dentro la cuffia nera, come se fosse stato tagliato, ma dallo schema sembrerebbe essere giusto così.


Non riesco a capire il problema, puoi spiegarlo meglio? Grazie

:wink:
Smoothness...
brown55
Messaggi: 63
Iscritto il: sab apr 26, 2014 9:01 pm

Re: pulsante ausiliario per clackson CB 400 F

Messaggio da brown55 »

Ciao Dani e grazie del tuo interessamento.
Ci provo: in quella cuffia nera grande che sta sotto il serbatoio a sinistra (che si vede parzialmente nella foto postata da Carlo) con vari altri c'è un connettore femmina doppio a cui è crimpato un filo verde chiaro, che va verso il cablaggio, è lungo una decina di cm ed è libero (senza nessun terminale capocorda) come se fosse stato tagliato. Alla femmina doppia (come da schema e visibile anche nella foto postata) si collegano il filo verde chiaro proveniente dal comando elettrico di sx (horn) e il filo verde chiaro che va al clacson. Il dubbio è che sia proprio così o no.
Spero che ora si capisca quello che intendo.

Un saluto.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: pulsante ausiliario per clackson CB 400 F

Messaggio da Dani »

OK, adesso è chiaro. Avevo intuito ma non ero sicuro. Secondo me è normale così, come è riportato nello schema. Il clacson, come le frecce e le luci erano soggette ai vincoli delle motorizzazione dei vari paesi e quindi c'erano diverse varianti. Per questo l'impianto elettrico contiene alcune "stranezze" in corrispondenza del collegamento con clacson e frecce. Se guardi nel fanale troverai un cavo azzurrino e uno arancione con la guaina trasparente del terminale con una barra longitudinale bianca; sulle versioni europee sono scollegati, ma su quelle americane e, credo, giapponesi, quei fili servivano per alimentare il cicalino delle frecce.
Vai sereno, lascia il filo come sta e fai attenzione a collegare l'altro capo del clacson a massa. Ricorda che il clacson si può tarare; se non suona, aspetta a buttarlo.

:wink:
Smoothness...
brown55
Messaggi: 63
Iscritto il: sab apr 26, 2014 9:01 pm

Re: pulsante ausiliario per clackson CB 400 F

Messaggio da brown55 »

Grazie mille Dani, ora sono più tranquillo.

un saluto e buona serata.
Rispondi