vite di m...a

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

vite di m...a

Messaggio da carlofour »

No, non è il vitone di m...a, è la vite a brugola posta nel piede di forcella. Non c'è verso di farla ragionare. Ho provato, con le buone (svitol), con le cattive (martellate), sempre col calendario in mano, ma.....niente. :evil:
Suggerimenti da qualcuno che ci è passato? :roll:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: vite di m...a

Messaggio da guido56 »

Cacciavite a percussione?
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: vite di m...a

Messaggio da ANTO »

Avvitatore (in questo caso svitatore :D ) pneumatico a percussione. Se non l'hai, prendi la moto e fermati dal primo meccanico. Te la sviterà in un nanosecondo. Poi la richiudi, torni a casa e fai quello che devi fare (immagino scolare l'olio).
Ciao.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: vite di m...a

Messaggio da carlofour »

ANTO ha scritto:Avvitatore (in questo caso svitatore :D ) pneumatico a percussione. Se non l'hai, prendi la moto e fermati dal primo meccanico. Te la sviterà in un nanosecondo. Poi la richiudi, torni a casa e fai quello che devi fare (immagino scolare l'olio).
Ciao.


Si, l'ho pensato, naturalmente, solo che credo servirà a poco visto le martellate che si è già preso :?
Certo, martellare e ruotare non è come martellare soltanto :roll:
Ci provo!
Grazie assai ad entrambi. :wink:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: vite di m...a

Messaggio da alexbg »

Identico problema oggi!
Ciaooo

Alessandro
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: vite di m...a

Messaggio da Saetta79 »

carlofour ha scritto:
ANTO ha scritto:Avvitatore (in questo caso svitatore :D ) pneumatico a percussione. Se non l'hai, prendi la moto e fermati dal primo meccanico. Te la sviterà in un nanosecondo. Poi la richiudi, torni a casa e fai quello che devi fare (immagino scolare l'olio).
Ciao.


Si, l'ho pensato, naturalmente, solo che credo servirà a poco visto le martellate che si è già preso :?
Certo, martellare e ruotare non è come martellare soltanto :roll:
Ci provo!
Grazie assai ad entrambi. :wink:


Segui il consiglio di Anto, provato su due forcelle (della Sr) di cui una con viti completamente saldate.....
però fai attenzione, e fissa il fodero saldamente in una morsa proteggendolo.....

:wink:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: vite di m...a

Messaggio da Tums »

Una scaldatina?


;T
Il problema non è la moto.
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: vite di m...a

Messaggio da carlofour »

tums ha scritto:Una scaldatina?

;T


Già, pensa che nella ricerca in rete di una soluzione mi sono imbattuto nel suggerimento di immergere e far bollire nel pentolone la parte finale del gambo forcella. :shock:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: vite di m...a

Messaggio da Tums »

carlofour ha scritto:
tums ha scritto:Una scaldatina?

;T


Già, pensa che nella ricerca in rete di una soluzione mi sono imbattuto nel suggerimento di immergere e far bollire nel pentolone la parte finale del gambo forcella. :shock:


Esistono anche altri modi (più consoni) per dare una scaldatina.
Visto che comunque l'olio è da cambiare, io proverei.


;T
Il problema non è la moto.
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: vite di m...a

Messaggio da iperpaolo »

la brugola nel piede della forcella che tiene la molla ? penso sia il primo intervento che abbia fatto sulla moto durante il restauro. Ho preso il trapano e una buona punta bella grossa e ho mangiato tutta quanta la testa della brugola, fin quando non ho visto apparire il filo della rondella che sta sotto la vite, a quel punto un colpetto col punteruolo e ho sfilato tutto, poi con calma e con la morsa ho tolto la vite incastrata. se ritrovo le foto le posto
Rispondi