Tankerite, si oppure no?

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da lorenzo400 »

a questo punto la mia obiezione è: se dentro è bello, perchè trattare? Non è che io ingesso una gamba se non è rotta per evitare che si rompa :D
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da ANTO »

a questo punto la mia obiezione è: se dentro è marcio totale, perchè trattare? Non è che io ingesso una gamba quando è da amputare... :D
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da lorenzo400 »

ma infatti, la tankerite io la userei solo ed esclusivamente se il serbatoio si buca e trattasi di esemplare unico e introvabile nonchè di valore affettivo inestimabile. In poche parole il mio serbatoio valleverde :D
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da ANTO »

lorenzo400 ha scritto:ma infatti, la tankerite io la userei solo ed esclusivamente se il serbatoio si buca e trattasi di esemplare unico e introvabile nonchè di valore affettivo inestimabile. In poche parole il mio serbatoio valleverde :D

8) 8) 8)
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
bagarre
Messaggi: 76
Iscritto il: sab dic 31, 2011 5:14 pm

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da bagarre »

tankerite tutta la vita! e ti dimentichi di pulire morchia, dei vuoti, del minimo irregolare e anche di rimanere a piedi
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da lorenzo400 »

Ah perché i vuoti e minimo irregolare si risolvono con la tankerite? :mrgreen:
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
flyhunter
Messaggi: 274
Iscritto il: mer mag 31, 2006 5:53 pm

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da flyhunter »

Nelle questioni tecniche -per quel poco che so e, anzi, proprio per questo- non vado a simpatie e, possibilmente, parlo per esperienza diretta e non per sentito dire.
La tankerite ha risolto i problemi che volevo risolvere e non ne ha creati di nuovi e quindi per me va bene..
Se e quando succederà il contrario, cambierò idea :wink: .
Un saluto a tutti gli amici.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da joe1949 »

La tankerite dovrebbe servire per risistemare dei serbatoi già corrosi dalla ruggine e che si forerebbero in poco tempo (e dico dovrebbe in quanto non l' ho mai usata, altrimenti non avrei aperto il thread) se escono porcherie dal rubinetto che vanno ad intasare le vaschette dei carbi, si deve pulire il serbatoio internamente e se è perfettamente sano non occorre certo esporlo al rischio di un trattamento; al limite si aggiunge un filtro supplementare come ho fatto io, a valle del rubinetto
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da enzo7/2 »

La tankerite, se necessita è un buon prodotto, certo se vai da un carrozziere bravo il risultato e migliore, loro usano prodotti diversi.

La tankerite l'ha usai su un xl 500R, oltre che seguire bene le istruzioni, utilizza poco prodotto sigillante e diluiscilo con alcol, poi devi continuare a girarlo in tutte le posizioni fin quando è asciutto, è un lavoraccio e forse conviene il carrozziere :roll:
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Tankerite, si oppure no?

Messaggio da joe1949 »

Grazie anche per il tuo parere! :)
Penso che utilizzerò il metodo "Anto"... serbatoi sempre belli pieni sopratutto quando si lascia ferma la moto e un pochino di olio 2 t. di buona qualità miscelato alla benza! :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rispondi