Consiglio x acquisto cb 750

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
ginogino
Messaggi: 89
Iscritto il: mar mag 19, 2015 9:52 am

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da ginogino »

io invece ti consiglio di scegliere in base all'affare che ti trovi per le mani, se è una 500 o una 750 non ci pensare, l'importante è iniziare !!!
Honda 750 Four - k5.
Provincia di Bari
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da joe1949 »

ANTO ha scritto:Beh, io sono passato dal Moto Morini Corsarino 50cc alla Four 750 senza alcun problema... con frapposti una decina d'anni con l'Airone Guzzi del 1948, ma quella non fa testo :D
Chiaro che le prime volte ci vai cauto e guidi "sulle uova" ma per il resto nessun problema.
E forse "sulle uova" ci guido ancora, ma quel che conta è che con la settemmezzo in 5 anni ho fatto 40.000km senza alcuna rogna, spendendo solo 1100€ di materiali di consumo (candele, olio, filtri e pneumatici)
Concordo con Lorenzo sul fatto che la 500, pur essendo bellissima, qualche acciacco ce l'ha (cambio e meccanismo frizione).
Acciacchi che il 400SS ed il 750K2 non hanno.
Infatti, sto cercando una 400 :D :mrgreen: :D :mrgreen: :D


Anto, anch' io passai dall' Ala Verde 250 e dalla Scrambler 350 alla Guzzi 850 T anche se nel frattempo avevo sempre usato la Guzzi 500 Gtv del mio vecchio e la Metchless 500 che mi ero restaurato nel tempo libero (quest' ultima a telaio rigido ma con un bel motore che spingeva) e i frani... a coraggio per entrambe le veterane!
Ma erano moto abbastanza leggere, e la Guzzi 500 la guidavo da quando avevo quindici anni, ovviamente di nascosto; ma quando mi trovai su una moto bella altina, pesantuccia assai nonostante il magnifico telaio "Tonti" e per giunta col cambio a sinistra e le marce "a rovescio" beh, mi ci volle un po' di tempo per prenderci la mano, mentre la 400 Four di un mio amico mi pareva di averla sempre guidata nonostante avesse il cambio a sinistra pure quella!

Ecco il motivo del mio consiglio, poi dopo un mesetto ci si prende la mano comunque! :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da Dani »

Prendi una Hornet e un bel paio di ginocchiere e sei a posto.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da guido56 »

Io la settemmezzo la reputo abastanza leggerina! :mrgreen: Un fuscello! :mrgreen:
Andiamo ragazzi,a suo tempo c'era gente di 50 Kg che guidava moto da 250 e oltre.
Il problema rimane solo da fermo.E se uno sa fare,neppure quello.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da joe1949 »

Guido, con la pratica e l' esperienza si fa tutto, ma un conto è farlo per gradi e un conto è passare dalla vespetta 50 Special alla Honda 750: nei due anni in cui fui (indegnamente) istruttore di deltaplano mai mi sarei sognato di far fare i primi voli ad un allievo con una vela da 100 km orari, anche se io la guidavo con una mano sola e ci facevo pure i looping!

Che poi qualcuno di quegli allievi abbia superato e non di poco il "maestro" è pure accaduto, ma sempre con la dovuta progressione! :oops:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
lakeman
Messaggi: 2579
Iscritto il: mer lug 23, 2008 1:03 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da lakeman »

ciao mark benvenuto in famiglia :D
cercavi un sito che ne parlava??l'hai trovato!!altri non ne conosco perchè ho sempre trovato tutto qui...!! :mrgreen:
prendi quella di cui ti innamori,che sia 400,500 o 750 non conta.Molti che son partiti dal basso poi alla fine sono arrivati alla 750,perchè la 750 è la 750!!!quindi se puoi,prendi la 750 che è una figata 8)
per qualsiasi dubbio sull'eventuale acquisto noi siamo qua :wink:
honda cb 750 k2 72' - Ducati 851 sp2 90' - Ducati 996s monoposto 01'- Bmw k100rs 86'

"è una moto figlia del suo tempo..." Cit.Tums
stunfs
Messaggi: 1815
Iscritto il: lun mag 03, 2010 8:39 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da stunfs »

Prendi il 750 e sei a posto,non ti serve altro.
Non ho ancora trovato un problema che,per quanto fosse complicato,a considerarlo nel modo giusto non diventasse ancora più complicato.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da guido56 »

Lo so,son di parte :D
Ma la Four e' nata settemmezzo.Senza nulla togliere alle piu' piccole che magari hanno dei pregi di guidabilita',la settemmezzo rimane la settemmezzo.
Cercane una in buone condizioni,usabile da subito e possibilmente con gli scarichi originali buoni.Sara' un po' difficile se il proprietario precedente non li ha cambiati.Metti in conto che se li vuoi nuovi originali son dolori ammodo :mrgreen:
Se trovi una K2 ci son repliche a circa 1100 eurozzi,se e' una K1 0 K0 ce ne vogliono circa 1700(parlo di copie ,degli originali ormai non si sa piu' il prezzo richiesto)Controlla bene
Per esempio
http://www.ebay.com/itm/Honda-New-OEM-Exhaust-Mufflers-HM341-1972-76-CB750-K-Four-Genuine-Honda-Pipes-/221739488235
http://www.ebay.com/itm/Quality-Replica-Exhaust-System-1972-1976-CB750-K2-K5-Four-Pipes-Mufflers-Y29-/271916785826?fits=Model%3ACB750
http://www.ebay.com/itm/Honda-New-OEM-Exhaust-Mufflers-HM300-1969-71-CB750-K-Four-Genuine-Honda-Pipes-/331510096228
Chiaro che son le richieste ma i prezzi che girano son questi.Poi magari cercando si trova a meno ,ma non tanto meno.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da joe1949 »

Ecco, già spaventato l' uomo! :mrgreen:

Andrei diritto sulle repliche, anche se non so se hanno i doppi collettori (uno dentro l' altro) come gli originali: non è bello vedere una Honda con i collettori di scarico bluastri come nelle vecchie BMW! :cry:

Comunque in giro si trovano delle 750 K 2 ben messe sui 6000/7000 € e a meno delle 750 F1 (come la mia) e basta dare un' occhiata su subito.it o su E-bay annunci per rendersi conto delle quotazioni :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Sammino
Messaggi: 42
Iscritto il: lun mag 04, 2015 10:50 pm

Re: Consiglio x acquisto cb 750

Messaggio da Sammino »

Ti racconto la mia breve esperienza.

Ho comprato nel giro di due mesi un 500 k1 è un 750 k1.

La 500, in ordine, e' una bicicletta, leggera, godibilissima, paciosa, tutto fare. Quando la spingi ti consente comunque di toglierti qualche soddisfazione, soprattutto quando entra in coppia sopra i 7.000 giri.
Non per niente, ho letto, e' stata la cilindrata tra le Four più venduta in assoluto.

La 750 ha più fascino, grinta, peso emotivo e fisico.
È' lei la prima donna, con 4/4 di nobiltà.

Oserei dire che davvero bisogna possederle entrambe....
Honda CB Four 500 k1 del 1972 - Cremona
Honda CB Four 750 k1 del 1971
Moto Guzzi California V7 850 GT del 1973
Rispondi