Prevenire rotture fodera sella

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da ezio »

Forse se ne è già parlato però questa me la sono persa.
Orbene,quale prodotto dare sulla sella ormai datata di una four per prevenire le rotture della plastica in corrispondenza false cuciture ?
A me a capocchia viene in mente uno spray all'olio siliconico !!! Cosa ne dite? è ottimo prodotto per materiali plastici ,
c'è qualche prodotto specifico ??
ringrazio chi mi risponde
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da lorenzo400 »

Usa una sella da battaglia e preserva la sella originale per poche occasioni
Gli strappi non si possono evitare :wink:
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da joe1949 »

Con l' olio siliconico l' unico effetto che puoi ottenere è quello di perdere l' eventuale passeggera in caso di accelerazione un po' "gagliarda" se questa non è pronta ad aggrapparsi a...qualcosa! :mrgreen:
Ultima modifica di joe1949 il ven ott 02, 2015 12:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
ale68#
Messaggi: 293
Iscritto il: mar ago 22, 2006 8:59 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da ale68# »

...io regolarmente gli spalmo crema neutra per il corpo :roll:
come si fa sui divani in pelle
...pensa se non ci avessi provato
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da alexbg »

io ho una sella k1 che ho smontato e sotto gli faro' applicare una sorta di pelle ulteriore per "tenere insieme" la parte superiore. Vediamo cosa succede....
Ciaooo

Alessandro
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da nonnorampa »

alexbg ha scritto:io ho una sella k1 che ho smontato e sotto gli faro' applicare una sorta di pelle ulteriore per "tenere insieme" la parte superiore. Vediamo cosa succede....



Alex, ma le selle si deteriorano anche tenendo la moto in salotto :lol:
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da nonnorampa »

lorenzo400 ha scritto:Usa una sella da battaglia :wink:



Cioè na sella del genere? :shock:
[img=http://img.overpic.net/thumbs/s/4/p/xs4pahf5gfpjqr35l1alb_s.jpg]

Su una four non la vedo bene Lorè :lol:
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da alexbg »

jrampa ha scritto:
alexbg ha scritto:io ho una sella k1 che ho smontato e sotto gli faro' applicare una sorta di pelle ulteriore per "tenere insieme" la parte superiore. Vediamo cosa succede....



Alex, ma le selle si deteriorano anche tenendo la moto in salotto :lol:


Eh si eh! vuoi mettere quelli che ci stanno sopra per ore facendo brum brum?

E gli amichetti dei figli che vengono tutti i giorni e ci si siedono sopra in 3 o 4 ? QUasi quasi per dargli pace la porto a fare un giro in montagna!
Ciaooo

Alessandro
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da DB »

io gli metto il mink oil, amichevolmente soprannominato olio di minchia

Immagine
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: Prevenire rotture fodera sella

Messaggio da ezio »

Sicuramente quella che cede è la trama sottostante che per fortuna è protetta dalla marcescenza dallo strato in plastica.
Però se lo strato in plastica è un tantinello più elastico e impermeabile forse non guasta :wink:
Credo che lo strato nero possa assorbire elementi lubrificanti in quanto leggermente poroso e non sia completamente impermeabile ..che ne dite ? ci vorrebbe un esperto di quei pastrocchi li !
grazie dei consigli
Ultima modifica di ezio il ven ott 02, 2015 7:54 pm, modificato 1 volta in totale.
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
Rispondi