Mistero..

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Dario
Messaggi: 4755
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:16 pm

Re: Mistero..

Messaggio da Dario »

ANTO ha scritto:
Dario ha scritto:
ANTO ha scritto:La prossima volta che ti succede, fermati e stacca il tubetto per verificare che la benzina scenda abbondante. Se non lo fa, prova ad aprire il tappo del serbatoio e vedi se cambia il flusso.


Non e' che hai cambiato anche la guarnizione del tappo del serbatoio? fai solo la seconda parte della prova, hai un problema di "depressione", apri il tappo quando strattona, probabile che si sistemi, e poi vai a controllare il forellino di sfiato.
ciao


E' quello che ho pensato anch'io, Dario. Però il fatto che il problema si presenti quando la benza è quasi finita mi rende dubbioso...
Se il tappo è "tappato" :D il problema si manifesta soprattutto quando il serba è pieno.
Comunque aspetteremo che faccia le prove. :wink:

No Anto, e' il contrario, quando il serbatoio e' pieno hai il (passami il termine) "peso" della benzina che fa' si che questa arrivi ai carburi senza problemi, quando ci si avvicina alla riserva, se il forellino e' tappato, nel serba si forma una depressione che impedisce alla benza di scendere in quantita' sufficiente.
ciao
Il mondo e' bello perche' A....variato....
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Mistero..

Messaggio da guido56 »

Secondo me avete ragione un po' tutti e due :D
C'e' un giochino di pressione e depressione.

Ma se fosse una questione di tappo ,si fa presto a vederlo.
Appena si presenta il problema ,si apre il tappo e se la moto funziona il problema e' li'.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
bagarre
Messaggi: 76
Iscritto il: sab dic 31, 2011 5:14 pm

Re: Mistero..

Messaggio da bagarre »

La guarnizione del tappo nn l'ho mai cambiata. Una domanda: ma il serbatoio sapete se ha uno sfiato per ovviare al problema della " depressione" che formandosi nn fa scendere bene la benzina quando e' poca?
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Mistero..

Messaggio da ANTO »

E certo che c'è lo sfiato.
Sulla parte interna del tappo. :wink:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Mistero..

Messaggio da Saetta79 »

Maledetto sfiato..... tutti prima o poi ci passano.....

http://honda4fun.com/home/faq/pillole-d ... da-cb-four

:wink:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
bagarre
Messaggi: 76
Iscritto il: sab dic 31, 2011 5:14 pm

Re: Mistero..

Messaggio da bagarre »

Allora ho provato la moto: i primi 10' circa di marcia continua lo strattonamento agli alti, anche aprendo il tappo e facendogli prendere aria nn migliora subito, poi man mano che ci cammino sui 120/130 km/h fa dei botti dalle marmitte, come fosse tappata, strattona e poi dopo un bel po ritorna " normale" e si sblocca e va bene. Questo mi e' successo ieri e anche oggi, stessi sintomi e tempistiche: prima parte male , poi dopo un po si spurga sembra e poi va bene, ma indistintamente dall apertura del tappo. Ho controllato il rubinetto, su on e riservs scende normale, senza intoppi, mentre girato la levetta su stop ne esce un filino appena appena.
Nn so piu che pensare, a quanto pare lo sfiato del serba nn mi sembra sia la colpa
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Mistero..

Messaggio da ANTO »

All'inizio pensavamo che si trattasse di un problema d'alimentazione, dato che hai detto che lo fa quando si avvicina alla riserva.
Ma dalla descrizione di oggi, mi sembra più un problema d'accensione. I botti sono dovuti alla benza che si accende con la scintilla persa, quando la valvola di scarico è aperta. E questo succede perchè prima è mancata la scintilla.
Non so se mi spiego... :D
Ergo, controlla prima di tutto pipette, cavi candele, candele e puntine.
Nell'ordine.
Stiamo sintonizzati.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
bagarre
Messaggi: 76
Iscritto il: sab dic 31, 2011 5:14 pm

Re: Mistero..

Messaggio da bagarre »

già ora sembra piu un problema d'alimentazione infatti.. quello che nn mi torna è che se cosi fosse l'erogazione dovrebbe sempre tentennare e strattonare, da quando l'accendo a quando la spengo a prescindere dall'essere fredda, calda, col pieno o in riserva. invece questi vuoti e strattonamenti dopo un po spariscono.

le punterie sono a posto, me le ha viste Albanesi un mese fa quando mi ha rifatto il cambio che mi si era rotto.
oggi ho controllato le pippette e ho notato che nn tutte sono stabili , alcune si muovono un po anche dopo aver fatto "clic" sulle candele. che ci sia un problema di dispersione o falso contatto propio la? come si fa a controllare?
amer58
Messaggi: 215
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:24 pm

Re: Mistero..

Messaggio da amer58 »

smontando le candele da come sono sporche puoi gia' vedere su quali ciilndri hai il problema,una volta pulite una per volta infila la pipetta poggia la candela a massa da qualche parte dai un colpetto all' avviamento e vedi se la scintilla e' forte e scocca solo fra gli elettrodi, controlla il filo all' innesto della pipetta, accorcialo un po' se e' deteriorato il rame, assicurati pero' che non diventi troppo corto. Pero' che c'entra il livello benzina ? Ciao
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: Mistero..

Messaggio da Zio Livio »

Anto, sai bene anche te qual'è l'unica soluzione per il recupero della scintilla persa...
Rispondi