vecchio proprietario moto.

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da ANTO »

Dario ha scritto:Il mio 750 e' stato immatricolato nel 75 in provincia di Milano,nel 79 e' arrivato in provincia di Varese e come di usanza di quei tempi, vennero cambiati sia targa che libretto, qui a Varese ha cambiato tre proprietari prima di arrivare a me, degli ultimi due non si riesce a leggere il nome perche' c'e' stato incollato sopra il mio passaggio di proprieta', del primo,c'e' nome cognome indirizzo ( abita a circa 20 km da casa mia) cosi che appena la presi, una telefonata gliel'ho fatta e devo dire che se non la facevo era meglio......"buonasera, sono Dario e' ho ritirato un 750 che era intestato a Lei, ............ah, guardi che io la moto l'ho venduta tanti anni fa' e non voglio saperne piu' niente!!!!!.... :shock: :shock:..... ah, mi scusi forse ho sbagliato numero pensavo di parlare con una persona che come me' e' appassionato di four, ma mi sono sbagliato,ancora buonasera.......
Ma meno male che l'hai venduta, perche io il "Sogno di un ragazzino degli anni 70" l'ho cercato per qualche anno prima di averlo in garage....... :wink:
ciao


Dario, sicuro che venissero cambiati anche i libretti??? La mia era VE ed è diventata PD, ma sempre con lo stesso libretto. Anche la mia del '75.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da joe1949 »

ANTO ha scritto:
Dario ha scritto:Il mio 750 e' stato immatricolato nel 75 in provincia di Milano,nel 79 e' arrivato in provincia di Varese e come di usanza di quei tempi, vennero cambiati sia targa che libretto, qui a Varese ha cambiato tre proprietari prima di arrivare a me, degli ultimi due non si riesce a leggere il nome perche' c'e' stato incollato sopra il mio passaggio di proprieta', del primo,c'e' nome cognome indirizzo ( abita a circa 20 km da casa mia) cosi che appena la presi, una telefonata gliel'ho fatta e devo dire che se non la facevo era meglio......"buonasera, sono Dario e' ho ritirato un 750 che era intestato a Lei, ............ah, guardi che io la moto l'ho venduta tanti anni fa' e non voglio saperne piu' niente!!!!!.... :shock: :shock:..... ah, mi scusi forse ho sbagliato numero pensavo di parlare con una persona che come me' e' appassionato di four, ma mi sono sbagliato,ancora buonasera.......
Ma meno male che l'hai venduta, perche io il "Sogno di un ragazzino degli anni 70" l'ho cercato per qualche anno prima di averlo in garage....... :wink:
ciao


Dario, sicuro che venissero cambiati anche i libretti??? La mia era VE ed è diventata PD, ma sempre con lo stesso libretto. Anche la mia del '75.


Anche la mia ha il libretto "storico" mentre la targa da FI passò a GO, targa che è tutt' ora a bordo: la mia è "classe" 1976 :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da ezio »

A me cambiarono il vecchio libretto a mia insaputa nel 96 quando cambiai residenza da Milano a Lecco la targa restò la stessa.
Era necessario il nuovo formato computerizzato per non avere più trascrizioni manuali !
Poi sul nuovo libretto scrissero che ero residente a Lodi ! :roll: occorse una rettifica trascritta a mano sul nuovo libretto.
E' una delle serie "mettiamo a posto l'italia in tre mesi !" se non ci credete poi ve lo faccio vedere !
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da _mark »

giuseppe. ha scritto:Io credo di competere tra quelli che hanno la moto con più proprietari e cioè 8. Due li ho conosciuti.... libretto e complementare (oggi annullato) sempre lo stesso!

cosa fa fede? estratto pra ? allora con me siamo al nono :roll:
Honda CB Four 750 K1
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da _mark »

ezio ha scritto:A me cambiarono il vecchio libretto a mia insaputa nel 96 quando cambiai residenza da Milano a Lecco la targa restò la stessa.
Era necessario il nuovo formato computerizzato per non avere più trascrizioni manuali !
Poi sul nuovo libretto scrissero che ero residente a Lodi ! :roll: occorse una rettifica trascritta a mano sul nuovo libretto.
E' una delle serie "mettiamo a posto l'italia in tre mesi !" se non ci credete poi ve lo faccio vedere !

ma poi quando introdussero gli adesivi, non si rifacevaa piu il libretto in caso di cambio residenza o cambio proprietario? quanto é durato questo "limbo" del libretto meccanizzato?
Honda CB Four 750 K1
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da ezio »

_mark ha scritto:
ezio ha scritto:A me cambiarono il vecchio libretto a mia insaputa nel 96 quando cambiai residenza da Milano a Lecco la targa restò la stessa.
Era necessario il nuovo formato computerizzato per non avere più trascrizioni manuali !
Poi sul nuovo libretto scrissero che ero residente a Lodi ! :roll: occorse una rettifica trascritta a mano sul nuovo libretto.
E' una delle serie "mettiamo a posto l'italia in tre mesi !" se non ci credete poi ve lo faccio vedere !

ma poi quando introdussero gli adesivi, non si rifacevaa piu il libretto in caso di cambio residenza o cambio proprietario? quanto é durato questo "limbo" del libretto meccanizzato?


Non so se l'adesivo nel 96 era già in vigore (ora lo si può applicare sui libretti a pagine ?) comunque mi fecero una grande minchiata, dicono che l'adesivo col cambio residenza ora si deve applicare anche sulla patente nuova a tessera (dove non c'è più la residenza :? )....x la carta identità ,invece, ti tieni quella vecchia ! 8) non ho più parole !
sentite questa :Mio figlio , il piccolino, si è preso l' SV 650 Suzuki, per la Bersani chiede alla ass. la mia classe di merito x la moto . Orbene , è da 23 anni che abito a Lecco mai fatto lo stato di famiglia , siccome le assicurazioni non credono alle autocert,. e le carte d'identità non contano più un cazzo perchè non sai in realtà dove veramente sei residente , Ho dovuto prima litigare con Lorenzo perchè non credevo alle sue richieste, poi per dimostrare che mio figlio era nella mia famiglia andare in comune a fare lo stato di famiglia due volte, prima per chiedere lumi e poi tornare col bollo (perchè lo si può fare solo in bollo ). Poi ho fatto una foto al certificato e glielo ho spedito via Whats App..tutto a posto ! a parte incazzatura tempo perso e marca da bollo

Seconda puntata della serie "mettiamo a posto l' Italia"
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
papik
Messaggi: 2079
Iscritto il: gio nov 27, 2003 6:57 pm

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da papik »

la mia nuova four ( 400) ha avuto tre proprietari,tutti in zona di Gambellara ,ma pare che uno abbia fatto 3000 km l'altro 5000 ed il terzo più o meno altri 5000 km,il libretto è ancora quello di una volta ( Vicenza!) ho il vecchio foglio complementare e sono stati applicati i tagliandi relativi ai passaggi di proprietà!.
La moto ha solo 13000 km e pensate che dispone ancora della trousse di ferri originale!
Morale,vero che non ho conosciuto i primi due proprietari, ma anche che se mi interessa li trovo senza problemi:sono tutti e tre in paese!
Papik
invecchiare bene,invecchiare in moto,prudenza sempre
Dario
Messaggi: 4755
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:16 pm

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da Dario »

ANTO ha scritto:
Dario ha scritto:Il mio 750 e' stato immatricolato nel 75 in provincia di Milano,nel 79 e' arrivato in provincia di Varese e come di usanza di quei tempi, vennero cambiati sia targa che libretto, qui a Varese ha cambiato tre proprietari prima di arrivare a me, degli ultimi due non si riesce a leggere il nome perche' c'e' stato incollato sopra il mio passaggio di proprieta', del primo,c'e' nome cognome indirizzo ( abita a circa 20 km da casa mia) cosi che appena la presi, una telefonata gliel'ho fatta e devo dire che se non la facevo era meglio......"buonasera, sono Dario e' ho ritirato un 750 che era intestato a Lei, ............ah, guardi che io la moto l'ho venduta tanti anni fa' e non voglio saperne piu' niente!!!!!.... :shock: :shock:..... ah, mi scusi forse ho sbagliato numero pensavo di parlare con una persona che come me' e' appassionato di four, ma mi sono sbagliato,ancora buonasera.......
Ma meno male che l'hai venduta, perche io il "Sogno di un ragazzino degli anni 70" l'ho cercato per qualche anno prima di averlo in garage....... :wink:
ciao


Dario, sicuro che venissero cambiati anche i libretti??? La mia era VE ed è diventata PD, ma sempre con lo stesso libretto. Anche la mia del '75.

Confermo,(almeno a Varese) il mio libretto datato 28/12/1979 formato "foglio a4" riporta il primo n. di targa MI 53.......poi il numero di targa attuale ( Va 12....) il nome del Signore di cui prima e tutto il resto. adesso a memoria non ricordo fino a quando,( mi pare fino alla meta' degli anni 80? o addirittura i primi degli anni 90? boh? ) cambiando la provincia si cambiava targa e libretto.

La mia era VE ed è diventata PD,

ma in che anno e' stato fatto il trasferimento di provincia?
ciao
Il mondo e' bello perche' A....variato....
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da _mark »

Dario ha scritto:
ANTO ha scritto:
Dario ha scritto:Il mio 750 e' stato immatricolato nel 75 in provincia di Milano,nel 79 e' arrivato in provincia di Varese e come di usanza di quei tempi, vennero cambiati sia targa che libretto, qui a Varese ha cambiato tre proprietari prima di arrivare a me, degli ultimi due non si riesce a leggere il nome perche' c'e' stato incollato sopra il mio passaggio di proprieta', del primo,c'e' nome cognome indirizzo ( abita a circa 20 km da casa mia) cosi che appena la presi, una telefonata gliel'ho fatta e devo dire che se non la facevo era meglio......"buonasera, sono Dario e' ho ritirato un 750 che era intestato a Lei, ............ah, guardi che io la moto l'ho venduta tanti anni fa' e non voglio saperne piu' niente!!!!!.... :shock: :shock:..... ah, mi scusi forse ho sbagliato numero pensavo di parlare con una persona che come me' e' appassionato di four, ma mi sono sbagliato,ancora buonasera.......
Ma meno male che l'hai venduta, perche io il "Sogno di un ragazzino degli anni 70" l'ho cercato per qualche anno prima di averlo in garage....... :wink:
ciao


Dario, sicuro che venissero cambiati anche i libretti??? La mia era VE ed è diventata PD, ma sempre con lo stesso libretto. Anche la mia del '75.

Confermo,(almeno a Varese) il mio libretto datato 28/12/1979 formato "foglio a4" riporta il primo n. di targa MI 53.......poi il numero di targa attuale ( Va 12....) il nome del Signore di cui prima e tutto il resto. adesso a memoria non ricordo fino a quando,( mi pare fino alla meta' degli anni 80? o addirittura i primi degli anni 90? boh? ) cambiando la provincia si cambiava targa e libretto.

La mia era VE ed è diventata PD,

ma in che anno e' stato fatto il trasferimento di provincia?
ciao

Io sono del '79 e ricordo quando avvenne questa cosa del mantenimento della provincia anche cambiando residenza. Penso avessi 8-10 anni.
Honda CB Four 750 K1
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: vecchio proprietario moto.

Messaggio da ANTO »

Dario ha scritto:
ANTO ha scritto:
Dario ha scritto:Il mio 750 e' stato immatricolato nel 75 in provincia di Milano,nel 79 e' arrivato in provincia di Varese e come di usanza di quei tempi, vennero cambiati sia targa che libretto, qui a Varese ha cambiato tre proprietari prima di arrivare a me, degli ultimi due non si riesce a leggere il nome perche' c'e' stato incollato sopra il mio passaggio di proprieta', del primo,c'e' nome cognome indirizzo ( abita a circa 20 km da casa mia) cosi che appena la presi, una telefonata gliel'ho fatta e devo dire che se non la facevo era meglio......"buonasera, sono Dario e' ho ritirato un 750 che era intestato a Lei, ............ah, guardi che io la moto l'ho venduta tanti anni fa' e non voglio saperne piu' niente!!!!!.... :shock: :shock:..... ah, mi scusi forse ho sbagliato numero pensavo di parlare con una persona che come me' e' appassionato di four, ma mi sono sbagliato,ancora buonasera.......
Ma meno male che l'hai venduta, perche io il "Sogno di un ragazzino degli anni 70" l'ho cercato per qualche anno prima di averlo in garage....... :wink:
ciao


Dario, sicuro che venissero cambiati anche i libretti??? La mia era VE ed è diventata PD, ma sempre con lo stesso libretto. Anche la mia del '75.

Confermo,(almeno a Varese) il mio libretto datato 28/12/1979 formato "foglio a4" riporta il primo n. di targa MI 53.......poi il numero di targa attuale ( Va 12....) il nome del Signore di cui prima e tutto il resto. adesso a memoria non ricordo fino a quando,( mi pare fino alla meta' degli anni 80? o addirittura i primi degli anni 90? boh? ) cambiando la provincia si cambiava targa e libretto.

La mia era VE ed è diventata PD,

ma in che anno e' stato fatto il trasferimento di provincia?
ciao


La moto è stata immatricolata per la 1a volta il 18/04/1975 all'isola del Lido con targa VE. Con la stessa targa ha passato altri 2 proprietari.
Poi il 31/10/1977 è andata in mano ad uno che abitava a Piove di Sacco (PD) ed in questa occasione ha cambiato targa.
Io sono il 7° proprietario e quello che ha fatto più chilometri :-)
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rispondi