pedane arretrate come si costruiscono

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
zoara
Messaggi: 105
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:41 pm

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da zoara »

Gian77 ha scritto:no nelle mie c'è il leveraggio tipo queste (che però sono del 400
http://www.motocicliveloci.it/images/bi ... mota10.JPG
ma dalla foto non riesco a capire la molla dove la montano

mantenendo il sistema frenante originale(quindi con il tirante) bisogna lasciare anche la molla originale.
cb 400 ss...
Gian77
Messaggi: 538
Iscritto il: mer mag 14, 2008 11:51 pm

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da Gian77 »

bene come immaginavo... ma non riesco a capire proprio come va montata la molla perchè con il leveraggio originale fa leva tra pedale e telaio ma con il leveraggio tipo bimota proprio non capisco come va montata... se qualcuno ha una foto :-)
http://www.youtube.com/watch?v=8IlCKZ38KRE

Balla fino allo sfinimento, potrebbe essere sempre l'ultima volta!
Mugen_Stumpo
Messaggi: 1043
Iscritto il: gio mar 01, 2012 9:35 pm

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da Mugen_Stumpo »

si potrebbero avere le pedane per 400 scannerizzate con le quote? :mrgreen:

grazie
----/////////////////////////////////
--/////////////////////////////////
/////////////////////////////////
Fabrizio
Messaggi: 238
Iscritto il: lun lug 27, 2009 12:14 pm

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da Fabrizio »

Ciao,

rileggevo un pò di post riguardo le pedane arretrate, trovando molti spunti ma poche soluzioni.

Ho avviato il progetto di rendere più cafè la mia 350, con un budget un pò ridotto, ho preso un condor fisso usato e mi apprestavo a lavorare sulle pedane.

Io ho trovato in rete solo oggetti da 200 euro in su. A questo punto devo rivedere il mio progetto o aspettare di avere i giusti fondi per andare avanti.

Sono io incapace o c'è un'altra soluzione che potete consigliarmi?
350 FOUR (in fase di cafferizzazione), un concentrato di emozioni.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da ANTO »

Fabrizio ha scritto:Ciao,

rileggevo un pò di post riguardo le pedane arretrate, trovando molti spunti ma poche soluzioni.

Ho avviato il progetto di rendere più cafè la mia 350, con un budget un pò ridotto, ho preso un condor fisso usato e mi apprestavo a lavorare sulle pedane.

Io ho trovato in rete solo oggetti da 200 euro in su. A questo punto devo rivedere il mio progetto o aspettare di avere i giusti fondi per andare avanti.

Sono io incapace o c'è un'altra soluzione che potete consigliarmi?


Ti riferisci alle pedane o alle staffe?
Per le pedane, prendendo le Tarozzi nuove sei sui 150. Se hai un pelo di pazienza, ogni tanto capita un usato a metà prezzo.
Per le staffe c'è poco in giro. Qualche rimasuglio delle Futura ma non so se sul 350 ci vanno.
Io sto facendo prove (400SS F2) prima di passare al fissaggio definitivo.

Immagine
image hosting
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Fabrizio
Messaggi: 238
Iscritto il: lun lug 27, 2009 12:14 pm

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da Fabrizio »

Io mi riferivo a tutto :oops: pedane e staffe...

purtroppo non ho esperienza e mi sono buttato d'istinto nel progetto.

Altra domanda: ma eventualmente prendessi delle pedane non adatte al 350, basterebbe lavorare sulle staffe(crearle da un piatto di ferro o farle fare ad un fabbro) o sarebbero da buttare via?

in rete ho trovato queste:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A parte i prezzi allucinanti, potrebbero andare?
Sto provando a contrattare sul prezzo, anche perchè 150e non me li posso permettere.

Non sono riuscito a trovare nulla su eventuali modelli creati apposta all' epoca per 350/400 f(che poi dovrebbero avere stesso telaio no?)

La tua soluzione comunque mi sembra sia valida. Stai provando vari settaggi di funzionamento o di abitudine alla distanza di arretramento(guida)?
350 FOUR (in fase di cafferizzazione), un concentrato di emozioni.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da ANTO »

Come ti dicevo, per le pedane ci vuole un po' di pazienza, ma ogni tanto qualche usato salta fuori. Tieni d'occhio anche gli annunci di moto intere che vengono vendute a pezzi per ricambi e guardane le foto.
Le pedane, che siano nuove o usate non cambia nulla!!! Le mie sono usate. A mio modo di vedere, il bello di farsi le cose è anche questo: la ricerca del particolare giusto al prezzo giuto. Diversamente, dai la moto al meccanico, gli dici cosa vuoi e lui si arrangia... :D
Le pedane che hai postato vanno tutte bene, cambia solo l'estetica. Hanno tutte l'angolo di leva di rinvio regolabile e questo è un bene. Quelle dell'annuncio della 450 le avevo trattate anch'io :wink:
Per le staffe ti devi arrangiare con un po' di fantasia.
Innanzitutto puoi fare degli studi di fattibilità. Adesso non ridere, ma io ho fatto così: ho messo la moto sul centrale, ho tolto la ruota dietro, ho infilato un manico di scopa orizzontale in zona forcellone ed ho provato a fissarlo qua e la con fascette da elettricista, spostandolo fin quando non ho trovato la posizione giusta dove appoggiare i piedi e non ci fossero impedimenti es. scarichi o altro.
Considera che la posizione di guida della 350 originale è mooolto turistica. Il manubrio è alto e le pedane sono parecchio in avanti. Infatti, a differenza del 400, la leva del cambio agisce direttamente sul perno, mentre il 400 ce l'ha già un pelo arretrata con un piccolo rinvio. Altra cosa da tener presente quando penserai alle staffe, è la seguente: Nel 350 originale i piedi stanno più avanti delle ginocchia, quindi quando inizierai ad arretrare le pedane ti accorgerai che il punto di appoggio delle ginocchia sul serbatoio salirà, con conseguente sensazione di scomodità, specie se sei lungo di statura. Per ritrovare comfort, devi arretrare ancora, fin quando le ginocchia inizieranno nuovamente a scendere.
Trovata la posizione, Fai delle ipotesi con del cartone si come potresti fare le staffe. Devono avere almeno due punti fissi di fissaggio. in genere viene usato il perno fissaggio motore (posteriore-sotto) ed il perno forcellone. Però poi (a mio avviso) le pedane restano troppo in avanti oppure devi fare le staffe molto lunghe.
Prima di andare in fase esecutiva con le staffe (che possono essere in ferro da 3-4mm o allumino da 8-12mm di spessore) controlla su entrambi i lati della moto che non ci siano intralci. Ad esempio, a destra c'è la rogna del perno di rinvio del freno posteriore e della pedalina per la messa in moto (che spesso con le pedane arretrate non può più essere utilizzata).
Concludo facendoti presente che i telai 350 e 400 sono simili ma non sono uguali. Però i punti di fissaggio del motore dovrebbero essere identici.
Perdona la prolissità, ma ci sono appena passato anch'io e prima di iniziare con le pedane mi sono studiato la cosa per benino. Ho sia la 400 che la 350 e le conosco discretamente... :D
Se hai ancora dubbi, siamo qua.
Facci sapere come procedi.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
matteuzzo
Messaggi: 174
Iscritto il: ven set 06, 2013 10:19 am

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da matteuzzo »

ciao! scusate se mi intrometto intanto in bocca al lupo per la ricerca di pedane e assetto, sulla mia moto erano già montate,
ho provato a cercare da che parte arrivassero ma non ho trovato nulla, mi piacciono e sembrano ben fatte, la marca riportata è stm, magari cercando nell'usato le avete viste? qualcuno le conosce?
:) grazie
Immagine
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta 2 volte al giorno (H.H)
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da ANTO »

Belle Matteuzzo.
Eccone una coppia in vendita:
http://www.eurobiketeam.com/accessori_d ... _item=6909
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
matteuzzo
Messaggi: 174
Iscritto il: ven set 06, 2013 10:19 am

Re: pedane arretrate come si costruiscono

Messaggio da matteuzzo »

Grande Anto!

Grazie :D
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta 2 volte al giorno (H.H)
Rispondi