H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Specifico per programmare incontri, viaggi o raduni.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da joe1949 »

E' stato un vero DISASTRO! :(
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da joe1949 »

ANTO ha scritto:
alexbg ha scritto:ma il giro come e' ?


A breve definirò i particolari del giro, mappa compresa.
Intanto guardati l'edizione 2014: https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tour/28819
E quella 2015: https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tour/30015


Ovviamente l' altro mini-raduno non l' ho portato avanti a causa "scarso interesse" sull' apposito thread; ormai "accorpiamo" con l' H4-Prosecco, e visto che manca poco più di una settimana, sarebbe bello avere un programmino con punto di ritrovo, ristoro, pranzo ecc :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
kekko
Messaggi: 208
Iscritto il: sab mag 07, 2011 4:34 pm

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da kekko »

Bea Tosi 1°maggio presente!
Per il proseccogiro mi fido ciecamente di Anto.... lui sa... :roll:
L'unico appunto è che, al contrario del Zio mi piacerebbe sostare in una cantina
per degustazione prosecco e salumi/formaggi. :oops:
Accordiamoci con chi viene da sud per salire insieme.
Greta, Alessia, el ZIO, Rubin, ecc...ecc...
Come dei veri figli della natura
siamo nati per essere selvaggi,
possiamo scalare così in alto,
IO NON VOGLIO MORIRE MAI!!
Kekko
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da ANTO »

La cantina c'è già e in un posto DA SBALLO!!!!
Ci sono stato oggi.
Mai vista una location del genere :shock: :shock: :shock:
http://www.proseccoserre.it/ambiente.html

A breve il programma completo. :wink:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da joe1949 »

ANTO ha scritto:La cantina c'è già e in un posto DA SBALLO!!!!
Ci sono stato oggi.
Mai vista una location del genere :shock: :shock: :shock:
http://www.proseccoserre.it/ambiente.html

A breve il programma completo. :wink:


Bel posto, Anto; magari anche quella di mio cognato con annesso agriturismo "si difende":

http://www.agriturismolarondine.net/web ... p?lang=ita
http://www.agriturismolarondine.net/web ... p?lang=ita
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da ANTO »

PROGRAMMA DEL H4-PROSECCO terza edizione:
Ritrovo ore 09,50 al casello dell’A27 uscita Conegliano. Possibilmente, tutti con i serbatoi già pieni.
Ore 10,00 parte il giro.

1a tratta Conegliano-Ceneda (34km-1h) https://www.google.it/maps/dir/45%C2%B052'46.9%22N+12%C2%B020'30.6%22E/Villa+di+Villa+TV/45.993822,+12.391711/Osigo+TV/Piazza+Flaminio,+31029+Serravalle,+Vittorio+Veneto+TV/@45.9463651,12.2855155,12z/data=!3m1!4b1!4m28!4m27!1m3!2m2!1d12.3418333!2d45.8796944!1m5!1m1!1s0x47796d0fc8e0b3e9:0x39ee5ec71543269a!2m2!1d12.4149146!2d45.9656474!1m3!2m2!1d12.391711!2d45.993822!1m5!1m1!1s0x47790d77170dd6ad:0xec9e5e681b6b4ceb!2m2!1d12.3495824!2d46.0120822!1m5!1m1!1s0x47791202850f8b03:0x1c779771a8108970!2m2!1d12.2904123!2d45.9993225!3e0
Dopo una quindicina di chilometri di cacca sulla SS13 Pontebbana per portarci all’inizio della pedemontana, possiamo veramente cominciare a divertirci e a Cordignano inizia il bello.
Si sale verso Villa di Villa su colline ed oliveti che sembra Toscana, si scollina verso Sarmede e si sale attraverso i borghi di Rugolo e Montaner appoggiati alla costa della montagna, con la vetta del Cansiglio su un lato e lo strapiombo della piana dall’altro.
A questo punto si ridiscende verso Osigo e si attraversa il centro storico di Ceneda (Vittorio Veneto) lambendo piazza Flaminio. Ore 11,00.

2a tratta Piazza Flaminio-Cantina Serre (25km-1h 30’ compresa la sosta in cantina)
https://www.google.it/maps/dir/Piazza+F ... 921535!3e0
Poco dopo piazza Flaminio si imbocca la Valsana. Qui la situazione cambia radicalmente. Dalle stradine tortuose di prima, appoggiate sulla costa della montagna, si entra in una valle ampia e luminosa. La strada è dolcemente ondulata e scorrevole anche se relativamente trafficata. A sinistra abbiamo i laghi di Revine e Santa Maria.
Se non siamo troppo tirati con i tempi, facciamo una piccola deviazione entrando nel borgo di Mura (merita davvero) scendendo fino ad un antico capitello sull’acqua di un rio.
Arrivati all’abbazia di Follina pieghiamo a sinistra e poi a destra, verso Premaor-Campea-Combai. Siamo nel cuore del prosecco e non c’è angolo di terra che non sia stato ricoperto di vigne. La stradina si snoda abbracciando i dossi e le colline sulle quali sono frequenti i vecchi casali ed i piccoli annessi rustici. A sinistra scorre un torrente bordeggiato da salici ed ontani e sembra di stare in un dipinto del ‘500.
Ore 11,40 arriviamo alla cantina Prosecco Serre piazzata su un cocuzzolo mozzafiato. Qui il grande Marco Pederiva ci ospita preparandoci un tavolo dove assaggiare il suo vino accompagnato da qualche stuzzichino. Per l’occasione, tirerà fuori la sua 400 gialla 
Non bevete troppo che fra un po’ c’è la parte difficile del giro…
Partenza dalla cantina ore 12,30.

3a tratta Cantina Serre-Trattoria Ai Frassini (25km-2h 30’ compresa la sosta pranzo)
https://www.google.it/maps/dir/Casale+V ... 32!1m0!3e0
Da Casale Vacca saliamo a Combai lasciando il centro alla nostra destra e puntiamo verso Valdobbiadene. Poi prendiamo a destra verso i Madean e qui il gioco si fa duro: la pendenza è elevata, la strada è sconnessa e spesso pezzi di roccia si staccano dalle pareti ed invadono la carreggiata. I tornanti in salita si susseguono senza tregua dentro al bosco. Man mano che si sale, il bosco misto si dirada lasciando il posto ai grandi faggi.
Ed infine il premio: si sbuca nei pascoli alti e la visuale si apre a destra sulle praterie e a sinistra, giù in fondo, c’è la valle del Piave.
Ore 13,30 arriviamo alla trattoria Ai Frassini. Locanda rustica in alta quota, dove Cristina ci propone il suo menù caratteristico: gnocchi ricotta affumicata con burro e salvia-pasticcio-spiedo misto (pollo, faraona, coniglio, maiale)-contorni misti. Bevande e caffè. Il tutto per 20€.
Anche qui, andiamoci piano con la brumba, che ci sono 20 tornanti in discesa… 
Si riparte alle15,00.

4a tratta Trattoria ai Frassini-Conegliano (43km-1h)
https://www.google.it/maps/dir/Via+San+ ... 796944!5i2
Finito il pranzo, dai Frassini scendiamo verso Valdobbiadene. Arriviamo nel centro cittadino dove la grande piazza con la fontana è circondata dai vecchi edifici storici fra i quali la chiesa dal colonnato neo classico.
Siccome è il 3° H4-PROSECCO, sono d’obbligo i 3 giri attorno alla piazza, per la gioia dei residenti  Le parti impegnative del giro sono ormai alle spalle. Da Valdobbiadene la strada si snoda senza difficoltà attraverso Guia, Solighetto. Pieve di Soligo ed infine arriviamo nuovamente al casello di Conegliano.
Al massimo alle 16,30 il giro è concluso, in tempo utile per tutti di rientrare con tranquillità.
TOTALE 123km-3,5h di strada.
Ipotizzando che il primo maggio il tempo sia buono, datemi quanto prima conferma così che posso avvisare Marco Pederiva e Cristina dei Frassini del numero di persone.
Se avete letto tutto, grazie della pazienza... :oops:

Questo è l'itinerario completo:
https://www.google.it/maps/dir/45%C2%B0 ... 45.8796944
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da joe1949 »

Adesione per due: Joe con moglie appresso, ma se non c' è nulla in contrario, mi unirò al gruppo a Ceneda oppure appena fuori Vittorio sulla strada pedemontana :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da ANTO »

joe1949 ha scritto:Adesione per due: Joe con moglie appresso, ma se non c' è nulla in contrario, mi unirò al gruppo a Ceneda oppure appena fuori Vittorio sulla strada pedemontana :wink:


Ok.
Alle ore 11,00 ti preleviamo all'hotel Calvi all'incrocio fra la SS51 d'Alemagna e la SP45 della Valsana.
Qui: https://www.google.it/maps/dir/46.00676 ... 662292,13z
Però ti perdi cose belle... :(
Se vuoi essere ancora più comodo, ti raccogliamo a Valdobbiadene a giro finito :mrgreen:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da joe1949 »

Spiritoso!! :mrgreen:
Ok, allora ci si trova in centro a Cordignano, diciamo alle 10',15/10,30? :wink:
La delizia di percorrere il tratto di Pontebbana la cedo volentieri! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
AlessiaFour
Messaggi: 194
Iscritto il: sab mag 04, 2013 1:36 pm

Re: H4-PROSECCO 3a EDIZIONE

Messaggio da AlessiaFour »

Due cose.....la prima: ho pensato parecchio alle quindicina di chilomentri di cacca non riuscendo a capire a cosa ti riferissi :roll: pensavo ad una strada stretta con un burrone di lato senza guardrail, tipo...stasera finalmente ho capito che parlavi di una stataledemmmerda :mrgreen: :mrgreen: la seconda: nel menù manca il dolceeeeeeee :shock: :mrgreen:
Se c'è bel tempo e mi date anche una fetta di torta fatta in casa, con supplemento, confermo la mia presenza! 8)
Rispondi