quando si dice l'ingegno......

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Rispondi
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

quando si dice l'ingegno......

Messaggio da carlofour »

Tutto sommato, dovrebbe funzionare. No? :shock:
http://www.simplo.it/ihm-ichnusa/racconti/carburatori/
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: quando si dice l'ingegno......

Messaggio da joe1949 »

In effetti può essere un' idea: avevo visto altri vacuometri fatti in casa con dei tubi di plastica e del liquido colorato, ma questo se fosse abbastanza sensibile, potrebbe essere anche migliore e più semplice da realizzare
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
revere
Messaggi: 396
Iscritto il: ven mar 18, 2016 6:24 pm

Re: quando si dice l'ingegno......

Messaggio da revere »

mi sa tanto che lo provero' , mi sembra la classica soluzione che puo funzionare e dalla sua ha il costo......
-----------------------
CB 408 FOUR ROSSA 1976 #4in1masterpiece
HONDA Xrunner 800
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: quando si dice l'ingegno......

Messaggio da joe1949 »

Se non avessi già una bella batteria di vacuometri sei (proveniente da una vecchia officina Alfa Romeo ormai dismessa) ci proverei anch' io: l' importante è che le siringhe abbiano lo stesso coefficente di attrito e che le molle siano ben calibrate, altrimenti al posto di tarare si rischia di starare! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: quando si dice l'ingegno......

Messaggio da ezio »

Tutti gli strumenti di misura "andrebbero" 8) calibrati e tarati da laboratori certificati :D .
Figuriamoci la garanzia di tenuta delle siringhe e della costanza del k delle molle comprate a capocchia.
Minimo errori dell 10/15% diverso il discorso con prodotti caserecci a dislivello di liquido.
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: quando si dice l'ingegno......

Messaggio da joe1949 »

ezio ha scritto:Tutti gli strumenti di misura "andrebbero" 8) calibrati e tarati da laboratori certificati :D .
Figuriamoci la garanzia di tenuta delle siringhe e della costanza del k delle molle comprate a capocchia.
Minimo errori dell 10/15% diverso il discorso con prodotti caserecci a dislivello di liquido.

Infatti: quelli a liquido credo che siano più affidabili anche se "caserecci"! :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rispondi