honda cb650 consigli olio e consumi

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: honda cb650 consigli olio e consumi

Messaggio da lorenzo400 »

Allora chiariamo un po' le varianti cromatiche dei fumi altrimenti ci confondiamo. :mrgreen:
Fumo nero: carburazione grassa
Fumo azzurro: olio
Fumo bianco: condensa che vediamo in inverno quando accendiamo il motore.

Quindi il fumo che il buon Davifigo buttava non era nero sicuramente (il che non dava alcun problema, anzi una carburazione un po' ricca preserva il motore. Voglio dire la carburazione deve essere giusta, ma se non lo è, molto meglio che sia ricca piuttosto che magra! E poi se gira un filo ricca non fa poi così male) ma era azzurrognolo. Il che fa pensare alle fasce elastiche o alle guidevalvole che non fanno più tenuta.

Il fumo bianco in marcia vuol dire: livello olio troppo alto oppure motore che sta grippando, e quindi ciaone :mrgreen:
Tradotto per l'amico Davifigo: vai piano e non tirarla troppo, altrimenti resti senza olio. Non aprirei il motore comunque, farei meno il ganassa con gli amici. Vediamo comunque le candele? :)
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: honda cb650 consigli olio e consumi

Messaggio da joe1949 »

Se il "fumo bianco" si sprigiona dallo scarico a motore caldo, dubito che si tratti di condensa... :( 8)
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: honda cb650 consigli olio e consumi

Messaggio da lorenzo400 »

Quindi vuol dire che non era bianco o il livello olio era troppo alto!
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
Davifigo
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 27, 2016 12:27 am

Re: honda cb650 consigli olio e consumi

Messaggio da Davifigo »

Possibile che l'olio fosse troppo.. in effetti avevo versato un "pò" d'olio a buon senso..
Mi succede una cosa strana cmq.. in 5°marcia quando tiro ad esempio sui 140km/h.... in un curvono.. poi mollo e riapro non succede nulla per tipo un secondo e poi mi da la BOTTA...spiacevole come cosa visto che mi sbilancia..cosa vuol dire? problema elettrico deduco....

Purtroppo a distanza di 4 settimane le candele non sono ancora arrivate al mio meccanico e visto che le ho già pagate non ci posso fare tanto se non aspettare..
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: honda cb650 consigli olio e consumi

Messaggio da lorenzo400 »

Ma che cazzo vai a 140 nei curvoni con una moto del genere? Pigliati una Streetfighter piuttosto :mrgreen: :mrgreen:
Vai più piano e sopratutto metti la quantità di olio giusta, dammi retta :roll:
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
Davifigo
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 27, 2016 12:27 am

Re: honda cb650 consigli olio e consumi

Messaggio da Davifigo »

lorenzo400 ha scritto:Ma che cazzo vai a 140 nei curvoni con una moto del genere? Pigliati una Streetfighter piuttosto :mrgreen: :mrgreen:
Vai più piano e sopratutto metti la quantità di olio giusta, dammi retta :roll:


sulla quantità ho il dubbio, in genere non sbaglio..sulla moto ti assicuro che di recente ci siamo divertiti molto.. poi io sono dell'idea che se devo prendere una moto e farci le passeggiate ed andare piano tantovale lasciarla in un museo così come la mia macchina, giusta manutenzione ( più di un'auto attuale sicuramente)e via.. bella guida, belle sensazioni.

con una moto moderna sono bravi tutti ed hai dei limiti molto più in alto..una vecchia "ti insegna a guidare"..secondo me ovviamente.. My 2 Cent
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: honda cb650 consigli olio e consumi

Messaggio da joe1949 »

lorenzo400 ha scritto:Ma che cazzo vai a 140 nei curvoni con una moto del genere? Pigliati una Streetfighter piuttosto :mrgreen: :mrgreen:
Vai più piano e sopratutto metti la quantità di olio giusta, dammi retta :roll:


In realtà quella 650 è nata a fine anni '70 (generazione "Bol d' Or" tanto per capirci) e l telai qualche modifichina l' avevano già subita, e proprio volta ad agevolare la "guida europea" quindi i piegoni ad alte velocità: lo dico perchè ebbi a quel tempo una delle prime 900 Bol d' Or e certe pratiche erano abbastanza usuali, magari dettate dalla giovane età e da una certa dose di "pelo sullo stomaco". :mrgreen: :D :D
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rispondi