Polemica da collega Buti per olio minerale.

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da ack3r »

Da qualche giorno ho cambiato l'olio passando dal Motul 5100 (semisintetico) al Motul 3000 20w50 (minerale).
Da subito ho trovato un miglioramento nell' innesto delle marce.

Detto ciò stamani parlando con un collega che va in moto da molti anni e felice possessore di molte moto, mi ha consigliato di cambiarlo subito e passare al Motul 300v (full sintetic).
Secondo lui il con il 300v il problema di innesto delle marce sparisce completamente e senza problemi di slittamento frizione.
Io ho provato a spiegare che per il Four non è consigliato ma.....
Mi ha dato anche del tirchio!!

Vostre opinioni? Sono un tirchio?

p.s.
Consapevole che un minerale necessiterà di un cambio più ravvicinato, ditemi pure la vostra :mrgreen:

Aggiungo che nel sito crucco quest'olio dalle innate qualità è a un prezzo favoloso:

http://shop.oil-center.de/index.php/de/ ... ester.html
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
tobaldomantova
Messaggi: 367
Iscritto il: lun giu 28, 2010 10:40 am

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da tobaldomantova »

A mio parere, in un motore munito di un sistema di filtraggio efficente, è possibile usare qualunque tipo di olio che sia compatibile con frizione e cambio (se lubrificati in comune con il motore). Chiaro che se ho un semplice filtro a rete, un sintetico è da evitare assolutamente per un motivo semplice: i sintetici "puliscono" il motore, ma le morchie eventualmente rimosse,se non sono catturate da un filtro, sono assai dannose . Nel caso delle "four"un sintetico, a mio parere, potrebbe essere usato tranquillamente soprattutto considerando la maggior stabilità a caldo.
CB 750 four K2
Vado piano perchè ho fretta
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da alexbg »

tobaldomantova ha scritto:A mio parere, in un motore munito di un sistema di filtraggio efficente, è possibile usare qualunque tipo di olio che sia compatibile con frizione e cambio (se lubrificati in comune con il motore). Chiaro che se ho un semplice filtro a rete, un sintetico è da evitare assolutamente per un motivo semplice: i sintetici "puliscono" il motore, ma le morchie eventualmente rimosse,se non sono catturate da un filtro, sono assai dannose . Nel caso delle "four"un sintetico, a mio parere, potrebbe essere usato tranquillamente soprattutto considerando la maggior stabilità a caldo.


Le four hanno due filtri. Quindi....

Comunque nel caso di Puccio il problema non si pone.... ha il motore nuovo.
Nel caso di motore "vecchio" basta lavare la coppa dell'olio.

Per me Sintetico tutta la vita. ma c'e' chi preferisce un'ottantenne a una ventenne solo perche' 60 anni fa era bella.
Ciaooo

Alessandro
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da ack3r »

Oramai ho deciso, voglio provare anche il Motul 300v 15w50.

Il sito oil-center.de è molto affidabile e prezzi competitivi.

Uno per il four e uno per il nuovo nato l'Xr600

http://shop.oil-center.de/index.php/en/ ... ester.html
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da joe1949 »

ack3r ha scritto:Oramai ho deciso, voglio provare anche il Motul 300v 15w50.

Il sito oil-center.de è molto affidabile e prezzi competitivi.

Uno per il four e uno per il nuovo nato l'Xr600

http://shop.oil-center.de/index.php/en/ ... ester.html


Rendici edotti sulle differenze che riscontri con la "Grande Vecchia"!! :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da ack3r »

Il Motul 300v è a casa come pure un prodotto che voglio assolutamente provare, il Nitrobor.
Quello che o preso è il mix nitruro di boro esagonale 50% + tungsteno 50%

http://www.nitrurodiboroesagonale.it/wp/?page_id=1228

Avete già provato? I risultati presto in sito :mrgreen:
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da joe1949 »

Ai prodotti "miracolosi" ci ho sempre creduto poco, spece da quando provai il famoso "Microlon" in una delle mie 900 Bol d' Or: la procedura era anche abbastanza particolare e prevedeva di togliere 250 cc di olio dalla coppa, aggiugere altrettanto quantitativo di prodotto miracoloso, rigorosamente a motore caldo, poi partire e percorrere un minimo di 70 km. non stop!

Ovviamente il costo della "dose" era tutt' altro che trascurabile, ma le promesse erano allettanti: il trattamento andava fatto una sola volta nella vita del motore, aumento notevolissimo della scorrevolezza di tutti gli organi in contatto con l' olio, addiruttura aumento del regime del minimo di almeno 200 giri da SUBITO!! :shock:

Non solo il minimo non è aumentato nemmeni di un giro, ma le prestazioni rimasero quelle di prima, e fortunatamente non diminuirono! :oops:

Ero molto giovane allora, oggi sono un po' più smaliziato! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da ANTO »

Hai ordinato anche gli occhialini per vedere le donne nude?... :oops:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da ack3r »

Anto se ti servono gli occhiali....

https://photos.google.com/album/AF1QipPzz0gwdO9gbkbd4KttcF4uruHcXfYJ0odz01tJ/photo/AF1QipNCjV2JwpBWN8BluaWt94NSPEvJONcRJFgz3Ebc

Comunque oggi esiste l'app per Iphone !!

p.s.
Per quanto riguarda il Nitrobor la prima prova la farò sull'Xr abbinandolo al Motul 300v 15w50
Poi vi dirò se ho visto le donnine nude
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Polemica da collega Buti per olio minerale.

Messaggio da joe1949 »

ANTO ha scritto:Hai ordinato anche gli occhialini per vedere le donne nude?... :oops:

Quelli ce li ho da una vita e funzionano perfettamente! :shock: :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rispondi